#76 Frasnow Ven 23 Ott, 2009 14:41
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#77 Fili Ven 23 Ott, 2009 14:46
Io mi aspetterei altri nuclei precipitativi come dicevo, sostanzialmente legati allo scivolamento del minimo verso sud-est (già in atto), che non farà altro che far semi-stazionare l'occlusione tra umbria e toscana.
Situazione che condivido in pieno e che come dici tu è già in atto, come ben evidente dal SAT
19mm toccati ora, l'intensità è decisamente minore e il cielo sempre più chiaro, ma piove ancora abbastanza bene.
+14.5°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#78 giantod Ven 23 Ott, 2009 14:48
Qua a Perugia non ha piovuto granchè da stamattina...solo rari episodi.
Strade che sono anche pericolose, causa perenne umidiccio stabile ovunque...venendo qua a S.Lucia da Settevalli ho incontrato 3 incidenti....
ocio!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6447
-
1602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#79 Icestorm Ven 23 Ott, 2009 14:49
Io mi aspetterei altri nuclei precipitativi come dicevo, sostanzialmente legati allo scivolamento del minimo verso sud-est (già in atto), che non farà altro che far semi-stazionare l'occlusione tra umbria e toscana.
Situazione che condivido in pieno e che come dici tu è già in atto, come ben evidente dal SAT
19mm toccati ora, l'intensità è decisamente minore e il cielo sempre più chiaro, ma piove ancora abbastanza bene.
+14.5° 
Mi attenderei però una progressiva perdita di pesantezza delle gocce per l'entrata di moderato-forti correnti di tramontana, questo si. Forse il pomeriggio sarà rappresentato da buone pause precipitative
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#80 nevischio Ven 23 Ott, 2009 14:54
19.1° parz.nuvoloso
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#81 Poranese457 Ven 23 Ott, 2009 14:56
Infatti come vi segnalavo prima qui il vento è ruotato nettamente da N e pure con una discreta forza.
Nonostante ciò, da circa 15 minuti ha ricominciato a piovere!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#82 Fili Ven 23 Ott, 2009 15:02
che poi è una finta tramontana...l'aria in circolo è sempre quella mite da SW, un po il contrario del libeccio freddo insomma
Qui intanto pioggia pressochè terminata, siamo ad un passo dai 20 millimetri.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#83 andrea75 Ven 23 Ott, 2009 15:04
Sì, il perugino "vive" per episodi: di pioggia battente e continua in tutto il peggioramento se ne è vista ben poca, quindi appoggio pienamente quanto detto da Mat.
Ora ho la stazione offline, con l'accumulo fermo ad 8.3 mm (riferiti alle 14:40). Speriamo in qualche colpaccio dato da qualche altro rovescio un po' più intensoi, o anche stavolta rimarremo al palo rispetto al resto della regione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#84 Poranese457 Ven 23 Ott, 2009 15:07
che poi è una finta tramontana...l'aria in circolo è sempre quella mite da SW, un po il contrario del libeccio freddo insomma
Qui intanto pioggia pressochè terminata, siamo ad un passo dai 20 millimetri. 
E' il minimo che si è spostato più a Nord:
Quindi da me il vento è passato dal SW di prima all'attuale N
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#85 ale1989 Ven 23 Ott, 2009 15:08
cielo poco nuvoloso
temp. 18°C
accumulo giornaliero di 12 mm
-
-
Principiante
-
- Utente #: 532
- Registrato: 11 Feb 2009
- Età: 36
- Messaggi: 369
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bari
-
#86 il fosso Ven 23 Ott, 2009 15:09
Qui ventilazione da E-NE presente fin dalla notte con forti raffiche,
nelle ultime ore ventilazione moderata con una componente più settentrionale,
qui si và per i 15mm, 11,7°C, coperto, giornata davvero buia!
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#87 il fosso Ven 23 Ott, 2009 15:12
che poi è una finta tramontana...l'aria in circolo è sempre quella mite da SW, un po il contrario del libeccio freddo insomma
Qui intanto pioggia pressochè terminata, siamo ad un passo dai 20 millimetri. 
E' il minimo che si è spostato più a Nord:
Quindi da me il vento è passato dal SW di prima all'attuale N 
Casomai più a S-SE, altrimenti ancora avresti ventilazione meridionale,
o al massimo occidentale
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#89 Icestorm Ven 23 Ott, 2009 15:16
Già fosso...Poranese erra  A stasera
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|