GIUGNO 2018
Temp. media: +20.9°
Temp. min. media: +14.9°
Temp. max. media: +27°
Temp. min. ass.: +11.8°
Temp. max. ass.: +32.4°
Umidità min.: 32%
Umidità max.: 95%
Pressione min.: 1003.8 hpa
Pressione max.: 1018.2 hpa
Vento max.: 43 km/h da W
Precipitazioni: 65 mm
Giorno più piovoso: 13 Giugno con 24 mm
Dal punto di vista termico, il mese chiude a -0.5°C rispetto alla mia media 1992-2017.
Dal punto di vista precipitativo, chiude a circa +10 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.
:bye:
Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2018
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 19.8 26.9 17:10 13.8 6:00 1.1 2.6 0.0 0.3 16.1 10:50 W
2 20.1 27.0 16:10 12.6 5:10 1.2 2.9 0.0 0.5 19.3 18:30 W
3 20.9 28.9 15:40 13.6 5:00 1.2 3.8 0.0 1.0 14.5 15:40 SSW
4 19.9 25.3 14:30 14.9 00:00 0.6 2.1 0.0 1.8 25.7 15:40 SSW
5 18.6 24.9 15:10 13.3 3:00 1.4 1.6 0.0 1.1 22.5 16:20 W
6 19.2 25.7 13:40 13.3 3:50 1.2 2.0 0.0 0.8 25.7 17:20 W
7 20.5 27.0 12:20 14.8 4:40 0.8 3.0 2.8 0.8 32.2 22:20 W
8 17.3 23.2 12:10 13.1 5:00 1.8 0.8 2.2 0.0 12.9 16:50 NE
9 19.3 24.6 14:10 13.8 23:50 1.2 2.1 0.0 0.6 16.1 13:10 NNE
10 20.5 28.2 15:10 12.5 4:30 1.3 3.4 0.0 0.6 17.7 16:20 W
11 22.6 29.9 13:30 15.3 4:40 0.4 4.7 0.0 0.3 19.3 13:50 SSW
12 20.7 24.9 13:30 16.3 4:40 0.2 2.5 0.8 2.4 30.6 15:50 SSW
13 17.3 21.6 14:40 15.4 00:00 1.3 0.3 5.6 0.6 24.1 14:20 SSW
14 18.8 24.2 12:00 14.6 2:50 1.2 1.6 0.2 1.1 19.3 8:20 NNE
15 18.6 23.2 14:50 14.6 3:10 1.1 1.3 0.0 3.4 25.7 21:00 NNE
16 20.2 25.7 13:50 14.7 4:10 0.8 2.7 0.0 2.3 20.9 7:50 NNE
17 21.3 27.6 13:00 14.9 2:20 0.4 3.3 0.0 1.3 25.7 8:20 NNE
18 22.4 27.4 12:10 17.1 0:10 0.1 4.2 0.0 2.4 29.0 10:50 NNE
19 22.8 27.4 12:20 17.3 0:20 0.1 4.4 0.0 2.4 29.0 8:30 NNE
20 22.9 29.4 12:50 17.9 00:00 0.0 4.6 0.0 0.6 16.1 9:10 NNE
21 21.1 26.9 10:10 16.3 1:30 0.2 2.9 3.0 1.0 22.5 14:20 W
22 21.1 26.4 12:30 16.7 00:00 0.2 3.0 0.0 1.3 25.7 11:40 SSW
23 19.3 24.8 10:40 14.1 00:00 1.0 1.9 0.0 1.8 19.3 14:30 NNE
24 19.2 25.2 11:40 12.9 00:00 1.5 2.3 0.0 0.6 14.5 5:00 NNE
25 16.8 23.6 8:20 12.8 0:10 2.2 0.7 0.4 1.4 33.8 12:30 NNE
26 18.3 22.8 11:30 13.4 2:20 1.3 1.3 0.0 4.0 35.4 9:00 NNE
27 19.2 23.9 12:30 13.9 2:20 1.2 2.1 0.0 2.6 29.0 7:50 NNE
28 20.2 25.8 11:40 14.9 1:10 0.7 2.5 0.0 0.6 16.1 7:40 NNE
29 21.7 27.2 13:10 14.2 2:10 0.6 3.4 0.0 1.0 17.7 10:30 NE
30 23.8 30.9 16:30 16.9 4:10 0.1 5.6 0.0 0.5 17.7 9:20 NNE
-------------------------------------------------------------------------------------
20.1 30.9 30 12.5 10 26.2 79.7 15.0 1.3 35.4 26 NNE
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 5.59 ON 13/06/18
Days of Rain: 7 (> .2 mm) 4 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Mese che chiude a -0.1°C dalla media 2006-2018 mentre è molto scarso a livello di precipitazioni con appena 15mm caduti a fronte dei circa 60 attesi
Notevoli i 30°C raggiunti solo in extremis in data 30/06
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUN. 2018
NAME: Porano_stat CITY: STATE:
ELEV: 456 m LAT: LONG:
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 19.8 26.9 17:10 13.8 6:00 1.1 2.6 0.0 0.3 16.1 10:50 W
2 20.1 27.0 16:10 12.6 5:10 1.2 2.9 0.0 0.5 19.3 18:30 W
3 20.9 28.9 15:40 13.6 5:00 1.2 3.8 0.0 1.0 14.5 15:40 SSW
4 19.9 25.3 14:30 14.9 00:00 0.6 2.1 0.0 1.8 25.7 15:40 SSW
5 18.6 24.9 15:10 13.3 3:00 1.4 1.6 0.0 1.1 22.5 16:20 W
6 19.2 25.7 13:40 13.3 3:50 1.2 2.0 0.0 0.8 25.7 17:20 W
7 20.5 27.0 12:20 14.8 4:40 0.8 3.0 2.8 0.8 32.2 22:20 W
8 17.3 23.2 12:10 13.1 5:00 1.8 0.8 2.2 0.0 12.9 16:50 NE
9 19.3 24.6 14:10 13.8 23:50 1.2 2.1 0.0 0.6 16.1 13:10 NNE
10 20.5 28.2 15:10 12.5 4:30 1.3 3.4 0.0 0.6 17.7 16:20 W
11 22.6 29.9 13:30 15.3 4:40 0.4 4.7 0.0 0.3 19.3 13:50 SSW
12 20.7 24.9 13:30 16.3 4:40 0.2 2.5 0.8 2.4 30.6 15:50 SSW
13 17.3 21.6 14:40 15.4 00:00 1.3 0.3 5.6 0.6 24.1 14:20 SSW
14 18.8 24.2 12:00 14.6 2:50 1.2 1.6 0.2 1.1 19.3 8:20 NNE
15 18.6 23.2 14:50 14.6 3:10 1.1 1.3 0.0 3.4 25.7 21:00 NNE
16 20.2 25.7 13:50 14.7 4:10 0.8 2.7 0.0 2.3 20.9 7:50 NNE
17 21.3 27.6 13:00 14.9 2:20 0.4 3.3 0.0 1.3 25.7 8:20 NNE
18 22.4 27.4 12:10 17.1 0:10 0.1 4.2 0.0 2.4 29.0 10:50 NNE
19 22.8 27.4 12:20 17.3 0:20 0.1 4.4 0.0 2.4 29.0 8:30 NNE
20 22.9 29.4 12:50 17.9 00:00 0.0 4.6 0.0 0.6 16.1 9:10 NNE
21 21.1 26.9 10:10 16.3 1:30 0.2 2.9 3.0 1.0 22.5 14:20 W
22 21.1 26.4 12:30 16.7 00:00 0.2 3.0 0.0 1.3 25.7 11:40 SSW
23 19.3 24.8 10:40 14.1 00:00 1.0 1.9 0.0 1.8 19.3 14:30 NNE
24 19.2 25.2 11:40 12.9 00:00 1.5 2.3 0.0 0.6 14.5 5:00 NNE
25 16.8 23.6 8:20 12.8 0:10 2.2 0.7 0.4 1.4 33.8 12:30 NNE
26 18.3 22.8 11:30 13.4 2:20 1.3 1.3 0.0 4.0 35.4 9:00 NNE
27 19.2 23.9 12:30 13.9 2:20 1.2 2.1 0.0 2.6 29.0 7:50 NNE
28 20.2 25.8 11:40 14.9 1:10 0.7 2.5 0.0 0.6 16.1 7:40 NNE
29 21.7 27.2 13:10 14.2 2:10 0.6 3.4 0.0 1.0 17.7 10:30 NE
30 23.8 30.9 16:30 16.9 4:10 0.1 5.6 0.0 0.5 17.7 9:20 NNE
-------------------------------------------------------------------------------------
20.1 30.9 30 12.5 10 26.2 79.7 15.0 1.3 35.4 26 NNE
Max >= 32.0: 0
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 5.59 ON 13/06/18
Days of Rain: 7 (> .2 mm) 4 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Mese che chiude a -0.1°C dalla media 2006-2018 mentre è molto scarso a livello di precipitazioni con appena 15mm caduti a fronte dei circa 60 attesi
Notevoli i 30°C raggiunti solo in extremis in data 30/06
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
mese che chiude con una media di 22,8 quindi a +2,69 rispetto alla 71/00
meglio Falconara aeroporto che chiude a 22
a livello precipitazioni appena sopra la media ;)
mese che chiude con una media di 22,8 quindi a +2,69 rispetto alla 71/00
meglio Falconara aeroporto che chiude a 22
a livello precipitazioni appena sopra la media ;)
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
GIUGNO 2018 Città di Castello centro
Temp. media: +19.7° ( -0,4°C su media 1985-2017 )
Precipitazioni: 48 mm ( -20 mm su media 1985-2017)
:bye: :bye:
Temp. media: +19.7° ( -0,4°C su media 1985-2017 )
Precipitazioni: 48 mm ( -20 mm su media 1985-2017)
:bye: :bye:
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Il mese di Giugno qui chiude a +0,8° rispetto alla media di riferimento 81-10
max +29,2° / min +16,0° - - - > media +22,1°
-13 massime over +30°
- precipitazioni totali: 43,4 mm in lieve deficit (media 50,7 mm)
- 7 giorni di pioggia
- 12,2 mm l'accumulo più alto registrato (22/06)
max +29,2° / min +16,0° - - - > media +22,1°
-13 massime over +30°
- precipitazioni totali: 43,4 mm in lieve deficit (media 50,7 mm)
- 7 giorni di pioggia
- 12,2 mm l'accumulo più alto registrato (22/06)
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Giugno 2018 a San Mariano (PG):
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for giu 2018
NAME: San Mariano (PG)
ELEV: 295 metri LAT: 43-05.62 N LONG: 012-18.58 E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
01 21,1 27,0 14:30 15,1 05:50 0,0 2,7 0,0 3,6 17,8 14:50 52
02 22,0 27,9 14:50 14,6 06:05 0,0 3,6 0,0 2,2 18,4 16:30 48
03 23,4 30,1 14:30 15,8 06:05 0,0 5,0 0,0 1,6 12,4 10:55 113
04 23,3 29,4 14:10 17,9 05:30 0,0 5,0 0,0 2,5 16,2 16:20 109
05 21,0 26,1 14:05 16,8 04:10 0,0 2,7 0,0 2,9 18,4 13:10 64
06 21,5 26,6 14:40 17,3 06:05 0,0 3,1 0,0 2,4 15,7 13:10 52
07 23,8 30,4 14:55 17,7 05:00 0,0 5,5 0,0 2,2 17,3 14:55 91
08 18,9 23,8 16:55 15,5 05:40 0,0 0,6 21,1 2,7 22,1 00:35 8
09 20,3 25,1 13:55 16,7 00:25 0,0 2,0 1,9 3,6 24,3 12:20 56
10 22,0 27,7 14:45 14,7 06:05 0,0 3,7 0,0 2,4 17,8 13:15 77
11 24,4 31,3 14:00 15,9 05:42 0,0 6,1 0,0 1,4 14,6 10:50 83
12 23,7 28,6 14:30 19,3 07:10 0,0 5,3 0,0 4,1 28,6 15:40 112
13 18,2 22,9 14:40 15,9 23:20 0,1 0,0 30,5 1,4 14,0 12:45 127
14 19,9 24,8 14:25 15,1 05:35 0,0 1,6 0,0 3,7 27,5 16:10 317
15 20,2 23,8 14:35 15,9 03:25 0,0 1,9 0,0 4,3 23,8 11:35 336
16 21,8 26,9 13:25 15,0 04:20 0,0 3,5 0,0 2,6 15,1 09:00 329
17 23,1 29,9 14:00 15,2 06:00 0,0 4,8 0,0 2,5 23,8 13:25 353
18 23,4 28,9 13:15 16,1 06:00 0,0 5,1 0,0 3,3 22,1 13:00 334
19 24,1 28,7 13:42 17,8 06:05 0,0 5,8 0,0 3,1 21,6 16:57 316
20 25,5 30,4 14:25 20,3 06:25 0,0 7,2 0,0 3,7 21,6 19:35 303
21 24,7 30,9 14:15 18,4 06:05 0,0 6,4 0,0 2,4 20,5 15:45 94
22 21,8 27,2 15:20 18,5 06:22 0,0 3,4 8,1 2,1 21,6 16:05 138
23 20,8 24,7 14:10 17,2 05:55 0,0 2,5 0,0 6,7 34,6 10:40 301
24 21,8 27,0 13:15 16,2 05:30 0,0 3,5 0,0 3,6 22,1 07:05 309
25 20,3 26,9 14:00 14,8 06:30 0,0 1,9 0,0 4,0 27,5 16:15 328
26 20,2 24,1 13:58 15,9 02:27 0,0 1,9 0,0 4,7 23,2 12:52 331
27 21,3 25,5 13:05 16,9 01:01 0,0 3,0 0,0 5,8 25,9 15:11 344
28 21,5 27,1 14:50 14,9 05:58 0,0 3,2 0,0 2,3 14,6 15:03 28
29 22,6 28,4 13:57 14,6 06:05 0,0 4,3 0,0 2,5 18,9 11:12 56
30 24,7 32,3 14:43 18,3 05:48 0,0 6,3 0,0 2,9 11,9 14:13 47
---------------------------------------------------------------------------------------
22,0 32,3 30 14,6 29 0,1 111,4 61,5 3,1 34,6 23 14
Mese praticamente perfetto sotto tutti gli aspetti. In media esatta con la temperatura (+22.0°C, che è al decimo anche la media 2005-2018 per la mia stazione), e appena di poco al di sotto di quella pluviometrica. Con 61.5 mm, il mese chiude a -2.6 mm dalla media. Va detto che sono tutti concentrati in soli 4 giorni di pioggia, ma tant'è...
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for giu 2018
NAME: San Mariano (PG)
ELEV: 295 metri LAT: 43-05.62 N LONG: 012-18.58 E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
01 21,1 27,0 14:30 15,1 05:50 0,0 2,7 0,0 3,6 17,8 14:50 52
02 22,0 27,9 14:50 14,6 06:05 0,0 3,6 0,0 2,2 18,4 16:30 48
03 23,4 30,1 14:30 15,8 06:05 0,0 5,0 0,0 1,6 12,4 10:55 113
04 23,3 29,4 14:10 17,9 05:30 0,0 5,0 0,0 2,5 16,2 16:20 109
05 21,0 26,1 14:05 16,8 04:10 0,0 2,7 0,0 2,9 18,4 13:10 64
06 21,5 26,6 14:40 17,3 06:05 0,0 3,1 0,0 2,4 15,7 13:10 52
07 23,8 30,4 14:55 17,7 05:00 0,0 5,5 0,0 2,2 17,3 14:55 91
08 18,9 23,8 16:55 15,5 05:40 0,0 0,6 21,1 2,7 22,1 00:35 8
09 20,3 25,1 13:55 16,7 00:25 0,0 2,0 1,9 3,6 24,3 12:20 56
10 22,0 27,7 14:45 14,7 06:05 0,0 3,7 0,0 2,4 17,8 13:15 77
11 24,4 31,3 14:00 15,9 05:42 0,0 6,1 0,0 1,4 14,6 10:50 83
12 23,7 28,6 14:30 19,3 07:10 0,0 5,3 0,0 4,1 28,6 15:40 112
13 18,2 22,9 14:40 15,9 23:20 0,1 0,0 30,5 1,4 14,0 12:45 127
14 19,9 24,8 14:25 15,1 05:35 0,0 1,6 0,0 3,7 27,5 16:10 317
15 20,2 23,8 14:35 15,9 03:25 0,0 1,9 0,0 4,3 23,8 11:35 336
16 21,8 26,9 13:25 15,0 04:20 0,0 3,5 0,0 2,6 15,1 09:00 329
17 23,1 29,9 14:00 15,2 06:00 0,0 4,8 0,0 2,5 23,8 13:25 353
18 23,4 28,9 13:15 16,1 06:00 0,0 5,1 0,0 3,3 22,1 13:00 334
19 24,1 28,7 13:42 17,8 06:05 0,0 5,8 0,0 3,1 21,6 16:57 316
20 25,5 30,4 14:25 20,3 06:25 0,0 7,2 0,0 3,7 21,6 19:35 303
21 24,7 30,9 14:15 18,4 06:05 0,0 6,4 0,0 2,4 20,5 15:45 94
22 21,8 27,2 15:20 18,5 06:22 0,0 3,4 8,1 2,1 21,6 16:05 138
23 20,8 24,7 14:10 17,2 05:55 0,0 2,5 0,0 6,7 34,6 10:40 301
24 21,8 27,0 13:15 16,2 05:30 0,0 3,5 0,0 3,6 22,1 07:05 309
25 20,3 26,9 14:00 14,8 06:30 0,0 1,9 0,0 4,0 27,5 16:15 328
26 20,2 24,1 13:58 15,9 02:27 0,0 1,9 0,0 4,7 23,2 12:52 331
27 21,3 25,5 13:05 16,9 01:01 0,0 3,0 0,0 5,8 25,9 15:11 344
28 21,5 27,1 14:50 14,9 05:58 0,0 3,2 0,0 2,3 14,6 15:03 28
29 22,6 28,4 13:57 14,6 06:05 0,0 4,3 0,0 2,5 18,9 11:12 56
30 24,7 32,3 14:43 18,3 05:48 0,0 6,3 0,0 2,9 11,9 14:13 47
---------------------------------------------------------------------------------------
22,0 32,3 30 14,6 29 0,1 111,4 61,5 3,1 34,6 23 14
Mese praticamente perfetto sotto tutti gli aspetti. In media esatta con la temperatura (+22.0°C, che è al decimo anche la media 2005-2018 per la mia stazione), e appena di poco al di sotto di quella pluviometrica. Con 61.5 mm, il mese chiude a -2.6 mm dalla media. Va detto che sono tutti concentrati in soli 4 giorni di pioggia, ma tant'è...
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Mese di giugno che da me chiude in leggera anomalia termica negativa (e questo è già un evento!) ma con poche piogge. Infatti mentre a maggio eravamo stati parecchio tartassati nella mia zona (quasi 200 mm in un mese!), a giugno è accaduto invece che Città della Pieve sia stata evitata quasi chirurgicamente oppure presa di striscio.
Temperature: -0,3 gradi rispetto alle media 1993-2012.
Precipitazioni: -22 mm (-40% circa) rispetto alla media delle precipitazioni 1997-2012.
:bye:

Temperature: -0,3 gradi rispetto alle media 1993-2012.
Precipitazioni: -22 mm (-40% circa) rispetto alla media delle precipitazioni 1997-2012.
:bye:
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
.Dati, statistiche ed analisi giugno 2018.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +14,1°c;
media temperature massime: +28,5°c;
media temperature: +21,1°c;
temperatura minima più bassa: +7,6°c (24);
temperatura minima più alta: +19,4°c (12);
temperatura massima più bassa: +22,9°c (25);
temperatura massima più alta: +33,9°c (30);
giorni con temperature massime >+30°c: 7;
giorni con temperature minime <10°c: 2;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 84,2 mm;
giorno più piovoso: 69,0 mm (14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 3;
pressione più bassa: 1001,7 mb (13);
pressione più alta: 1019,7 mb (20);
media pressione: 1011,8 mb;
media vento: 5,8 km/h S;
raffica massima di vento: 51,5 km/h WSW (74);
media umidità relativa: 72%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0618.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di giugno.

Mese in media termica, con una prima decade calda, la seconda nella media e la terza fresca. Da segnalare che, ad esclusione della punta di +33,8°c del giorno 30, la temperatura non era mai salita sopra ai +32,0°c, quindi non si è avuta nessuna ondata di caldo eccessiva. Da segnalare i +7,6°c il giorno 24, che risulta essere la temperatura più bassa mai registrata da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) in estate, se si esclude la 1° decade (+5,2°c il giorno 09/06/17).
A livello di pioggia mese oltre alla media pluviometrica, ma quasi solo esclusivamente per merito dei grandi temporali del giorno 7 che hanno scaricato 69,0 mm di pioggia.
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +14,1°c;
media temperature massime: +28,5°c;
media temperature: +21,1°c;
temperatura minima più bassa: +7,6°c (24);
temperatura minima più alta: +19,4°c (12);
temperatura massima più bassa: +22,9°c (25);
temperatura massima più alta: +33,9°c (30);
giorni con temperature massime >+30°c: 7;
giorni con temperature minime <10°c: 2;
totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 84,2 mm;
giorno più piovoso: 69,0 mm (14);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 3;
pressione più bassa: 1001,7 mb (13);
pressione più alta: 1019,7 mb (20);
media pressione: 1011,8 mb;
media vento: 5,8 km/h S;
raffica massima di vento: 51,5 km/h WSW (74);
media umidità relativa: 72%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0618.txt
Di seguito il confronto con gli altri mesi di giugno.
Mese in media termica, con una prima decade calda, la seconda nella media e la terza fresca. Da segnalare che, ad esclusione della punta di +33,8°c del giorno 30, la temperatura non era mai salita sopra ai +32,0°c, quindi non si è avuta nessuna ondata di caldo eccessiva. Da segnalare i +7,6°c il giorno 24, che risulta essere la temperatura più bassa mai registrata da quando ho la stazione meteo (dicembre 2010) in estate, se si esclude la 1° decade (+5,2°c il giorno 09/06/17).
A livello di pioggia mese oltre alla media pluviometrica, ma quasi solo esclusivamente per merito dei grandi temporali del giorno 7 che hanno scaricato 69,0 mm di pioggia.
Titolo: Re: Giugno 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi
Ultima modifica di zeppelin il Ven 13 Lug, 2018 23:51, modificato 4 volte in totale
Resoconto mensile di Giugno 2018 delle Temperature medie delle stazioni AM dell'Italia centrale ed Emilia Romagna.
Vale lo stesso discorso fatto per maggio. A fronte dei nostri rilevamenti intorno alla media (da me -0,3) perchè relativi a medie di riferimento prevalentemente più corte e sempre più recenti, il confronto con la media 1971-2000 usata dal CNR è assai diverso. Prevalgono dovunque gli scostamenti positivi, anche se leggermente meno forti di quelli di maggio, più evidenti nelle zone di pianura più interne penalizzate da basse escursioni termiche, nottate ventose e umidità sempre piuttosto alta, e in Emilia Romagna, come nel resto del nord peraltro.
Spicca ancora una volta (come a maggio) il dato di Perugia Sant'Egidio e ancora una volta ho fatto il confronto con la stazione della rete meteo di Petrignano adiacente, constatando minime più basse ma massime più alte con una media finale di 22,15, dunque appena un decimo minore, che va in qualche modo a "verificare" il dato di Sant'Egidio, a mio modo di vedere comunque leggermente troppo alto per le minime, forse per una rilevazione "oraria" che non tiene conto dei picchi in alto ma anche e soprattutto di quelli in basso. Non so dirlo esattamente, ad ogni modo il dato sembra sempre piuttosto veritiero come media generale visto che Petrignano sta a due passi, qualche dubbio però resta.
Le anomalie minori invece si sono registrate in collina, dove la ventilazione e il tempo spesso un po' instabile hanno sortito l'effetto contrario rispetto alle valli, effetto notato anche nelle nostre rilevazioni peraltro, il giugno appena passato dalle mie parti è stato, per quanto concerne il mio "vissuto", ventoso e a tratti fresco, ma io negli anni 70 non c'ero e degli 80 non mi ricordo, diciamo però che ad esempio negli anni '90 sarebbe stato un giugno perfettamente normale.
La media nazionale di +1,68 sulla media 1971-2000 rilevata dal CNR, già pubblicata nel post delle medie, tiene conto di zone al sud e al nord dove le anomalie son state anche maggiori, sul centro Italia si può stimare all'incirca un +1,5 che paradossalmente ci pone in linea con i mesi di giugno del periodo 2003-2018 o persino un pochino più in basso, basta pensare che lo scorso giugno 2017 chiuse a +3,22 e non fu nemmeno il più caldo in assoluto, battuto ovviamente dall'orrido giugno 2003 con addirittura +4,7. :ohno:
Non dico altro, il resto sta tutto nella mia firma. :mrgreen:
Perugia Sant'egidio
Media minime: 17,0 (+4,4)
Media Massime: 27,5 (+1,4)
Media: 22,25 (+2,90)
Frontone (PU)
Media minime: 16,2 (+1,2)
Media massime: 24,8 (+0,5)
Media: 20,50 (+0,85)
Ancona Falconara
Media minime: 17,9 (+3,4)
Media massime: 26,0 (+0,4)
Media: 21,95 (+1,90)
Pescara
Media minime: 16,8 (+2,0)
Media massime: 27,7 (+1,4)
Media: 22,25 (+1,70)
Viterbo
Media minime: 15,1 (+3,1)
Media massime: 27,1 (+1,1)
Media: 21,10 (+2,10)
Roma Ciampino
Media minime: 17,1 (+1,8)
Media massime: 28,2 (+1,3)
Media: 22,65 (+1,55)
Roma Fiumicino
Media minime: 16,6 (+1,0)
Media massime: 27,7 (+1,8)
Media: 22,15 (+1,40)
Grosseto
Media minime: 15,3 (+1,5)
Media massime: 28,4 (+1,7)
Media: 21,85 (+1,60)
Arezzo
Media minime: 14,1 (+2,5)
Media massime: 26,7 (+0,6)
Media: 20,40 (+1,55)
Firenze Peretola
Media minime: 15,8 (+0,8)
Media massime: 28,9 (+1,2)
Media: 22,35 (+1,00)
Pisa
Media minime: 15,5 (+1,4)
Media massime: 27,1 (+1,1)
Media: 21,30 (+1,25)
Monte Cimone
Media minime: 7,4 (+2,5)
Media massime: 11,8 (+2,1)
Media: 9,60 (+2,30)
Bologna
Media minime: 17,2 (+1,5)
Media massime: 28,8 (+1,7)
Media: 23,00 (+1,60)
Rimini
Media minime: 17,7 (+2,7)
Media massime: 27,6 (+1,8)
Media: 22,65 (+2,25)
Vale lo stesso discorso fatto per maggio. A fronte dei nostri rilevamenti intorno alla media (da me -0,3) perchè relativi a medie di riferimento prevalentemente più corte e sempre più recenti, il confronto con la media 1971-2000 usata dal CNR è assai diverso. Prevalgono dovunque gli scostamenti positivi, anche se leggermente meno forti di quelli di maggio, più evidenti nelle zone di pianura più interne penalizzate da basse escursioni termiche, nottate ventose e umidità sempre piuttosto alta, e in Emilia Romagna, come nel resto del nord peraltro.
Spicca ancora una volta (come a maggio) il dato di Perugia Sant'Egidio e ancora una volta ho fatto il confronto con la stazione della rete meteo di Petrignano adiacente, constatando minime più basse ma massime più alte con una media finale di 22,15, dunque appena un decimo minore, che va in qualche modo a "verificare" il dato di Sant'Egidio, a mio modo di vedere comunque leggermente troppo alto per le minime, forse per una rilevazione "oraria" che non tiene conto dei picchi in alto ma anche e soprattutto di quelli in basso. Non so dirlo esattamente, ad ogni modo il dato sembra sempre piuttosto veritiero come media generale visto che Petrignano sta a due passi, qualche dubbio però resta.
Le anomalie minori invece si sono registrate in collina, dove la ventilazione e il tempo spesso un po' instabile hanno sortito l'effetto contrario rispetto alle valli, effetto notato anche nelle nostre rilevazioni peraltro, il giugno appena passato dalle mie parti è stato, per quanto concerne il mio "vissuto", ventoso e a tratti fresco, ma io negli anni 70 non c'ero e degli 80 non mi ricordo, diciamo però che ad esempio negli anni '90 sarebbe stato un giugno perfettamente normale.
La media nazionale di +1,68 sulla media 1971-2000 rilevata dal CNR, già pubblicata nel post delle medie, tiene conto di zone al sud e al nord dove le anomalie son state anche maggiori, sul centro Italia si può stimare all'incirca un +1,5 che paradossalmente ci pone in linea con i mesi di giugno del periodo 2003-2018 o persino un pochino più in basso, basta pensare che lo scorso giugno 2017 chiuse a +3,22 e non fu nemmeno il più caldo in assoluto, battuto ovviamente dall'orrido giugno 2003 con addirittura +4,7. :ohno:
Non dico altro, il resto sta tutto nella mia firma. :mrgreen:
Perugia Sant'egidio
Media minime: 17,0 (+4,4)
Media Massime: 27,5 (+1,4)
Media: 22,25 (+2,90)
Frontone (PU)
Media minime: 16,2 (+1,2)
Media massime: 24,8 (+0,5)
Media: 20,50 (+0,85)
Ancona Falconara
Media minime: 17,9 (+3,4)
Media massime: 26,0 (+0,4)
Media: 21,95 (+1,90)
Pescara
Media minime: 16,8 (+2,0)
Media massime: 27,7 (+1,4)
Media: 22,25 (+1,70)
Viterbo
Media minime: 15,1 (+3,1)
Media massime: 27,1 (+1,1)
Media: 21,10 (+2,10)
Roma Ciampino
Media minime: 17,1 (+1,8)
Media massime: 28,2 (+1,3)
Media: 22,65 (+1,55)
Roma Fiumicino
Media minime: 16,6 (+1,0)
Media massime: 27,7 (+1,8)
Media: 22,15 (+1,40)
Grosseto
Media minime: 15,3 (+1,5)
Media massime: 28,4 (+1,7)
Media: 21,85 (+1,60)
Arezzo
Media minime: 14,1 (+2,5)
Media massime: 26,7 (+0,6)
Media: 20,40 (+1,55)
Firenze Peretola
Media minime: 15,8 (+0,8)
Media massime: 28,9 (+1,2)
Media: 22,35 (+1,00)
Pisa
Media minime: 15,5 (+1,4)
Media massime: 27,1 (+1,1)
Media: 21,30 (+1,25)
Monte Cimone
Media minime: 7,4 (+2,5)
Media massime: 11,8 (+2,1)
Media: 9,60 (+2,30)
Bologna
Media minime: 17,2 (+1,5)
Media massime: 28,8 (+1,7)
Media: 23,00 (+1,60)
Rimini
Media minime: 17,7 (+2,7)
Media massime: 27,6 (+1,8)
Media: 22,65 (+2,25)
Ultima modifica di zeppelin il Ven 13 Lug, 2018 23:51, modificato 4 volte in totale
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.092s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato