Speriamo di no... sta di fatto che qui oggi è inspiegabilmente un forno! Sono al momento la località più calda!

E che sempre e solo noi di Terni diamine?

Comunque credo che l'inspiegabilità del fatto risieda in una effetto favonico localizzato/compressione massa d'aria. Difatti la disposizione delle correnti da nord sta facendo affluire aria fresca sul versante adriatico, che pian piano si sta colmando di una massa d'aria totalmente differente di quella presente al di qua degli Appennini.
LA tracimazione di queste masse al di qua del crinale determina una forte compressione con relativo riscaldamento dell'aria, e finchè non entrerà decisa la tramontana ne risulterà un rialzo termico, piuttosto che un ribasso.
Ultime ore di calma insomma, poi la tramontana entrerà decisa

Il problema sarà per il ternano, se l'effetto che state riscontrando voi, si avrà anche qua, specie nelle ore centrali del giorno....
Vediamo un pò!