28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo


Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione strana a Perugia.
Prima la città è stata lisciata da un nubifragio che si è abbattuto verso Monte Tezio. Qui è piovuto abbastanza bene e anche adesso è in corso un bel rovescio. E' incredibile come la parte più a sud sia rimasta completamente all'asciutto.


Non c'è bisogno di spostarsi tanto.............. a Ferro di Cavallo saranno caduti almeno 5 mm!!!! Qualcosa di meno anche ad 1 km da qui..........
Beh, qui non solo non si è avuto accumulo, ma le strade sono ASCIUTTE!!!!!! Roba da matti! :evil: :wall: :censored:

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione strana a Perugia.
Prima la città è stata lisciata da un nubifragio che si è abbattuto verso Monte Tezio. Qui è piovuto abbastanza bene e anche adesso è in corso un bel rovescio. E' incredibile come la parte più a sud sia rimasta completamente all'asciutto.


Non c'è bisogno di spostarsi tanto.............. a Ferro di Cavallo saranno caduti almeno 5 mm!!!! Qualcosa di meno anche ad 1 km da qui..........
Beh, qui non solo non si è avuto accumulo, ma le strade sono ASCIUTTE!!!!!! Roba da matti! :evil: :wall: :censored:

Stavolta vi ho fregato !!!!!!!!! Inizio pioggia alle 17.30 con forti rovesci continui che in poco meno di un'ora a segnato un'accumulo di 7,3 mm !!!!!!!Forse erano quelle nubi nero pece che vedevi tu Andrea verso W :roftl: Ora pioggia che continua a cadere ma in maniera quasi nella norma.Temp. max. registrata alle 16 di 23,6° e poi giù a picco fino agli attuali 13°, UR 83 %, PA 1006 hpa e vento da NW.Comunque ho notato anche io che ha 5-6 km a S da qui ha piovuto molto meno se non quasi niente, praticamente secondo me ha preso la zona a W-NW del Trasimeno per quanto riguarda le mie zone ...
:bye: e speriamo che continui !!

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Verso la Valnerina, quella più interna però, penso che di acqua oggi ne sia caduta a volontà, qui poche gocce senza accumulo, tuoni lontani e basta.
13.7°C adesso, fresco

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Siamo abituati a vedere precipitazioni a macchia di leopardo, ma la giornata di oggi è stata davvero incredibile. A 1 km. in linea d'aria si passa qui a Foligno da 13 mm. di accumuli a ZERO, come nel mio orto. A casa mia, 250 metri, beccato un bel rovescio alle 14. Vado giù e trovo solo... polvere! Andando a Bastia nel pomeriggio ne abbiamo viste di tutti i colori, zone con pozzanghere enormi si alternavano a tratti totalmente asciutti.

Confermo l'ipotesi di forti precipitazioni in Valnerina, ad occhio si è visto un enorme CB insistere da quelle parti per ore.

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Diluvio dalle 18:30 alle 21, centro storico allagato. La stazione della bonifica ha segnato 3 mm......senza parole. Saranno stati almeno 15, dopo controllo. (Non è comunque possibile che la precipitazione abbia lisciato la zona periferica della città, visto che il sistema nuvoloso era molto organizzato ed abbastanza esteso, e proveniva proprio da lì...) :mah:

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Confermo la misurazione di 14 mm dal pluvio manuale... :ok: :bye:

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Possibile a questo punto una sottostima mastodontica del pluvio della bonifica.. Eppure non ci vuole tanto a calibrarlo..

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
La stazione della bonifica segna un tot annuale di 245 mm, si discosta molto dal dato tuo molto più affidabile zerogradi?

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo
Qui accumulo totale giornaliero di 7,3 mm ma anche qui molte differenze frà una zona e un'altra a pochi km...La natura si sà...

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione della bonifica segna un tot annuale di 245 mm, si discosta molto dal dato tuo molto più affidabile zerogradi?


100 mm in meno...lo sai lo scorso anno a quanto ha chiuso la bonifica...?? 800 mm......
Sottostima in maniera incredibile....per me c'è un nido di cicogna dentro... :vomito:

Titolo: Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo
Sicuramente non hanno installato il pernetto di conversione da inch. a mm. che la Davis mette appositamente dentro la scatola della stazione... E vabbè, buono a sapersi, la prenderò in considerazione solo per i dati termici..
Comunque questa cosa mi fa pensare...per il consorzio di bonifica umbra i dati pluviometrici dovrebbero essere i più importanti rispetto a tutti quelli che rileva la stazione, e che indagini fanno, e su quali criteri agiscono con quei dati pluviometrici così errati??? Misteri.. :bye:


Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0814s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato