E' stato rievocato più volte sul forum negli ultimi giorni. Chi ha avuto la sfortuna di averlo vissuto, e soprattutto è purtroppo abbastanza vecchio da ricordarlo bene, ci ripensa piuttosto malvolentieri. Stiamo parlando dell'inizio autunno peggiore (climaticamente parlando) delle nostre vite di meteofili stagionati.
E pensare che quel 1985 era iniziato così alla grande... con un inverno straordinario, pieno di gelo e di neve, uno di quegli inverni che costruiscono passioni eterne, che si ricordano per tutta la vita, che modellano identità.
Anche la primavera fu inizialmente fresca e piovosa. Ricordo distintamente, e gli annali dell'Idrografico Lazio confermano, l'intensa fase di instabilità termoconvettiva avutasi nella prima decade di Maggio. Nella mia S.Eraclio avemmo ben dieci pomeriggi consecutivi con acquazzone, che rotolava puntuale dai rilievi di Cancelli.
Poi, tutto si bloccò. Nel vero senso della parola. Smise praticamente di piovere. E non piovve praticamente mai per cinque mesi. Cinque lunghi mesi di secco e di polvere. Ecco, se qualcosa ricordo distintamente di quel periodo, è la presenza ossessiva, dominante, della polvere.
Dall'Idrografico Lazio capto qualche dato. Al Ponte Nuovo di Bevagna solo 14 mm. in Giugno, 16 in Luglio, 62 in Agosto grazie a due fortunati acquazzoni, 0 spaccato in settembre ed appena 30 mm. in Ottobre. L'anno si chiude con poco più di 500 mm, a Bevagna come nelle altre stazioni di pianura della Valle Umbra. E' il più secco di sempre. A Perugia si registrano solo due giorni di pioggia, nel periodo fra il 10 maggio ed il 31 ottobre.
A metà agosto, neopatentato di fresco, ebbi la pessima idea di fare un giro in auto su strade sterrate della montagna folignate, insieme ad alcuni amici. Al suolo c'erano dieci, quindici centimetri di polvere. Tornammo a casa mezzi intossicati e con la macchina in condizioni indescrivibili.
Colpì moltissimo la gente quella strana siccità autunnale, cui nessuno era abituato. Che non piovesse in Luglio e Agosto, sembrava normale. Quei Settembre ed Ottobre sereni e secchissimi furono uno shock per tutti. Ai primi di ottobre si sperava in qualche cambiamento, che non ci fu. La polvere era ovunque: si infilava nei denti, nel naso, seccava le mani, costringeva gli automobilisti ad azionare continuamente i tergicristalli.
Iniziavo i miei studi universitari, in quei giorni. A Perugia, città particolarmente colpita dalla siccità, oggi come allora, i prati erano secchi; le polveri sottili entravano nei polmoni, vicino ai semafori c'era da sentirsi male. in fila davanti alle gallerie del raccordo lo scenario era apocalittico, una enorme nube azzurra si levava dalle auto.
Una volta sentii mio padre dire "Ho paura che non pioverà mai più".
Poi, alla fine di ottobre, una perturbazione atlantica riuscì miracolosamente a violare il blocco. Piovve per una notte intera, con buoni accumuli un pò ovunque, di una ventina di mm. Abitavo a Case Bruciate allora, e dalla cima del mio palazzo vedevo le luci di Perugia che illuminavano una scena che sembrava appartenere al passato: la pioggia che cadeva a rubinetti sull'Umbria intera.
Il 2 novembre, tornando all'Università, sentii per strada i commenti della gente, per la prima volta felice, genuinamente felice per il ritorno della pioggia. Non c'ero abituato, mi ci sarei abituato in seguito. L'incubo della polvere era finito. Era anzi alle porte un altro, meraviglioso inverno di pioggia e di neve.
Chissà...
L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Belle o brutte....come le racconti te hanno sempre un valore il piu! :inchino:
In quel periodo avevo 5 anni....
Chiederò in giro.....chissà quante strorie!
In quel periodo avevo 5 anni....
Chiederò in giro.....chissà quante strorie!
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Solita dialettica straordinaria dello Zio...... grazie di aver condiviso anche con chi in quell'ottobre veniva al mondo! :inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
Bellissimo resoconto :inchino:
Io a quell'epoca avevo 12 per cui ricordo molto meglio il gennaio con il grande freddo e tanta neve a Perugia.....ovviamente fui meno colpito da quella siccità prolungata....
:bye:
Io a quell'epoca avevo 12 per cui ricordo molto meglio il gennaio con il grande freddo e tanta neve a Perugia.....ovviamente fui meno colpito da quella siccità prolungata....
:bye:
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Questo è il Burajn che mancava!!! :inchino:
Io avevo appena 10 anni, e sinceramente del 1985 ricordo ben altri scenari... quello della siccità purtroppo mi sfugge. Posso in compenso portare come testimonianza indiretta i dati che furono registrati a Perugia (fonte il Diario Meteorologico della città) nei mesi che vanno da Aprile ad Ottobre. In realtà, rispetto al resoconto di Luisito, ho trovato qualche giorno in più di pioggia da Maggio ad Ottobre, ma i rilievi vengono da 2 stazioni diverse, quindi alla fine ci può stare. Questi comunque sono gli accumuli mensili:
Aprile: 25 mm
Maggio: 67 mm
Giugno: 26 mm
Luglio: 14 mm
Agosto: 17 mm
Settembre: 0 mm
Ottobre: 29 mm
Da lì seguirono un Novembre con 143 mm e un Dicembre da 82 mm. Da ricordare anche i valori termici... Settembre si chiuse con una media di +22.5°C, e una media delle massime di +28.5°C! Anche ad Ottobre non andò meglio... pensate che nella prima settimana si toccarono per 7 giorni consecutivi massime tra i +27°C ed i +29°C!!!! Valori che se dovessimo vivere oggi ci farebbero gridare allo scandalo e a chissà con quali sensazionalismi da parte dei media!
Insomma... 2 anni con un periodo estivo con molte similitudini... quell'anno ne venimmo fuori alla fine. Speriamo che sia di buon auspicio anche per questo 2011! ;)
Io avevo appena 10 anni, e sinceramente del 1985 ricordo ben altri scenari... quello della siccità purtroppo mi sfugge. Posso in compenso portare come testimonianza indiretta i dati che furono registrati a Perugia (fonte il Diario Meteorologico della città) nei mesi che vanno da Aprile ad Ottobre. In realtà, rispetto al resoconto di Luisito, ho trovato qualche giorno in più di pioggia da Maggio ad Ottobre, ma i rilievi vengono da 2 stazioni diverse, quindi alla fine ci può stare. Questi comunque sono gli accumuli mensili:
Aprile: 25 mm
Maggio: 67 mm
Giugno: 26 mm
Luglio: 14 mm
Agosto: 17 mm
Settembre: 0 mm
Ottobre: 29 mm
Da lì seguirono un Novembre con 143 mm e un Dicembre da 82 mm. Da ricordare anche i valori termici... Settembre si chiuse con una media di +22.5°C, e una media delle massime di +28.5°C! Anche ad Ottobre non andò meglio... pensate che nella prima settimana si toccarono per 7 giorni consecutivi massime tra i +27°C ed i +29°C!!!! Valori che se dovessimo vivere oggi ci farebbero gridare allo scandalo e a chissà con quali sensazionalismi da parte dei media!
Insomma... 2 anni con un periodo estivo con molte similitudini... quell'anno ne venimmo fuori alla fine. Speriamo che sia di buon auspicio anche per questo 2011! ;)
Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
Vero andrè che furono simili nel periodo estivo...peccato quell'85 nel gennaio e febbraio fece registrare uno degli inverni più freddi e nevosi degli ultimi 30 anni, mentre questo 2011 è stato indecente pure in inverno.. :evil:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vero andrè che furono simili nel periodo estivo...peccato quell'85 nel gennaio e febbraio fece registrare uno degli inverni più freddi e nevosi degli ultimi 30 anni, mentre questo 2011 è stato indecente pure in inverno.. :evil:
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Ma infatti ho tenuto a specificare che ad essere simile è stato il periodo estivo e pre-autunnale... almeno per ora. Ovvio che quello che c'è stato prima non ha nulla a che vedere con questo 2011.... ;)
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma infatti ho tenuto a specificare che ad essere simile è stato il periodo estivo e pre-autunnale... almeno per ora. Ovvio che quello che c'è stato prima non ha nulla a che vedere con questo 2011.... ;)
Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
Fu proprio un brutto autunno... io pensavo che stavamo "pagando" per il bellissimo gennaio che il meteo ci aveva regalato...
il fatto è che quest'anno non possiamo nemmeno tirare in ballo che "comunque l'inverno è stato FANTASTICO"... perchè almeno nella mia zona da gennaio in poi (a parte un episodio a fine febbraio) ha fatto solo ed esclusivamente giornate primaverili...
il fatto è che quest'anno non possiamo nemmeno tirare in ballo che "comunque l'inverno è stato FANTASTICO"... perchè almeno nella mia zona da gennaio in poi (a parte un episodio a fine febbraio) ha fatto solo ed esclusivamente giornate primaverili...
Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
Bravo Luisito a raccogliere i nostri spunti e dedicare un topic al 1985, quell'evento è stato assolutamente inarrivabile ed oscurato alla memoria solo perché quell'anno viene universalmente ricordato per i fasti del passato inverno (e di quello successivo).
In mezzo, appunto, la più incredibile parentesi secca che abbia mai sperimentato.
Poi, magari, se mio nonno fosse stato ancora in vita avrebbe potuto segnalarne altre in precedenza.
Purtroppo la ricordo bene in quanto avevo 21 anni, qualche mese fa quindi :lol:
L'unica cosa che preciserei è che la rottura di tale situazione, come avevo accennato nel topic precedente, più che per l'effetto atlantico fu per lo spostamento a nord dell'anticiclone che consentì lo scavarsi di una depressioncina mediterranea, blanda ma efficace in termini precipitativi e democraticamente diffusi.

In mezzo, appunto, la più incredibile parentesi secca che abbia mai sperimentato.
Poi, magari, se mio nonno fosse stato ancora in vita avrebbe potuto segnalarne altre in precedenza.
Purtroppo la ricordo bene in quanto avevo 21 anni, qualche mese fa quindi :lol:
L'unica cosa che preciserei è che la rottura di tale situazione, come avevo accennato nel topic precedente, più che per l'effetto atlantico fu per lo spostamento a nord dell'anticiclone che consentì lo scavarsi di una depressioncina mediterranea, blanda ma efficace in termini precipitativi e democraticamente diffusi.

Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
Non posso fare altro che unirmi ai complimenti 8))
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Guardate qual'era la situazione del 6 Ottobre (ma come ho già detto sopra, la prima settimana fu tutta così):


Quel giorno si toccarono 29°C di massima..................


Quel giorno si toccarono 29°C di massima..................
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Grazie a tutti, non tanto per i complimenti, ma soprattutto per le integrazioni di carattere scientifico (mappe, dati, etc. ).
Così sta venendo fuori un bellissimo topic, a metà fra la ricostruzione tecnica e l'amarcord.
Così sta venendo fuori un bellissimo topic, a metà fra la ricostruzione tecnica e l'amarcord.
Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
la seconda metà di Ottobre fu però molto fredda per correnti retrograde da EST... :wink:
Titolo: Re: L'autunno Che Mise La Polvere Fra I Denti: La Siccità Del 1985
.....la notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre iniziò il cambiamento con l'arrivo delle correnti nord-orientali ed i primi piovaschi. Il guasto di tipo continentale prese forma tra il lunedi ed il mercoledi successivo, con piogge continue deboli a tratti moderate soprattutto a ridosso dell'Appennino, cielo coperto e fresco vento da N/E. La senzazione di freddo dipendeva dal vento e dal fatto di essere scesi di una quindicina di gradi in poche ore (da 26-27°C a 11°-12°C).
Poi il tempo migliorò pur rimanendo incerto con correnti da N/E fino a fine mese, ma con temperature in progressivo rialzo fin sui 18-20°C.
Poi il giovedi sera del 31 inziò il primo vero peggioramento con i alcuni rovesci temporaleschi sparsi che precedevano il fronte temporalesco più organizzato della mattina dei Santi, ma sempre con temperature abbastanza miti sui 14-16°C.
Poi dal 2 novembre fin quasi a metà di dicembre fu un regolare susseguirsi di peggioramenti anche freddi (mi ricordo di un tentativo di nevicata una mattina verso fine novembre), prima di un nuovo stop anticiclonico freddo ed a tratti nebbioso arrivato fin quasi a Natale.
Poi dal 29 iniziò un cospicuo peggioramento preceduto da correnti meridionali che durò fino al 3-4 gennaio 1986.
E qui mi fermo.....
:bye: :bye:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.....la notte tra sabato 19 e domenica 20 ottobre iniziò il cambiamento con l'arrivo delle correnti nord-orientali ed i primi piovaschi. Il guasto di tipo continentale prese forma tra il lunedi ed il mercoledi successivo, con piogge continue deboli a tratti moderate soprattutto a ridosso dell'Appennino, cielo coperto e fresco vento da N/E. La senzazione di freddo dipendeva dal vento e dal fatto di essere scesi di una quindicina di gradi in poche ore (da 26-27°C a 11°-12°C).
Poi il tempo migliorò pur rimanendo incerto con correnti da N/E fino a fine mese, ma con temperature in progressivo rialzo fin sui 18-20°C.
Poi il giovedi sera del 31 inziò il primo vero peggioramento con i alcuni rovesci temporaleschi sparsi che precedevano il fronte temporalesco più organizzato della mattina dei Santi, ma sempre con temperature abbastanza miti sui 14-16°C.
Poi dal 2 novembre fin quasi a metà di dicembre fu un regolare susseguirsi di peggioramenti anche freddi (mi ricordo di un tentativo di nevicata una mattina verso fine novembre), prima di un nuovo stop anticiclonico freddo ed a tratti nebbioso arrivato fin quasi a Natale.
Poi dal 29 iniziò un cospicuo peggioramento preceduto da correnti meridionali che durò fino al 3-4 gennaio 1986.
E qui mi fermo.....
:bye: :bye:
Titolo: Re: L'autunno che mise la polvere fra i denti: la siccità del 1985
Segnalo anche questo interessante articolo trovato per caso su MTG:
Citazione:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1595s (PHP: -11% SQL: 111%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato