Buongiorno da Mariano Comense
Pioggia di buona lena, sta arrivando il malloppone tirrenico. Al momento, 7 mm con rrmax di 30 mm/h. T = 14 °C.
Peggioramento che da sabato ha lasciato buoni quantitativi, in Ticino ad esempio siamo già sugli 80 mm, ed ancora il grosso è in arrivo.
21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
Minima di +13,6° e cielo sporcato dall'umidità in sospensione.
Attualmente +13,7°.
Attualmente +13,7°.
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
Buongiorno,
netta risalita delle minime in questi ultimi due giorni
Stamani addirittura +15.7°C a Porano
Cieli serenissimi in collina, nebbione denso al piano :ohno:
netta risalita delle minime in questi ultimi due giorni
Stamani addirittura +15.7°C a Porano
Cieli serenissimi in collina, nebbione denso al piano :ohno:
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +12,0°c.
Ieri temperatura massima di +25,0°c.
La 2°decade si chiude con +0,5°c di scarto dalla mia media storica (che inizia da dicembre 2010): la cosa particolare è che, nonostante lo scarto enorme delle temperature massime (+2,7°c) e uno scarto positivo, seppur minimo, anche nelle temperatura minime (+0,1°c), lo scarto delle temperature medie non è stato eccessivo (questo dovuto, certamente, al fatto che, vista la serenità del cielo, le temperature sono scese sempre velocemente in basso al calar del sole).
La 2° decade di ottobre 2012 e 2018 sono stati più caldi.
Ieri temperatura massima di +25,0°c.
La 2°decade si chiude con +0,5°c di scarto dalla mia media storica (che inizia da dicembre 2010): la cosa particolare è che, nonostante lo scarto enorme delle temperature massime (+2,7°c) e uno scarto positivo, seppur minimo, anche nelle temperatura minime (+0,1°c), lo scarto delle temperature medie non è stato eccessivo (questo dovuto, certamente, al fatto che, vista la serenità del cielo, le temperature sono scese sempre velocemente in basso al calar del sole).
La 2° decade di ottobre 2012 e 2018 sono stati più caldi.
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
Buongiorno!
Minime di +12°C al piano, +16,3°C in collina a 550m e +13,8°C a Cantone in Appennino.
A valle nebbia a banchi in alcuni tratti molto molto fitta, bel tempo invece più in alto:

Minime di +12°C al piano, +16,3°C in collina a 550m e +13,8°C a Cantone in Appennino.
A valle nebbia a banchi in alcuni tratti molto molto fitta, bel tempo invece più in alto:

Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
Buongiorno,
minima davvero al ta con 14.6°C !
Cielo sereno.
Godiamoci sta scaldata..... :)
minima davvero al ta con 14.6°C !
Cielo sereno.
Godiamoci sta scaldata..... :)
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
Ultima modifica di Carletto89 il Lun 21 Ott, 2019 09:34, modificato 1 volta in totale
Buongiorno,
Settimana che si apre con cielo in prevalenza sereno e solo qualche nube in lontanaza.
Come dice Francesco, minime alte, sopratutto in collina.
Temperatura: 16.2°C
Umidità: 85%
Pressione: 1020.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da S
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.1°C Temp. Max.: 17.7°C

EDIT:
Come largamente discusso e previsto, il Nord Ovest italico sta sperimentando delle abbondanti piogge e leggo anche di allagamenti a Milano città.

Settimana che si apre con cielo in prevalenza sereno e solo qualche nube in lontanaza.
Come dice Francesco, minime alte, sopratutto in collina.
Temperatura: 16.2°C
Umidità: 85%
Pressione: 1020.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da S
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 15.1°C Temp. Max.: 17.7°C

EDIT:
Come largamente discusso e previsto, il Nord Ovest italico sta sperimentando delle abbondanti piogge e leggo anche di allagamenti a Milano città.

Ultima modifica di Carletto89 il Lun 21 Ott, 2019 09:34, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
75 mm dalla mezzanotte al parco nord milano, caos assurdo sulle strade, alcuni colleghi che vengono in macchina sono ancora bloccati per strada :eek:
caldo umido con 15.6 gradi
caldo umido con 15.6 gradi
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
Si, tra l'altro penso che meriti proprio una menzione particolare il potente richiamo sciroccale che sulla costa che va dal levante ligure al grossetano ha fatto registrare temperature minime da assoluto clamore. :eek:
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, tra l'altro penso che meriti proprio una menzione particolare il potente richiamo sciroccale che sulla costa che va dal levante ligure al grossetano ha fatto registrare temperature minime da assoluto clamore. :eek:

Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
Ieri minima di 9,5° e massima di 23,5°, solito sole :bye:
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
Firenze Peretola minima di oggi 19,0 gradi. Minima media di luglio 1971-2000: 17,7.
Grosseto Aeroporto minima di oggi: 18,0 gradi. Minima media di luglio 1971-2000: 16,7.
Siamo sopra la media. Di luglio. :mrgreen: :ohno:
Ho la stazione staccata stamani causa riposo computer, oggi a ora di pranzo la riattivo e recupero i dati come sempre, ma credo la minima sia stata sui 15 gradi a Città della Pieve. 14 la minima a Chiusi scalo (balcone ufficio), non ha lavorato bene nemmeno l'inversione nonostante il cielo sereno.
Ho visto gente in maniche corte alle 8 e mezzo di mattina. Ieri un compleanno del figlio del vicino si è svolto comodamente all'aperto fino alle 22 circa di sera, tutti fuori come in estate a chiacchiere senza giacchetto, roba inconcepibile fino a pochi anni fa.
Ultima modifica di zeppelin il Lun 21 Ott, 2019 10:33, modificato 1 volta in totale
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Firenze Peretola minima di oggi 19,0 gradi. Minima media di luglio 1971-2000: 17,7.
Grosseto Aeroporto minima di oggi: 18,0 gradi. Minima media di luglio 1971-2000: 16,7.
Siamo sopra la media. Di luglio. :mrgreen: :ohno:
Ho la stazione staccata stamani causa riposo computer, oggi a ora di pranzo la riattivo e recupero i dati come sempre, ma credo la minima sia stata sui 15 gradi a Città della Pieve. 14 la minima a Chiusi scalo (balcone ufficio), non ha lavorato bene nemmeno l'inversione nonostante il cielo sereno.
Ho visto gente in maniche corte alle 8 e mezzo di mattina. Ieri un compleanno del figlio del vicino si è svolto comodamente all'aperto fino alle 22 circa di sera, tutti fuori come in estate a chiacchiere senza giacchetto, roba inconcepibile fino a pochi anni fa.
Ultima modifica di zeppelin il Lun 21 Ott, 2019 10:33, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
….vero, è un dato notevole ma.…..:
se in queste due località a luglio rilevassi la temperatura minima a fronte di una nottata coperta da nubi basse, umidità intorno all'80% in piena avvezione calda, quanto misureresti oggettivamente ? Sicuramente 24-25°C minimo……….
:bye: :bye:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
….vero, è un dato notevole ma.…..:
se in queste due località a luglio rilevassi la temperatura minima a fronte di una nottata coperta da nubi basse, umidità intorno all'80% in piena avvezione calda, quanto misureresti oggettivamente ? Sicuramente 24-25°C minimo……….
:bye: :bye:
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
A proposito ho trovato alcune analogie con "pochi anni fa"
2008: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2008-vf11-vt5697.html
2012: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2012-vf11-vt10604.html
2014: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2014-vf11-vt12454.html
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A proposito ho trovato alcune analogie con "pochi anni fa"
2008: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2008-vf11-vt5697.html
2012: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2012-vf11-vt10604.html
2014: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2014-vf11-vt12454.html
Titolo: Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
Gli ho dato una letta veloce ma mi paiono comunque valori inferiori a quelli registrati in questi giorni, anche da te. ;-) Tra l'altro la fiammata calda veloce ci sta anche a fine ottobre, quella c'è sempre stata, il richiamo caldo sciroccale prefrontale fino a inizio novembre, il fatto è che non veniamo da periodi freschi e piovosi o quantomeno normali, qua è tutto un sopramedia su cui si innestano ondate di caldo. :lol: :lol:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli ho dato una letta veloce ma mi paiono comunque valori inferiori a quelli registrati in questi giorni, anche da te. ;-) Tra l'altro la fiammata calda veloce ci sta anche a fine ottobre, quella c'è sempre stata, il richiamo caldo sciroccale prefrontale fino a inizio novembre, il fatto è che non veniamo da periodi freschi e piovosi o quantomeno normali, qua è tutto un sopramedia su cui si innestano ondate di caldo. :lol: :lol:
Vai a 1, 2, 3 Successivo
Pagina 1 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0831s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato