1 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 1 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo
Purtroppo qui in Piemonte, il mal tempo ha mietuto un'altra vittima:

TORINO/MILANO - Tetti scoperchiati, alberi sradicati, centinaia di chiamate ai vigili del fuoco. E almeno tre incidenti, uno dei quali purtroppo mortale: è pesante il bilancio dei nubifragi che questa sera si sono abbattuti su Torino e in Lombardia. Nel capoluogo piemontese, un violento acquazzone, con grandine e forti raffiche di vento, ha provocato una vittima. Si tratta di un torinese di 40 anni, rimasto schiacciato sotto la struttura in metallo di un grande segnale stradale mentre era alla guida della sua automobile. L'incidente si è verificato sulla tangenziale di Torino, all'altezza dello svincolo di Orbassano.

L'uomo, solo nell'auto, è morto sul colpo. Per estrarlo dalle macerie, i vigili del fuoco hanno bloccato la circolazione, rimasta interrotta come su molte altre strade. Le raffiche di vento hanno infatti sradicato decine di alberi, anche in centro città, abbattuto muri e scoperchiato alcuni tetti. Tutto in poco più di mezzora, poco dopo le 21, quando la cappa di afa e umidità che dal pomeriggio soffocava Torino ha dato origine al violento temporale. Di colpo il cielo è diventato nero e pioggia e raffiche di vento hanno abbassato la temperatura di quindici gradi, dai 32 delle ore più calde della giornata agli attuali 17

La perturbazione ha scaricato sulla città una ventina di centimetri d'acqua, che hanno allagato alcuni scantinati, fatto saltare decine di tombini e allagato sottopassaggi. La più colpita è stata la zona Sud di Torino, ma la perturbazione ha investito anche Valsusa, Pinerolese, per poi raggiungere la collina del capoluogo e spostarsi sul canavese, dove alcune frazioni sono rimaste senza luce. I centralini della polizia municipale e dei vigili del fuoco sono stati presi d'assalto dalle richieste d'aiuto. In tarda serata erano una ventina gli interventi in corso dei pompieri, mentre altri settanta attendevano di essere eseguiti.

Violenti nubifragi, accompagnati da forti raffiche di vento, si sono abbattuti in serata anche in Lombardia, dove sono due le persone rimaste ferite. In particolare, un motociclista é stato travolto a Milano, nei pressi di Parco Sempione, dalla caduta di un albero che gli ha fratturato il setto nasale e causato contusioni alla schiena; in Val Brembana, in provincia di Bergamo, per lo stesso motivo è rimasto lievemente ferito il conducente di un'auto, colpita da un grosso ramo. I vigili del fuoco di Varese, Milano, Bergamo e Brescia sono stati impegnati per ore nel tentativo di rispondere a tutte le richieste di aiuto provenienti dai cittadini, per via della caduta di alberi e rami, di allagamenti di scantinati e, in alcuni condomini, dell'interruzione della fornitura di energia elettrica. Numerose le auto in sosta danneggiate dallo sradicamento di piante, causato dalle piogge battenti e da violente raffiche di vento.

Profilo PM  
Titolo: Re: 1 Agosto 2008 - Osservazioni Meteo
Certo che al Nord quando colpisce....Colpisce de brutto :shock: :shock: :? :? ...


Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0963s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato