29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Piove bene, vento forte e temp. 15.6° lampi e tuoni, accumulo mm.: 3,6
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Fede non te la prendere, i nostri sono occhi critici e magari con un pò di esperienza meteo in più rispetto ai tuoi..... ci poniamo delle domande, altrimenti che scienziati saremmo? :D
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Ora è calata un po' la temp. anche qui portandosi a 14,7°C.
UR all'89%.
Ora ha smesso di piovere.
Il record resiste! :wall:
Il totale giornaliero del pluvio manuale è infatti 22.8 mm.
Ne basterebbero solo altri due...
UR all'89%.
Ora ha smesso di piovere.
Il record resiste! :wall:
Il totale giornaliero del pluvio manuale è infatti 22.8 mm.
Ne basterebbero solo altri due...
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Per fortuna mi ha parzialmente smentito ed è transitato un autentico diluvio durato circa 15min con forte vento meridionale. Ora il vento sembra girato più a sud ovest e continua a piovere moderato/forte niente lampi e temperatura che è risalita di 1 °C siamo ora a +16.6°C dai che ci siamo quasi mancano solo poche centinaia di Km....
Edit scusate avevo letto male la temperatura sono +15.6°C
Edit scusate avevo letto male la temperatura sono +15.6°C
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Vento medio (10 minuti) 28 km/h con raffiche superiori a 30 km/h da SW, temp. 14.9° pioggia arrivata a mm.: 4,8
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Ricomincia a piovere
Accumulo schizzato a 14.4mm, intensita sui 10mm/h
Accumulo schizzato a 14.4mm, intensita sui 10mm/h
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Forte scroscio di pioggia durato circa 10min, ora piove debolmente, repentino calo termico, 13,4°C.
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Arrivato anche qui il temporale. Tuoni e lampi frequenti. Pioggia moderata. Temperatura di 18 gradi. :bye:
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Da qualche minuto a ripreso a piovere bene, con momenti piuttosto intensi, ormai siamo vicini a 10mm, 12,9°C. pressione in nuovo calo dopo un temporaneo aumento, 1001hpa.
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Buonasera
Non me ne vogliate, gente, in particolare l'amico Poranese..... :P , ma qui a Badia ha ricominciato di brutto da circa un'ora.
Vi posto qualche cartina pluvio tratta dall'ARPA ER, di località poco ad Ovest di qui (diciamo dai 20 ai 35 km), tutte poco oltre il crinale Tosco-Romagnolo, e, per confronto, la localita' di Sasso Marconi, prossima a Bologna, per farvi vedere la vistosissima, e per certi versi, incredibile differenza degli accumuli.
Allora, cominciando da Est, aggiornamento di Porretta T.
Quindi Monteacuto delle Alpi (non fatevi ingannare dal nome....... 8)) )
Quindi Pievepelago (Bacino del Panaro)
E Ospitaletto (Bacino del Secchia), stazione a circa 35 km in linea d'aria da qui
e per finire, l'IMPIETOSO confronto con Sasso Marconi......(20 km da qui, verso Nord - dir. Bologna)......
Per farla breve, gli amici della bassa emiliana domattina vedranno onde di piena probabilmente senza nemmeno sapere il perche' (a meno che non seguano la meteo...... :P )
p.s. qui continua.............. :D
Non me ne vogliate, gente, in particolare l'amico Poranese..... :P , ma qui a Badia ha ricominciato di brutto da circa un'ora.
Vi posto qualche cartina pluvio tratta dall'ARPA ER, di località poco ad Ovest di qui (diciamo dai 20 ai 35 km), tutte poco oltre il crinale Tosco-Romagnolo, e, per confronto, la localita' di Sasso Marconi, prossima a Bologna, per farvi vedere la vistosissima, e per certi versi, incredibile differenza degli accumuli.
Allora, cominciando da Est, aggiornamento di Porretta T.
Quindi Monteacuto delle Alpi (non fatevi ingannare dal nome....... 8)) )
Quindi Pievepelago (Bacino del Panaro)
E Ospitaletto (Bacino del Secchia), stazione a circa 35 km in linea d'aria da qui
e per finire, l'IMPIETOSO confronto con Sasso Marconi......(20 km da qui, verso Nord - dir. Bologna)......
Per farla breve, gli amici della bassa emiliana domattina vedranno onde di piena probabilmente senza nemmeno sapere il perche' (a meno che non seguano la meteo...... :P )
p.s. qui continua.............. :D
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Che razza di accumuli... e io con i miei scarsi 20mm in due giorni :evil:
Per fortuna continua a piovere bene...
Per fortuna continua a piovere bene...
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Diluvia :D :inchino: vento di nuovo da S/E di moderata intensità, e temperatura lievemente risalita 13,5°C, dopo un temporaneo orientamento da S/W con corrisposto calo termico fino a 12,7°C.
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
Questo è il filmato dalle 19.00 alle 20.00 con 1 foto/min. Guardate i dati in sovrimpressione alle 19.46....
FILMATO TIME-LAPSE
Fuori molto disordine, le sedie del giardino volate sul piazzale (un paio rotte), suppellettili varie che erano fuori rotti......alberi e altro non mi pare abbiano subito danni. Domani guardo meglio......
FILMATO TIME-LAPSE
Fuori molto disordine, le sedie del giardino volate sul piazzale (un paio rotte), suppellettili varie che erano fuori rotti......alberi e altro non mi pare abbiano subito danni. Domani guardo meglio......
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
La linea temporalesco in arrivo dal Lazio ha raggiunto tutto il Folignate. Spettacolare, ma prevedibile grazie al SW, l'accumulo registrato sinora sul Colle dei Cappuccini, sulle colline a ridosso della città, con oltre 27 mm. sinora accumulati. Borroni in coda come al solito a 8 mm, il resto nel mezzo. Gran spettacolo di tuoni e lampi, massimo r/rate verso le 21 con 199 mm/hr.
T. attuale 14,6°C tendenza al calo di 4°C all'ora.
:bye:
T. attuale 14,6°C tendenza al calo di 4°C all'ora.
:bye:
Titolo: Re: 29 Ottobre 2008 - Osservazioni Meteo
davvero incredibili i Cappuccini!! :shock: :shock: :shock:
Qui a Foligno piove discretamente da un'oretta, siamo a quota 10.9 mm, ora più debolmente!
T scesa a +15.0°, UR 91%, Press 1003.2hpa, vento più debole ora con media 3 kmh
:bye:
Qui a Foligno piove discretamente da un'oretta, siamo a quota 10.9 mm, ora più debolmente!
T scesa a +15.0°, UR 91%, Press 1003.2hpa, vento più debole ora con media 3 kmh
:bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15 Successivo
Pagina 12 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0908s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato