Inizia ora la pioggia ...ancora molto leggera.
Temp. 10,5°
UR 72 %
PA 1008,4 in calo
:bye:
20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Temperatura 7.2°...rovescio monsonico attorno alle 4, con qualche fulminazione. Poi pioggia regolare moderata. Accumulo sui 25 mm. :bye:
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Pioggia forte dalle 5 di stamattina ma la cosa incredibile è il crollo termico che alle 6 era di 9° la temp ma alle 7.30 era scesa a 5,4° e continua a scendere. La quota neve a vista sembra sui 1000 mt o al max 1100. Forse piste salve. P.S. Syamani Giuliacci ha detto che questo è un inverno tipo 20 anni fà!!!!Mah quì venti anni fà faceva un metro di neve.....quest'anno al max 5 cm!!!!Secondo me quando parlano d'inverni si riferiscono ESCLUSIVAMENTE AL NORD!!!!!NON E' GIUSTO!!!!
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
T minima 6.4°
T attuale 6.8°
Cielo completamente chiuso e pioggia. Stanotte sono stato svegliato da un forte rovescio. Per le precipitazioni aspetto i dati di Andrea.
T attuale 6.8°
Cielo completamente chiuso e pioggia. Stanotte sono stato svegliato da un forte rovescio. Per le precipitazioni aspetto i dati di Andrea.
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Siamo anche qui in linea con le altre stazioni: 19.5 mm.
Forte rovesco tra le 3 e le 4, dove è caduto il grosso di questa precipitazione. Ora pausa, con solo debole pioviggine. Temperatura che è calata progressivamente e che ora è ferma sui 7.8°C (min. di 7.2°C durante il rovescio più intenso). U.r. salita all'84% e vento in questo momento assente, ma rimasto forte per tutta la notte (raffica di 46.8 km/h poco dopo la mezzanotte). Pressione stabile intorno ai 1008.7 hPa.
Forte rovesco tra le 3 e le 4, dove è caduto il grosso di questa precipitazione. Ora pausa, con solo debole pioviggine. Temperatura che è calata progressivamente e che ora è ferma sui 7.8°C (min. di 7.2°C durante il rovescio più intenso). U.r. salita all'84% e vento in questo momento assente, ma rimasto forte per tutta la notte (raffica di 46.8 km/h poco dopo la mezzanotte). Pressione stabile intorno ai 1008.7 hPa.
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
...Qui superati da poco i 20 mm con 7,5° (min 6,8°).
Ciao
Ciao
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Qui la temperatura continua a scendere anche se molto lentamente... siamo arrivati di nuovo a 7.2°C (che era stata finora la minima odierna registrata nella notte)... ha ripreso intanto anche a piovere e l'accumulo è salito a 20.7 mm.
Sono stato contento di aver previsto ieri quote neve intorno ai 1000 metri (in realtà avevo detto che in giornata si sarebbe potuto scendere qualcosa sotto) contro le previsioni che la davano oltre i 1300-1400. Se non altro le piste come ha giustamente detto mondosasha si son salvate...........
A proposito di piste, bellissime immagini giungono da una Sestriere imbiancata a dovere, e sotto un bel sole che da il giusto valore alla neve che è continuata a cadere nella notte... il gigante è stato rinviato proprio perché i tecnici stanno finendo di lavorare la pista....
Sono stato contento di aver previsto ieri quote neve intorno ai 1000 metri (in realtà avevo detto che in giornata si sarebbe potuto scendere qualcosa sotto) contro le previsioni che la davano oltre i 1300-1400. Se non altro le piste come ha giustamente detto mondosasha si son salvate...........
A proposito di piste, bellissime immagini giungono da una Sestriere imbiancata a dovere, e sotto un bel sole che da il giusto valore alla neve che è continuata a cadere nella notte... il gigante è stato rinviato proprio perché i tecnici stanno finendo di lavorare la pista....
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
T leggermente calata pure qui: 6.5°
Adesso continua a piovere in modo leggero, ma si vedono delle schiarite verso ovest.
Adesso continua a piovere in modo leggero, ma si vedono delle schiarite verso ovest.
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Quanto è la quota neve sul nord dell'Umbria?? Vedo che in pianura avete temperature un pelo più basse di me, ora qui a 400 metri abbiamo 6.7°. :bye:
Attualmente sui Sibillini la quota neve è sui 1200-1300 metri. Ci sono 0.6° a Civita di Cascia(1250m) e 0.0° a Castelluccio di Norcia(1450m).
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto è la quota neve sul nord dell'Umbria?? Vedo che in pianura avete temperature un pelo più basse di me, ora qui a 400 metri abbiamo 6.7°. :bye:
Attualmente sui Sibillini la quota neve è sui 1200-1300 metri. Ci sono 0.6° a Civita di Cascia(1250m) e 0.0° a Castelluccio di Norcia(1450m).
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Sì, probabilmente siamo un pelino più bassi, ma sempre intorno ai 1000-1100 metri. E' appena del tutto cessata la pioggia e si aperta la visuale sul Subasio che lascia intravedere una leggera spolverata sulla vetta. Più o meno siamo lì... probabilmente se le precipitazioni fossero durate un po' di più la quota sarebbe potuta scendere un pelino più in basso. Qui sempre 7.3°C.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, probabilmente siamo un pelino più bassi, ma sempre intorno ai 1000-1100 metri. E' appena del tutto cessata la pioggia e si aperta la visuale sul Subasio che lascia intravedere una leggera spolverata sulla vetta. Più o meno siamo lì... probabilmente se le precipitazioni fossero durate un po' di più la quota sarebbe potuta scendere un pelino più in basso. Qui sempre 7.3°C.
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Giornata piovosissima quella di oggi. La pioggia è cominciata da questa notte accompagnata da un vento molto forte che poi è andato calando. Fortissimo temporale qusta mattina alle 5 durato circa un'ora accompagnato con diverse fulminazioni e forti tuoni e con pioggia molta violenta. Temperatura che si attesta sui 7 gradi e pioggia che continua moderata e a tratti anche forte. Quota neve sopra i 1.200 1300 metri. Per i prossimi giorni a che quota scenderà la neve?
Titolo: Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo
Segnalo acqua gelata già a Visso con precipitazione moderata!!!!
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0882s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato