8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Vento cessato, cielo molto nuvoloso e + 13 °C

Ma guardate che roba .....

sat24_08112011_1130

:eek: :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vento cessato, cielo molto nuvoloso e + 13 °C

Ma guardate che roba .....



:eek: :eek:



E ora non venitemi a dire che i 5 mesi di HP con temperature costantemente sopramedia non c'entrano niente co sta roba..... :| :| :|

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
E si...bella trottola! :eek:
Ma quardando piu vicino c'è un bella linea temporalesca che si stà avvicinando alle coste Laziali; ecco Tarquinia:

index

sat_1320748942_146310

La traiettoria è sempre troppo S/N....ma secondo me ci potrebbe scappare qualcosa anche nel cerchio rosso!
Tornando a Orte poi verso ovest si vede una bella cumulogenesi.....

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Daje giù!!!

image

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti...

Poco nuvoloso attualmente...

Minima + 10.2°C...

Temperatura attuale + 17.0°C...

Pressione 1022.4 hpa...

Vento da SW 3.2 km/h...

Umidita 73%...

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La traiettoria è sempre troppo S/N....ma secondo me ci potrebbe scappare qualcosa anche nel cerchio rosso!
Tornando a Orte poi verso ovest si vede una bella cumulogenesi.....


E' arrivato... 15 mm a Civitavecchia:

image

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
che sole :sunny: :sunny: primavera!!!

20,5°C vento da sud moderato e qualche nuvola di passaggio

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Buongiorno a tutti......

Min 13.1° attuale 16.7° cielo parz,nuvoloso.....

Ieri caduti 52.2mm

Totale della pertubazione 87.7mm

Profilo PM  
Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Nuvole innocui qui, pensavo che l' instabilità sulla media Toscana potesse sfondare, invece nisba al momento.

Il "birciolo" é ancora operativo, ma a vedere la sinottica sembra ormai destinato al colmamento in tempi non lunghissimi, essendo ormai in fase la LP al suolo con quella in quota.

E non si vedono soccorsi dall' Atlantico, né tantomeno dall' NE europeo ....


2011110811_eur

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
14.5° cielo nuvoloso.....pioggia debole

Caduti 1.7mm

Profilo PM  
Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vento cessato, cielo molto nuvoloso e + 13 °C

Ma guardate che roba .....



:eek: :eek:



E ora non venitemi a dire che i 5 mesi di HP con temperature costantemente sopramedia non c'entrano niente co sta roba..... :| :| :|


Molto molto poco. Anche se il mare fosse 1-2 gradi più in alto del normale, quel vortice si sarebbe creato allo stesso identico modo. Infatti spesso ce ne sono anche in inverno. :bye:

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto molto poco. Anche se il mare fosse 1-2 gradi più in alto del normale, quel vortice si sarebbe creato allo stesso identico modo. Infatti spesso ce ne sono anche in inverno. :bye:


quoto

A tale proposito, occhio alla prossima settimana, perchè se i pezzi del puzzle si incastrano a dovere, se ne potrebbe pure riproporre un altro in chiave di "figlio di irruzione fredda da NE". :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Cielo che si era fatto assai scuro poco fa qui nell'orvietano con temperatura crollata di 5°C in pochi minuti: minacciava bene ma ha prodotto niente purtroppo.

Ora fase di nuovo rasserenamento con vento moderato :bye:

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Poco nuvoloso + 17.6°C...

Pressione 1021.6 hpa...

Vento da SW 8.0 km/h...

Umidita 74%...

Titolo: Re: 8 Novembre 2011 - Osservazioni Meteo
Schiarite amplissime, ormai, qui a Badia Nuova. T = + 16 °C, venticello da S. Insomma, 'na pacchia! :beach:

Da un giretto a volo radente sulla rete di LM, vedo valori da far drizzare i capelli:

1) Il genovesato (e d' accordo, visto il TS di stamane) over 100 mm
2) La Spezia: 180 mm da stamani ( :eek: )
3) S. Giorgio di Mantova: 292 mm ( :shock: :shock: :shock: ). Come si spiega? Stazioni a 20 km segnano dai 3 ai 5 mm :|

4) Quarto d' Altino (VE): 126 mm (si vedeva un TS tosto, stamani).

Dulcis in fundo: mi spiegate per favore i 25 mm di Colfiorito ? :mah: :confuso:

Profilo PM  

Pagina 2 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1696s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato