29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo


Titolo: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Situazione in attesa della molto probabile pioggia di domani: +11.8°C, UR 89%, pa 1004.8°C, dp +10.0°C
:bye:

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
Qui 12,4°,UR 87%, PA 1006,1 hpa cielo coperto
Buonanotte

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
Cielo nuvoloso min. 10°. Si vede qualche apertura.

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
Cielo molto nuvoloso.Temperatura che per tutta la notte è rimasta sui 12°+/-.
Ora lieve aumento di temp. a 14,6°,UR 83 %, PA 1005,2 hpa

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Debole rovescio notturno, che ha accumulato 1.2 mm! Quasi quasi mi accontento!
Cielo ora molto nuvoloso, ma qualche raggio di sole riesce comunque a filtrare... temperatura di 15.0°C (min. 11.8°C), u.r. dell'83%, vento assente e pressione di 1004.5 hPa (stabile).

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
pioggia debole stamattina all'alba, per 1,3 mm.; riguardo al rovescio di ieri pomeriggio, stamattina andando a correre nella zona Borroni - Casevecchie ho trovato tutto completamente asciutto..siamo decisamente in primavera :ok: ; riguardo invece alla sottostima del pluvio di Bonifica, che ieri ha segnato 11,9 mm, a duecento metri c'è il pluvio Davis Pro Vantage dell'amico Nicola, che ha registrato 15,5 mm.probabilmente la sottostima di Bonifica dipende da una erreta taratura o + facilmente, dal fatto che l'anemometro della stazione è posto proprio sopra la bocca del pluviometro (come si può vedere dalla strada) :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
alfdam ha scritto: [Visualizza Messaggio]
probabilmente la sottostima di Bonifica dipende da una erreta taratura o + facilmente, dal fatto che l'anemometro della stazione è posto proprio sopra la bocca del pluviometro (come si può vedere dalla strada) :oops:


Mamma mia.... nemmeno un bambino di 2 anni farebbe un errore simile! Ma non si può farglielo notare? Comunque ieri è stata una giornata clamorosa dal punto di vista delle differenze di accumulo... non tanto per le tarature dievrse, quanto proprio per le precipitazioni che come non mai sono cadute a macchia di leopardo e con diversa intensità anche a poche centinaia di metri di distanza. Qui intanto c'è un bel sole... +18.4°C.

Alfonso, perché non vieni al pranzo di Domenica 7? Anche tu sei di casa... non dovresti mancare! ;)

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
A Chiusi 18,4°, Nuvoloso, 1005hPa....spero in una apertura per Lunedì, vorrei fare il primo Vettore della stagione!!!
Saluti a tutti, Paolo :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
Qui sulle sponde del Trasimeno T. di 21,1° (22,2° alle 12.55 ), Cielo che dopo un parziale rasserenamento nella mattinata ora ritorna a essere molto nuvoloso.
UR 55 %
PA 1003,8 hpa
Brezza da NE

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Cb sparsi pure qui che devono ancora maturare. Un paio di ore e vedremo qualche temporale.

Buon sabato

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Situazione propensa per forti temporali pomeridiani, ma ancora c'è da attendere.. A Pontevalleceppi un mio amico mi dice che diluvia

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Intanto Aprile 2006, ad un giorno dal suo superamento, sta chiudendo con la stratosferica media di +14.35°C!!!!!! Davvero alta..

Titolo: Temporale In Avvicinamento
cielo scuro in arrivo rovescio di pioggia

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
Rovescio di pioggia qua a chiusi da 10 minuti ,tutto nero ,5 tuoni di numero,speriamo ci sia spazio per altri rovesci in giornata,ke dite,fino a ke ora saranno possibili rovesci?

Titolo: Re: 29 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rovescio di pioggia qua a chiusi da 10 minuti ,tutto nero ,5 tuoni di numero,speriamo ci sia spazio per altri rovesci in giornata,ke dite,fino a ke ora saranno possibili rovesci?


La fase di instabilità continuerà qui nel centro Italia sino a domani (Domenica) sera e rovesci, anche intensi, ci potrebbero essere anche in nottata.

Qui siamo ancora molto indietro a quanto pare: addirittura squarci di sereno a NE. A calare invece è la temperatura, che è giunta a 15.4°C ed in calo di quasi 6°C rispetto a 2 ore fa!


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2013s (PHP: -53% SQL: 153%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato