Everest: australiano contro Hillary 
di Ansa (ANSA) 
- SYDNEY, 20 MAG - L'alpinista australiano Duncan Chessel che sta scalando il monte Everest sciogliera' il mistero di chi per primo ha raggiunto la vetta. Il neozelandese Edmund Hillary e lo sherpa Tensing Norgay sono stati riconosciuti come i primi a toccare la cima di 8848 metri il 29 marzo 1953 ma due inglesi, George Mallory e Andrew Irvine, potrebbero averla raggiunta quasi 30 anni prima, nel giugno 1928. I 2 furono visti l'ultima volta a poche centinaia di metri dalla cima, poi morirono sulla montagna.
		Chi arrivò per primo in cima all'Everest?
		
		
		Titolo: Re: Chi Arrivò Per Primo In Cima All'Everest?
		
						
	
		...come fa? Ci avranno provato, invano, in centinaia...  :wink:
		
		
		
		Titolo: Re: Chi Arrivò Per Primo In Cima All'Everest?
		
E io che ne so, si vede che lui sa dove andare a cercare... ;)
		
						
	
		
		Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E io che ne so, si vede che lui sa dove andare a cercare... ;)
		
		
		Titolo: Re: Chi Arrivò Per Primo In Cima All'Everest?
		
						
	
		il corpo di mallory è già stato trovato con documenti intatti che ne testomoniano l'effettiva identità.
se non mi sbaglio la macchinetta fotografica di piccole dimensioni che i due avevano con se non è stata trovata, quindi si spera che a questo punto trovando irvine possa uscire fuori la compatta con le eventuali foto di vetta :mah:
		se non mi sbaglio la macchinetta fotografica di piccole dimensioni che i due avevano con se non è stata trovata, quindi si spera che a questo punto trovando irvine possa uscire fuori la compatta con le eventuali foto di vetta :mah:
		
		
		Titolo: Re: Chi Arrivò Per Primo In Cima All'Everest?
		
Una pellicola fotografica degli anni '20 che resiste in condizioni decisamente avverse, diciamo pure estreme, per 82 ANNI??! :blink:
Va bene che al freddo si conserva tutto meglio e che lassù ci sono anche meno umidità ed ossigeno... ma la vedo una possibilità decisamente remota! :mah:
		
						
	
	
		
	nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una pellicola fotografica degli anni '20 che resiste in condizioni decisamente avverse, diciamo pure estreme, per 82 ANNI??! :blink:
Va bene che al freddo si conserva tutto meglio e che lassù ci sono anche meno umidità ed ossigeno... ma la vedo una possibilità decisamente remota! :mah:
Pagina 1 di 1
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0826s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato