Cielo stellato
Brezza da NNE
Temp. 3,8°
UR 74 %
PA 1015,3 hpa
Buonanotte :bye:
18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Minima di -1, bella brinata...un po' meno bella per chi ha l'orto... :bye:
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Qui la stazione della Bonifica ha registrato una minima di 0,7°C... probabilmente a livello del suolo e nelle parti più basse la gelata c'è stata, ma molto leggera e breve. Negli orti non è accaduto nulla, spinaci, insalate, etc. sono perfettamente in grado di resistere. Le fave non sono in fiore e non dovrebbero avere problemi. Qualche danno lo avranno invece riportato asparagi (ma in collina di sicuro non ha gelato) e carciofi (sempre più a disagio con le primavere fredde degli ultimi anni).
Per chi vedesse le insalatine o i piselli appassire, un consiglio: un pò d'acqua dentro cui avrete fatto sciogliere pochi granelli di nitrato ammonico.
Altra storia per gli alberi da frutto particolarmente precoci, ma ricordiamo che nelle fasi iniziali della fioritura, prima della fecondazione, le gelate non fanno gran danno. Riducono il numero dei fiori, li selezionano e assicurano una produzione qualitativamente migliore. Se le settimane scorse fossero state calde, ora staremmo piangendo, ma qui siamo 6°C sotto alle medie per quanto riguarda le massime e 2 sulle minime....
Ad ogni modo sto andando nell'orto, vi farò avere il dato più tardi.
Buona giornata a tutti.
Per chi vedesse le insalatine o i piselli appassire, un consiglio: un pò d'acqua dentro cui avrete fatto sciogliere pochi granelli di nitrato ammonico.
Altra storia per gli alberi da frutto particolarmente precoci, ma ricordiamo che nelle fasi iniziali della fioritura, prima della fecondazione, le gelate non fanno gran danno. Riducono il numero dei fiori, li selezionano e assicurano una produzione qualitativamente migliore. Se le settimane scorse fossero state calde, ora staremmo piangendo, ma qui siamo 6°C sotto alle medie per quanto riguarda le massime e 2 sulle minime....
Ad ogni modo sto andando nell'orto, vi farò avere il dato più tardi.
Buona giornata a tutti.
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
0 gradi bella brinata anche qui stamani ...nebbia e foschia nelle zone più basse della media valle del tevere stamani..ora il sole sembra prevalere....ciauuuuu
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Qui minima più alta, di 2.5C, ma i venti di tramontana hanno soffiato per tutta la notte, anche con raffiche oltre i 20 km/h. Ora siamo in rapida risalita, anche per merito di un cielo in prevalenza sereno, con appena qualche alta stratificazione.
Ecco i dati attuali:
Temperatura: 8.3°C
Umidità relativa: 51%
Vento: 5.4 km/h da E-NE (media ultimi 10 min. di 3.3 km/h dai quadranti nord-orientali)
Pressione: 1014.4 hPa (in lieve aumento)
Buon sabato e buon weekend a tutti! Date un occhiata alla stanza del meteogame, è stata inserita una scommessina veloce veloce! ;)
Ecco i dati attuali:
Temperatura: 8.3°C
Umidità relativa: 51%
Vento: 5.4 km/h da E-NE (media ultimi 10 min. di 3.3 km/h dai quadranti nord-orientali)
Pressione: 1014.4 hPa (in lieve aumento)
Buon sabato e buon weekend a tutti! Date un occhiata alla stanza del meteogame, è stata inserita una scommessina veloce veloce! ;)
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Leggera brinata questa mattina con una minima che è stata di -1 grado. Cielo che si sta sporcando per nubi cirriformi, sintomo dell'avanzamento della perturbazione africana e della diminuzione della pressione. Buon week-end a tutti!
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Cielo velato e temp. buona +8°. Si sente aria di primavera...
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
qua min. di 1,8° e max. a 14,2° con cielo sereno finora.
Dati attuali:
Temp. 10,5° in calo
UR 59 %
PA 1013 hpa in calo
vento da NNE sui 10-15 kmh per tutto il giorno
Dati attuali:
Temp. 10,5° in calo
UR 59 %
PA 1013 hpa in calo
vento da NNE sui 10-15 kmh per tutto il giorno
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Minima 1.2° max 13.1° temp.attuale 8.7° vento NNE media 10 minuti 15km/h, max raffica 32 km/h sempre da NE.
Pressione 1012,8 UR 53%, cielo irregolarmente nuvoloso per nubi altostratiformi e cirriformi.Permane la Neve sui rilievi oltre i 1100 metri. :bye:
Pressione 1012,8 UR 53%, cielo irregolarmente nuvoloso per nubi altostratiformi e cirriformi.Permane la Neve sui rilievi oltre i 1100 metri. :bye:
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
Temp. che cala costantemente... Ora siamo a 5,5°, UR 72 % e PA 1013,7 hpa
Cielo che via via si va coprendo da W
Cielo che via via si va coprendo da W
Titolo: Re: 18 Marzo 2006 Osservazioni Meteo..
....minima a -1,2° con bella brinata, poi giornata di sole con velature pomeridiane e tramontana, massima sotto i 10°
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1984s (PHP: -71% SQL: 171%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato