La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007


Titolo: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Un pò di amarcord... :love:

Siamo alla fine della prima decade di dicembre, e l'Italia, Umbria compresa, è alle prese con una serie di perturbazioni provenienti dall'Atlantico. Ottimi apporti piovosi quindi, dopo una lunga fase anticiclonica. Vediamo l'alta pressione finalmente da parte in Oceano, e le saccature atlantiche entrare con una certa facilità sul bacino del Mediterraneo. Piove al Nord, piove al centro, nevica su Alpi ed Appennino settentrionale a quote abbastanza elevate per la stagione. Le isoterme non sono certo fredde, soprattutto a 850hpa.

rrea00120071210
rrea00220071210

Qualcosa, però, bolle in pentola: difatti l'alta pressione delle Azzorre decide che è il momento di rompere gli indugi e di colpo punta decisa verso nord/nord est, andando a piazzare i suoi massimi di pressione sulla Scandinavia. Lungo il suo bordo orientale, di risposta, scendono correnti d'aria via via più fredde, che impattando contro l'Appennino generano il famoso "stau". Nevica già su Marche, Abruzzo, Molise a quote ancora non molto basse, intorno ai 1000 metri. Al nord e sul Tirreno splende un freddo sole.

rrea00120071212

Dalla carta isobarica a 500hpa, però, si nota sulla Bielorussia un nucleo gelido di matrice continentale: la sua rotta è già decisa, ed entro 48 ore investirà in pieno il nostro centro-sud, veicolato dalla rotazione dell'anticiclone europeo sempre di più verso NordEst.

rrea00120071214

Tale bolla gelida presenta caratteristiche di eccezionale potenza: le termiche al suo interno vanno dai -13° a 850hpa ai -42° ed oltre a 500hpa. Bufere di neve in pieno stile "blizzard" imperversano sui Balcani, mentre lo stau, sempre più intenso, inizia a traboccare anche sull'Umbria orientale: nevischia a Foligno, nevica a Colfiorito e lungo tutta la dorsale Appenninica. Il freddo inizia ad essere intenso, siamo al 14 dicembre.

rrea00220071214

Il 14 dicembre è una notte di neve su Foligno, brevi ma intense bufere si susseguono durante la notte ed al mattino la città si sveglia ammantata di bianco. Lo spessore varia dalla spolverata del centro ai 3/5 cm delle campagne circostanti. La temperatura, complice l'effetto albedo, crolla alle prime luci dell'alba grazie anche ad una momentanea pausa di sereno. Il 15 dicembre trascorrerà freddo e ventoso, con nevischio intermittente sulla città e bufere di neve sui monti. A Colfiorito ci sono già 20cm di neve. Ma il bello deve venire.

1_1235421518_222716
Foligno la mattina del 15 dicembre 2007

Il nucleo gelido che avevamo lasciato sui Balcani, è oramai alle porte dell'Italia. Entra, violentemente, da Est, sulle nostre regioni centro-meridionali nel pomeriggio di sabato 15 dicembre. E' grande neve su tutto il versante adriatico, nevica sui litorali da Pesaro sino a Bari. Tormente di neve imperversano in Appennino, rendendo problematica la circolazione stradale. Ovviamente l'Appennino Folignate non fa eccezione. Per la Valle Umbra, invece, i giochi iniziano alle ore 19. Isoterme di -40° a 500hpa, e di -8° a 850hpa, valicano l'Appennino.

rrea00120071216
rrea00220071216

Un nucleo di vorticità in quota, associato al nucleo gelido in arrivo dai Balcani, scavalca l'Appennino e porta a Foligno la nevicata più intensa dal 28 dicembre 1996: fiocchi enormi e fitti scendono sulla città, senza vento. Nevica una, due, tre ore fino alle 22. La temperatura è di zero gradi. Il manto nevoso tocca i 10cm in centro. La gente, in giro per i regali di Natale, guarda stupita la neve imbiancare la città come raramente è successo. Una breve pausa, e di nuovo neve, sembra non voler smettere.

2_1235421777_474862
Foligno centro, ore 20: la neve inizia ad accumularsi....

Il silenzio regna sovrano, nonostante sia sabato sera pochissime macchine girano per la città. La neve attecchisce ovunque, sui prati, sui tetti, sugli alberi e sulle strade. Qualche temerario (me compreso ovviamente) armato di macchina fotografica vaga per le strade intorno casa, cercando di immortalare quelle vie cosi familiari, eppure per una sera dal sapore più unico che raro.

dsc_0014
dsc_0017_1235421890_660603
Immagini di neve...

Continuerà a nevicare sino alle 1 di notte, poi tutto si calma. L'accumulo finale sarà compreso, a seconda delle zone, tra i 15 ed i 20 centimetri. Neve soffice, farinosa, neve vera!

A Colfiorito e dintorni, la neve regna sovrana: oltre mezzo metro l'accumulo, il valico chiuso, nevicata abbondantissima.

3_1235422129_527999
Colfiorito, 17 dicembre 2007

All'alba di domenica 16 dicembre (per fortuna un giorno festivo) Foligno è una città nordica, ammantata di bianco. Un forte vento muove l'aria, e rapidamente mangia la neve caduta: all'ora di pranzo restano poche tracce di manto bianco, entro sera già tutto è tornato alla solita, triste, normalità.

L'anticiclone, nel frattempo, si è coricato lungo i paralleli guadagnando terreno verso Sud, e sull'Italia è tornato il sole.

rrea00120071219

Si conclude così la nevicata più importante per la Valle umbra negli ultimi 11 anni. Oltre ai quasi 20 centimetri di Foligno, tutta la vallata fino a Spoleto ha visto un buon quantitativo nevoso.

Speriamo di non aspettare altrettanto... :bye:

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Complimeti, ottima relazione, ottimi dettagli tecnici, bellissime fotografie e si sente anche emozione passione! ;)
Bravo!
:inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Caro Fili, quella sarà una delle poche nevicate che ricorderò a vita!Sono stato tutto il pomeriggio con il termometro sulle mani e aprender la tramontana dalle 3 alle 6, poi ho lasciato perdere, bessun sito meteo metteva neve quando arriva mia sorella e mi da la lieta notizia, affacciati dalla finestra!Erano passate da poco alle 19, scendevano fiocchi fitti e grandi, uno spettacolo!!! :eek: :eek: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Il pulsante "Ringrazia" oggi bolle! :D Bella Fili... ho spostato il messaggio nella giusta sezione, lasciandone traccia comunque anche in Meteocafè, così il topic non perde di visibilità.

Grazie per il prezioso contributo. :bye:

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Ottimo lavoro Fili, ho rivissuto quel magico e fantastico giorno. :ok:

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Bella fili!!! :inchino:
Ottima davvero la tua analisi, bei ricordi non c'è che dire.
qui fece 35cm, nulla di eccezionale, anzi rimasi un pò deluso da quella irruzione, visto che per il giorno seguente era inizialmente prevista una ritornante molto intensa, che avrebbe potuto portare oltre mezzo metro di neve,
ma la depressione si porto più ad ovest del previsto e sommerse di neve la Sardegna, lasciando la mia zona sotto cieli sereni e fortissima gelida tramontana secca.
Complimenti ancora :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Grazie, Filippo, davvero un ottimo lavoro! :D :ok:

speriamo di non dover penare troppo per rivedere qualcosa di simile: in fondo, e' stato un evnto notevole che non ha avuto certo bisogno di grandissime manovre preparatorie.

Mi ricordo la sera del 15 uno spettacolare viaggio in auto Gualdo T. - Gubbio, alle 18 in mezzo alla tormenta: assolutamente indimenticabile! :inchino: :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Grazie a tutti dei complimenti...ogni tanto mi diverto a scrivere qualche racconto! :wink:

PS: Andrè, ma se al posto del pulsante "ringrazia" ci scrivi "dona 50€ all'autore del topic" non è meglio? :lool: :bye:

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Aaaahh quanto mi piacciono questi post :love: :love: :love:

Grande Fili, splendide foto e racconto emozionante ed emozionato!

Peccato che il mio ricordo personale è molto meno "brillante", in quanto la nevicata del sabato sera ha premiato praticamente solo la fascia a stretto contatto con l'appennino, scaricando pochi centimetri ad Assisi città ed appena una spolverata da me a Palazzo, mentre la notte precedente mi aveva donato 4/5 centimetri. Mi ricordo anche la delusione per il nevone ritrattato il giorno prima e quella tramontana furiosa "maledetta" phoenizzata che sciolse in men che non si dica ogni traccia bianca in pianura e bassa collina.

Ma ricordo anche (mio personalissimo) il pomeriggio del venerdì, quando mi trovavo a Gualdo Tadino, decisi di salire alla Valsorda, il cielo era poco nuvoloso ma il vento tagliava e soprattutto il termometro dell'auto segnava già -3,5° in pieno giorno e sotto al sole, poi riscesi a Nocera, e quando il giorno tendeva la mano alla notte, iniziarono a cadere i primissimi fiocchi allegri e soavi... l'attesa stava diventando realtà!

Ste.

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Siamo alla fine della prima decade di dicembre, e l'Italia, Umbria compresa, è alle prese con una serie di perturbazioni provenienti dall'Atlantico. Ottimi apporti piovosi quindi, dopo una lunga fase anticiclonica. Vediamo l'alta pressione finalmente da parte in Oceano, e le saccature atlantiche entrare con una certa facilità sul bacino del Mediterraneo. Piove al Nord, piove al centro, nevica su Alpi ed Appennino settentrionale a quote abbastanza elevate per la stagione.


Sono costretto a fare una precisazione sulle precipitazioni.
Mi dispiace ricordarlo ma non piovve dappertutto, anzi.... :wall: :wall:
In tutto l'Altotevere gli ultimi 4 mesi del 2007 sono stati un vero disastro.
Da me sono mancati oltre 200 mm rispetto alla media degli ultimi 6 anni (se prendo la media di Petrelle si sale a 250..).
Per Città di Castello (stefc) mancano ben 273 mm rispetto alla media 85-06 e soltanto una volta, negli ultimi 4 mesi del 1988 era piovuto di meno! :evil:
Ricordo ancora niente fiorite di porcini, come lo scorso Autunno ecc... :censored:


Tornando al 15/16 Dicembre anche qui riuscì ad imbiancare e caddero 3 cm di neve uniformi (la migliore nevicata dal Novembre 2005!! :wall: ).
Ecco alcune foto del 16 Dicembre a casa mia:




A Città di Castello (e in generale più vicino all'Appennino) le precipitazioni furono più abbondanti, e si segnalarono 10-12 cm di neve circa.
Ecco altre foto prese dall'album:





Infine San Sepolcro dove caddero circa 20 cm di neve sotto la "buferetta" della mattina del 15 dicembre:



:inchino: :inchino:

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
Bellissima Fili, ogni tanto ti togli dal tuo stato di inutilità cronica e diventi quasi un utente bravo come gli altri :D :D

Scherzo ovviamente, di nuovo complimentissimi :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: La Nevicata Di Foligno Del 15 Dicembre 2007
bravo fili..


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0875s (PHP: -7% SQL: 107%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato