29 Giugno 2006 : Osservazioni Meteo....
Titolo: 29 Giugno 2006 : Osservazioni Meteo....
Notte veramente calda anche quì da me: min 16.6° e u.r. intorno al 30%. Speriamo sia l'ultima in questo modo.Già siamo a 18° con leggere velature.
Titolo: Re: 29 Giugno 2006 : Osservazioni Meteo....
Nottate calde come era da previsione. Minima di 20 gradi. Invece ieri ho registrato la massima più alta di questo periodo, 35,9 gradi. Quindi sfiorati i 36 gradi. Che stress, non vedo l'ora che finisce la presenza del cammello. Da paura anche i dati dall'Africa tra cui Tunisia e Algeria dove le temperature massime hanno raggiunto e superato i 45 gradi. :censored: Oggi cielo nuvoloso per nubi stratificate con la presenza di qualche cumulo. Ma di pioggia neanche l'ombra. Almeno un po di aria leggermente meno calda è presente. :bye:
Titolo: Re: 29 Giugno 2006 : Osservazioni Meteo....
Ed anche oggi aumenta..aumenta... siamo già a 32.3°
Questo periodo è durissimo :censored:
Questo periodo è durissimo :censored:
Titolo: Re: 29 Giugno 2006 : Osservazioni Meteo....
Attenzione..!
Forse sono solo un visionario, però mi sembra che ad ovest di Perugia si stia formando qualcosa....
Il tutto accompagnato da forti e bollenti raffiche di vento.
Teniamo d'occhio la situazione:

Forse sono solo un visionario, però mi sembra che ad ovest di Perugia si stia formando qualcosa....
Il tutto accompagnato da forti e bollenti raffiche di vento.
Teniamo d'occhio la situazione:

Titolo: Arriverà Poi Il Drago?
Arriverà poi il drago?
dopo i +31,8 delle 10,30 la brezza ha abbassato la T fino ai +29 di ora...
ma l'UR rende l'afa insopportabile.
Stanotte una massima da record: +23,5
Il mare a +26 ha raggiunto la temperatura pienamente estiva.-
Ciao,
Giorgio
P.S.
A.M.
Rimini:
Aggiornato: 37 min 23 sec ago
» Disable Rapid Fire — About Rapid Fire
Osservato alla stazione: Rimini, IY
Elevation: 43 ft / 13 m
86 °F / 30 °C
Parzialmente nuvoloso
Umidità: 89%
Punto di rugiada: 82 °F / 28 °C
Vento: 10 mph / 17 km/h from the Nord
Pressione: 29.89 Pollici / 1012 hPa
Indice di calore: 105 °F / 40 °C
Visibilità: 4.3 Miglia / 7.0 Chilometri
UV: 11 out of 16
Nuvole: Few 2500 ft / 762 m
(Above Ground Level)
Raw METAR Aviation
Flight Rule: MVFR (LIPR)
Wind Speed: 10 mph / 17 km/h
Wind Dir: 10° (North)
..........
Cervia:
****
Aggiornato: 58 min 25 sec ago
» Disable Rapid Fire — About Rapid Fire
Osservato alla stazione: Cervia, IY
Elevation: 33 ft / 10 m
88 °F / 31 °C
Sereno
Umidità: 84%
Punto di rugiada: 82 °F / 28 °C
Vento: 9 mph / 15 km/h from the NE
Pressione: 29.89 Pollici / 1012 hPa
Indice di calore: 108 °F / 42 °C
Visibilità: -
Raw METAR Aviation
Flight Rule: VFR (LIPC)
Wind Speed: 9 mph / 15 km/h
Wind Dir: 50° (NE)
Dovrebbe essere a ore il refrigerio....
purtroppo senza piioggia! :-(((
a Bologna già +22 e vento da NO
dopo i +31,8 delle 10,30 la brezza ha abbassato la T fino ai +29 di ora...
ma l'UR rende l'afa insopportabile.
Stanotte una massima da record: +23,5
Il mare a +26 ha raggiunto la temperatura pienamente estiva.-
Ciao,
Giorgio
P.S.
A.M.
Rimini:
Aggiornato: 37 min 23 sec ago
» Disable Rapid Fire — About Rapid Fire
Osservato alla stazione: Rimini, IY
Elevation: 43 ft / 13 m
86 °F / 30 °C
Parzialmente nuvoloso
Umidità: 89%
Punto di rugiada: 82 °F / 28 °C
Vento: 10 mph / 17 km/h from the Nord
Pressione: 29.89 Pollici / 1012 hPa
Indice di calore: 105 °F / 40 °C
Visibilità: 4.3 Miglia / 7.0 Chilometri
UV: 11 out of 16
Nuvole: Few 2500 ft / 762 m
(Above Ground Level)
Raw METAR Aviation
Flight Rule: MVFR (LIPR)
Wind Speed: 10 mph / 17 km/h
Wind Dir: 10° (North)
..........
Cervia:
****
Aggiornato: 58 min 25 sec ago
» Disable Rapid Fire — About Rapid Fire
Osservato alla stazione: Cervia, IY
Elevation: 33 ft / 10 m
88 °F / 31 °C
Sereno
Umidità: 84%
Punto di rugiada: 82 °F / 28 °C
Vento: 9 mph / 15 km/h from the NE
Pressione: 29.89 Pollici / 1012 hPa
Indice di calore: 108 °F / 42 °C
Visibilità: -
Raw METAR Aviation
Flight Rule: VFR (LIPC)
Wind Speed: 9 mph / 15 km/h
Wind Dir: 50° (NE)
Dovrebbe essere a ore il refrigerio....
purtroppo senza piioggia! :-(((
a Bologna già +22 e vento da NO
Titolo: Re: 29 Giugno 2006 : Osservazioni Meteo....
Si Francesco... la nuvolosità è in aumento, ma dubito in qualcosa di più concreto. Il nuovo Lamma mi sembra troppo ottimistico rispetto al vecchio.
Cmq devo segnalare una sgocciolata questa mattina qui a Petrignano: sinceramente non me ne sono accorto, ma l'ho visto dalla macchina che era piena di terra. Temperature in lieve ribasso rispetto ai giorni scorsi: ora siamo a 30.8°C (max. di 32.6°C alle 12:30). Tesi i venti da SW, cora raffiche che sfioranmo i 40 km/h. Insomma, lentamente iniziamo a migliorare la situazione.......
Cmq devo segnalare una sgocciolata questa mattina qui a Petrignano: sinceramente non me ne sono accorto, ma l'ho visto dalla macchina che era piena di terra. Temperature in lieve ribasso rispetto ai giorni scorsi: ora siamo a 30.8°C (max. di 32.6°C alle 12:30). Tesi i venti da SW, cora raffiche che sfioranmo i 40 km/h. Insomma, lentamente iniziamo a migliorare la situazione.......
Titolo: Il Mare A Regime
...con temperatura da pieno Luglio!
Stamani +26(due gg fa +24) che di norma è la temperatura dei periodi più caldi dell'estate: dal 5 luglio al 20 agosto.-
Ecco di seguito la T al 29.6 degli ultimi anni:
1991 +23
92 +23
93 +22
94 +24,5
95 +22,5
96 +21,5
97 +23
98 +25,5
99 +24
2000 +25
01 +23,5
02 +26,5
03 +26,5
04 +21,5
05 +25,5
06 +26.-
Da notare che da un paio di gg la T dell'Adriatico stà superando quella del Tirreno.-
https://128.160.23.54/products/OFA/mswcofa.gif
https://128.160.23.54/products/OFA/mswcofa.gif
Ciò è normale in quanto il mio mare è poco profondo e l'escursione termica frà estate ed inverno è notevole, arriva anche a 25 gradi sulla costa ed a 20/22 al largo.
Il Tirreno, il Ligure e lo Ionio a fatica arrivano ad un escursione di 14/15 gradi .-
Ciao,
Giorgio
Stamani +26(due gg fa +24) che di norma è la temperatura dei periodi più caldi dell'estate: dal 5 luglio al 20 agosto.-
Ecco di seguito la T al 29.6 degli ultimi anni:
1991 +23
92 +23
93 +22
94 +24,5
95 +22,5
96 +21,5
97 +23
98 +25,5
99 +24
2000 +25
01 +23,5
02 +26,5
03 +26,5
04 +21,5
05 +25,5
06 +26.-
Da notare che da un paio di gg la T dell'Adriatico stà superando quella del Tirreno.-
https://128.160.23.54/products/OFA/mswcofa.gif
https://128.160.23.54/products/OFA/mswcofa.gif
Ciò è normale in quanto il mio mare è poco profondo e l'escursione termica frà estate ed inverno è notevole, arriva anche a 25 gradi sulla costa ed a 20/22 al largo.
Il Tirreno, il Ligure e lo Ionio a fatica arrivano ad un escursione di 14/15 gradi .-
Ciao,
Giorgio
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.073s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato