Mentre cercavo nel web degli archivi con gli accumuli mensili e annuali della provincia di Viterbo, in particolare del 1980, ma senza trovare niente.....mi sono imbattuto in un documento molto interessante in cui vengono riportati i valori massimi precipitativi nel mondo:
Citazione:
Durata
(in ore)
Precipitazione
(in mm)
Località Data
0,017 38 Barot, Guadalupe Nov 26 1970
0,083 63 Porta Bello, Panama Nov 29 1911
0,133 126 Fussen, Bavaria Mag 25 1920
0,250 198 Plumb Point, Jamaica Mag 12 1916
0,333 205 Curtea de Arges, Romania Giu 7 1889
0,500 280 Sikeshugou, Hebel, Cina Lug 3 1974
0,700 305 Holt, Mo, USA Giu 22 1947
1,000 401 Shangdi, Inner Mongolia, Cina Lug 3 1974
1,200 440 Gaojiahe, Gansu, Cina Ago 12 1985
2,000 489 Yujiawanzi, Hebel, Cina Lug 19 1975
2,500 550 Bainaobao, Hebel, Cina Giu 25 1972
2,750 559 D’Hanis, Tex, USA Mag 31 1935
3,000 600 Duan Jiazhuang, Hebel, Cina Giu 28 1973
4,500 782 Smethport, Penn, USA Lug 18 1942
6,000 840 Muduocaidang, Inner Mongolia, Cina Ago 1 1977
10,000 1400 Muduocaidang, Inner Mongolia, Cina Ago 1 1977
18,000 1589 Foc Foc, Reunion Gen 7-8 1966
20,000 1697 Foc Foc, Reunion Gen 7-8 1966
22,000 1780 Foc Foc, Reunion Gen 7-8 1966
24,000 1825 Foc Foc, Reunion Gen 7-8 1966
48,000 2467 Aurere, Reunion Apr 8-10 1958
72,000 3240 Grand Ilet, Reunion Gen 24-27 1980
96,000 3721 Cherrapunji, India Gen 12-15 1974
120,000 3951 Comerson, Reunion Gen 23-27 1980
144,000 4303 Comerson , Reunion Gen 22-27 1980
168,000 4653 Comerson , Reunion Gen 21-27 1980
Scusate ma non riesco a copiare la tabella in modo più leggibile....il link comunque è questo
http://www.manualihoepli.it/media/doc/usai_cap1.pdf (pagina 11)
E' incredibile e inverosimile l'ultimo dato! :shock:
Tra il 21 e il 27 Gennaio del 1980 nell'isola di Comerson Reunion (
http://it.wikipedia.org/wiki/Riunione ) caddero 4653mm di pioggia in 168 ore :eek: :eek:
Anche gli altri dati sono impressionanti....ma quel gennaio del 1980 in quell'isola vennero abbattuti molti record mondiali, a causa del ciclone Hyacinthe.
Qui potete trovare molte curiosità su quell'evento....addirittura 6082 mm tra il 15 e il 28!!!!!! :eek: :eek:
http://www.vitton.it/La%20R%C3%A9union/meteo.htm
Nel forum Meteonetwork invece ho trovato questo:
La pioggia più intensa in 24 ore: registrata fra il 15 e il 16 marzo del 1952 a Chilaos, nell'isole di Reunion , in Oceano Pacifico, quando in solo 24 ore si sono accumulati al suolo ben 1870 mm di pioggia.
La più abbondante pioggia in un anno: è stata registrata nello stesso territorio del Meghalaya in India, con 26.500 mm di pioggia caduti dal 1° Agosto del 1860 al 31 Luglio 1861.
La più elevata media pluviometrica annuale: appartiene al territorio del MAWSYNRAM, nel Meghalaya in India, con quasi 12.000 mm in media di pioggia.
(
http://forum.meteonetwork.it/meteor...eve-durata.html )
Mamma mia quanta pioggia....e noi che ci lamentiamo! ;)
E in Italia? avete qualche dato interessante? :mah: