#1 and1966 Mar 08 Nov, 2011 00:53
Buonasera
Giornata che si apre all' insegna della pioggia: 2 mm da mezzanotte. Adesso pausa. T = 10 °C, senza vento.
Attenzione alle celle che abbordano la Liguria adesso.
"birciolotto" balearico ancora bello cazzuto
Edit: GFS frattanto completamente nel pallone, 12 e 18 nemmeno lontani parenti già appena over 100
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#2 and1966 Mar 08 Nov, 2011 02:19
Pioggia (6 mm da mezzanotte) e vento impetuoso dai quadranti sud.
Davvero spettacolare il Sat. TS notevole abborda di nuovo le coste liguri .....
GFS18 spaghi: solo l' ufficiale smentisce la rinfrescata a breve, speriamo si riallinei .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 mitmania Mar 08 Nov, 2011 06:30
Falzè di Piave (TV): ore 6.30
T= 11.9 °C
P= 1021.2 hPa
Totale Accumulo Odierno= 7.8 mm
Piove intensamente
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#4 riccardodoc80 Mar 08 Nov, 2011 07:12
Buongiorno!
Incredibile a Genova! ancora una nottata over 100mm....173mm a Oregina!
Accumuli mensili che in qualche caso superano i 500mm...e oggi è solo l'8 Novembre!
Sky tg24 segnala disagi ma fortunatamente nessuna vittima o gravi straripamenti!
A Orte minima di 11°, nessuna precipitazione nella notte.
Cielo coperto e sat ancora interessante per qualche rovescio iutto sulle coste tirreniche.
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#5 Marco376 Mar 08 Nov, 2011 07:42
Buongiorno!
Cielo parzialmente nuvoloso. Banchi di nebbia.
Minima 8,2°C.
Attuale 8,3°C con UR al 95%.
Ieri caduti 3 mm di pioggia.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#6 Poranese457 Mar 08 Nov, 2011 07:53
Buongiorno forum!!
Davvero imponente il sistema depressionario/temporalesco evidenziato dalle immagini postate da And... una bestiola del genere non si vede così spesso in giro per il Tirreno! Purtroppo colpite ancora duramente le aree intorno a Genova che sembrano proprio prese di mira con razionalità da ogni temporale più intenso
Dalle nostre parti fortunatamente situazione ben diversa con soli altri 0.4mm caduti nella notte a Porano dove la minima registrata è stata di +9.3°C
Attualmente cielo in fase di lento rasserenamento dopo una mattinata con nebbia fitta al piano: fortuna che c'ha messo davvero poco ad andarsene
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44732
-
7070 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 and1966 Mar 08 Nov, 2011 08:06
Buongiorno
Qui nottata molto ventosa, ma relativamente sterile: 7 mm complessivi. Adesso nuvoloni neri verso il crinale, più aperto verso N.
Intanto noto che il "birciolotto" resiste tenacemente, ed anzi trova nuova linfa (temporaneamente), riapprofondendosi un po'
sinottica di ieri alle 13:
sinottica di stamane alle 06:
A guardare bene, sembrerebbe, almeno a me, che non di sola linfa "convettiva" locale, si tratti (come ho letto altrove), ma credo che un sottile trafilamento passi ancora attraverso Carcassonne (come coda del deflusso precedente) e riesca ad alimentarlo. E' una di quelle 'misteriose' dinamiche di cui parlavamo ieri con Marco Snow96 e Mausnow ???
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#8 prometeo Mar 08 Nov, 2011 08:10
Che briscola Genova anche sta notte
a pensare che qui solo ieri sera a stento abbiamo raggiunto i 10mm complessivi
Ad ogni modo giornata che si preannuncia serena
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#10 Fili Mar 08 Nov, 2011 08:19
minima +11.3°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38666
-
5428 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#12 tifernate Mar 08 Nov, 2011 08:36
......a Genova è già casino e l'aautorigenerante sta continuanto a buttar giù di tutto. In alcune zone si stanno superando i 200 mm, sembra che lo Sturla sia già esondato.
Detto questo, qui la perturbzione sembra chiudersi con 13,5 mm (4,1 + 7,3 + 2,1).
Ora splendida mattinata di sole con nebbie al pascolo sull'Altotevere meridionale, in fondo a destra si vede la triade monte Acuto - Montecorona - monte Tezio, temperatura che sale oltre 13°C (min. 10,1°C).
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 andrea75 Mar 08 Nov, 2011 08:45
Buongiorno a tutti... ci risiamo di nuovo... quei poveretti non riescono a venirne fuori... è assurdo davvero!
Lo Sturla è esondato, è notizia di poco fa... nella parte bassa di Viale Cembrano. Speriamo che almeno la gente stavolta si sia fatta trovare pronta, e il fatto che gran parte della pioggia sia caduta di notte ha in parte aiutato. Certo che cmq... bah... speriamo bene!
Accumuli imponenti anche su altre zone del Nord Ovest, come vercellese e Alessandrino.
Questa intanto la situazione a San Sisto, dove a parte 0.7 mm caduti ieri sera, non c'è altro da segnalare.
Temperatura: 14.8°C
Umidità: 69%
Pressione: 1019.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da WSW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 13.3°C Temp. Max.: 14.8°C
A più tardi gente!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45163
-
3674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#14 and1966 Mar 08 Nov, 2011 08:56
Davvero un campo di battaglia la penisola, stamani. Tutta una serie di situazioni critiche:
1) Genova (rosso)
2) Piemonte/Valsesia (verde)
e poi un' altra serie di piccoli, ma tosti TS:
3) Provincia di Venezia / Pordenone
4) Promontorio dell' Argentario
5) Sardegna NW, accarezzata dalla spira del 'birciolo'.
Una personale considerazione, dopo la vista e rivista delle moviole sat in questi giorni: ci é andata bene. Molta violenza si é scaricata in mare. La stessa Genova é stata, l' altroieri, ieri e stanotte, assediata da dei TS marini che se solo si fossero accostati un poco avrebbero tranquillamente potuto ripetere el "prestazioni" del nubifragio di Quezzi.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 08 Nov, 2011 09:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 tuono3 Mar 08 Nov, 2011 09:03
Buongiorno!
Qui ha fatto poco o nulla in questo peggioramento.
Minima di 10 gradi.
Cielo velato.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|