25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo


Titolo: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Minima notturna di +12.3°C alle 6:48, e foschia ancora presente a valle...

Giornata tranquilla ancora oggi, come anche gran parte di domani, poi un pò di pioggia in arrivo..

UR ora 68%, max 88%

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Nonostante la velatura del cielo ancora una volta la minima è scesa bene toccando 5.8°.Ora bel sole ma ancora freschino.

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
+11.4°C la minima a san Sisto. Cielo anche qui sereno e leggera foschia. Buona giornata!

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Porano minima +12.1

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Secondo tutti i modelli di ieri (100%, nessuno escluso) l'Umbria meridionale oggi avreebbe dovuto essere interessata da nuvolosità stratificata, anche estesa e compatta...
Risultato:sereno, nuvolosità 400 km più a sud. Ci vuole pazienza... :wall:

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Minima di 11 gradi. Cielo sereno infatti, ma umidità in lenta crescita. Pressione che comincia a scendere. Nient'altro da segnalare purtroppo. :bye:

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo tutti i modelli di ieri (100%, nessuno escluso) l'Umbria meridionale oggi avreebbe dovuto essere interessata da nuvolosità stratificata, anche estesa e compatta...
Risultato:sereno, nuvolosità 400 km più a sud. Ci vuole pazienza... :wall:


........eh si, bella toppata. La stratificazioni si dissolvono ad Orte. :twisted:

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Minima della notte ferma a 12.7°C. Sereno, sereno, sereno.... :wall:

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Mattinata veramente splendida! :D

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Ma anche molto più giù di Orte...è a 25 km da qui ma io verso sud vedo sereno a perdita d'occhio...salvo lievissime stratificazioni isolatissime..

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
secondo me appurato ormai ke oggi nn si fa niente(come ampiamente visto dai modelli)bisogna guardare tra domani e venerdi,secondo me gia' da domani in arrivo instabilita' locale,cn primi fenomeni da scontro termico in quota,poi tra la notte di domani e la mattinata di giovedi prcp estese a tutto il versante tirrenico,e nel pomeriggio di giovedi i fenomeni piu' intensi saranno tra lazio ,abruzzo e umbria centro-meridionale,poi pero' nuove piogge da ovest in serate,per lo meno questo è cio' ke si evince dai modelli stamani

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Lorè sono d'accordo, ma di acqua non ne farà così tanta come si vedeva qualche giorno fa.... ormai dobbiamo rassegnarci a questa sovrastima nel lungo termine!

Cmq qui ancora cielo serenissimo, splendido!!
Attualmente +24.2°, UR 35%, press 1009.5hpa (il minimo giornaliero), vento debole di direzione variabile

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
Attenzione allo stesso modo anche alle sottostime...non è sempre detto che la realtà dei fatti sia sempre un pò peggiore di come la vedono i modelli..

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
intanto la precedente fregatura ci ha fatto capire quanto conti il nowcasting,da ora fino a venerdi occorrera' solo quello,perche' dal punto di vista barico le premesse ci sono tutte,anke domani potenzialmente è buono,ci sara' instabilita' e si formera' un minimo sul ligure,ke ci portera' un ulteriore calo di GPT,quindi io nn credo ke domani sia del tutto tranquilla la giornata,specie sulle zone interne dove potrebbe esserci qualche ts prefrontale,poi in serata -nottata arriveranno le vere piogge a partire dall'alta toscana e dalle coste.....

Titolo: Re: 25 Settembre 2007 - OSservazioni Meteo
si sono d'accordo con ternano, queste sono situazioni in cui alcune zone possono non vedere nulla, e altre che possono essere interessate da temporali, anche autorigeneranti, di forte intensità.....non ci resta che nowcastingare (bel termine :D )

per intanto minimo in formazione sul ligure,probabilmente sottovento, l'unica cosa che noto e' una pressione piu' bassa di quanto sta scritto qua..al momento ho 1009.9 hpa e anche molte altre stazioni danno questo valore o piu' basse nella mia zona.... 3 hpa non sono pochi di differenza....vedremo

eur

:bye:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1001s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato