Lo studio è stato pubblicato sull'ultimo numero della rivista scientifica «Nature Physics».
Le immagini riprese con l'ausilio di una videocamera ad alta risoluzione mostrano come una goccia di pioggia formatasi nella nuvola, dapprima perfettamente sferica, tende ad appiattirsi durante la sua caduta a terra. Causa l'aria che determina una certa resistenza la goccia si trasforma in una pallina vacua, schiacciata nella sua parte inferiore, prima di gonfiarsi e scoppiare infine in goccioline piccolissime.

Video

Articolo Corriere dell sera