Sole, Raggi Cosmici, Nuvolosità, Temperatura: finalmente dimostrata forte correlazione!


Titolo: Sole, Raggi Cosmici, Nuvolosità, Temperatura: finalmente dimostrata forte correlazione!
In attesa dell'esito dell'esperimento del CERN, il CLOUD (Cosmics Leaving OUtdoor Droplets), sulla rivista scientifica Atmospheric Chemistry and Physics arrivano le prime serie conferme di quella che viene vista come la Teoria climatica più importante del nuovo secolo, capace di controbilanciare sensibilmente quella dell'AGW, che invece vede l'uomo come principale responsabile del Riscaldamento Globale dell'ultimo secolo e mezzo.
Ebbene, sintetizzando in poche parole l'abstract dell'articolo, sembra che la correlazione che lega la fluttuazione del Campo Magnetico Solare, e quindi dell'intensità dei Raggi Cosmici che raggiungono il nostro pianeta, e variazione della copertura nuvolosa, sia stata trovata e che sia strettissima. Come è strettissima la correlazione tra le temperature superficiali oceaniche e la copertura nuvolosa alle medie latitudini!

Come sapete il Campo Magnetico Solare è in grado di respingere i raggi cosmici che dall'esterno del Sistema Solare tendono a fluire verso di esso, e quindi verso il nostro pianeta.

I raggi cosmici sarebbero un fattore importante per la nucleazione delle microgoccioline di condensazione che vanno a formare le nubi (ed in particolare quelle della media e bassa troposfera)... il CLOUD sta cercando di riprodurre in laboratorio questo meccanismo.

Le nubi della bassa e media atmosfera, a differenza del vapore acqueo e delle nubi sottili di alta quota, sarebbero un elemento molto importante nel meccanismo di termoregolazione del nostro pianeta tramite l'effetto albedo che esse possono opporre ai "raggi solari" in ingresso nella nostra atmosfera.

Attualmente l'intensità del campo magnetico solare è crollata come non mai, ma fino a pochi anni fa la sua intensità era talmente alta da essere considerata la più alta degli ultimi 1000 anni.
Il fenomeno spiegherebbe pure:

- il perché, nonostante la generale costanza dell'intensità solare (irraggiamento solare), nella storia della Terra, anche relativamente recente, si siano alternati periodi caldi e freddi difficilmente spiegabili altrimenti;

- spiegherebbe perché nello scorso secolo siano aumentate anche le Temperture di molti altri pianeti del nostro sistema solare dotati di atmosfera e di nubi (di acqua e non solo);

- ma soprattutto potrebbe spiegare gran parte del riscaldamento globale terrestre dell'ultimo secolo e l'attuale fase pressoché stazionaria.

sunspots-clouds-e1290671972814
Simplified diagram of the Solar-GCR to Earth clouds relationship. Image: Jo Nova

laken_gcr_figure1
Fig. 1. (A) Short term GCR change (significance indicated by markers) and (B) anomalous cloud cover changes (significance indicated by solid contours) occurring over the composite period. GCR data sourced from multiple neutron monitors, variations normalised against changes experienced over a Schwabe cycle. Cloud changes are a tropospheric (30–1000 mb) average from the ISCCP D1 IR cloud values.

Saluti.
Marvel :bye:

Ultima modifica di marvel il Mar 30 Nov, 2010 16:52, modificato 9 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Raggi Cosmici, Nuvolosità, Temperatura: Relazione Dimostrata!
grandiosa scoperta!! lunedì in facoltà sarà un brusìo continuo, dato che molti sono aspiranti Astrofisici!!!!
notizia che però ci attendevamo, o almeno io mi attendevo poiché l'incidenza del CMS sul CMT e di conseguenza sul sistema Pianeta Terra è cosa assai nota; scoperta che davvero potrebbe far ammutolire molti dei "ciarlatani-sensazionalisti" che vedono la Terra come futura palla Sahariana.
Direi che la scienza sta avanzando a passi da gigante, nonostante debba scoprire ancora molte cose...e questo non può che farmi piacere!! :D

Titolo: Re: Sole, Raggi Cosmici, Nuvolosità, Temperatura: Finalmente Dimostrata Forte Correlazione!
Questa notizia - ovviamente - non verrà data dai telegiornali e non passerà sui media internazionali...
;)

Titolo: Re: Sole, Raggi Cosmici, Nuvolosità, Temperatura: Finalmente Dimostrata Forte Correlazione!
Aspettavo con molto interesse la risposta a questo quesito,
scoperta estremamente importante!
Grazie Marvel.

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1187s (PHP: -62% SQL: 162%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato