salve a tutti , :bye: 
secondo voi e normale che di rado con venti che superano i 30 km/h il PLUVIOMETRO mi segna qualche millimetro?a voi e mai capitato?esempio oggi per tutta la giornata ci sono state raffiche dai 20km/h fino a 36km/h ,non ha piovuto eppure la stazione segna 0.3 mm :ohno:
		Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
		
		Titolo: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
Ultima modifica di SWARTZ il Mer 13 Gen, 2016 00:17, modificato 1 volta in totale
		Ultima modifica di SWARTZ il Mer 13 Gen, 2016 00:17, modificato 1 volta in totale
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
non so che stazione hai e come è installata, ma se il pluviometro oscilla causa vento e scatta la bascula certo che è normale ;)
		
						
	
		SWARTZ ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non so che stazione hai e come è installata, ma se il pluviometro oscilla causa vento e scatta la bascula certo che è normale ;)
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
						
	
		mah, io devo dirti la verità ho il pluviometro attaccato all'antenna con il libeccio dei giorni scorsi con raffiche a 60 km/h non ha segnato nulla e l'antenna ballava di brutto, ma il pluvio della pce è molto ma molto duro a scattare anche se piove.
		
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
						
	
		Perdonate un piccolo ot, non sapevo dove scrivere. 
Un pluviometro che esternamente e al suo ingresso NON presenta problemi (insetti, sporcizia ecc.), potrebbe essere sporco all'interno? Parliamo di La Crosse. Ogni tanto faccio manutenzione ma non così minuziosa, per cui non mi fido dei miei dati pluviometrici e sbircio le altre stazioni. Un pluviometro va NECESSARIAMENTE smontato? E' semplice farlo? Noto una probabile sottostima... non ne sono certo. Nel caso, potrebbe dipendere da queste motivazioni?
		Un pluviometro che esternamente e al suo ingresso NON presenta problemi (insetti, sporcizia ecc.), potrebbe essere sporco all'interno? Parliamo di La Crosse. Ogni tanto faccio manutenzione ma non così minuziosa, per cui non mi fido dei miei dati pluviometrici e sbircio le altre stazioni. Un pluviometro va NECESSARIAMENTE smontato? E' semplice farlo? Noto una probabile sottostima... non ne sono certo. Nel caso, potrebbe dipendere da queste motivazioni?
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
						
	
		E' facilissimo smontare il pluvio la crosse ;) Comunque le sottostime possono essere causate solo a livello di manutenzione del pluvio e del corpo del pluvio stesso. A livello di circuito o fa o non fa, perché dentro ha un sensore reed che funziona come un pulsante, manda un impulso appena c'è una basculata. ;)
:bye:
		:bye:
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
Se il mio informatore ufficiale, grazie. :mrgreen: Ma non ho capito bene: devo aprirlo per tornare ad avere dati accurati?
		
						
	
		As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se il mio informatore ufficiale, grazie. :mrgreen: Ma non ho capito bene: devo aprirlo per tornare ad avere dati accurati?
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
						
	
		Basta che sollevi l'involucro esterno (che è semplicemente un coperchio) ed accedi alla bascula interna, che ti si presenterà così:

Da lì puoi effettuare tutte le pulizie che vuoi stando ovviamente attento al delicatissimo sensore reed (è un'ampollina che si trova nella parte interna del circuito, la riconosci).
Spesso può succedere (a me è capitato) che si annidino degli insetti proprio in quella zona d'aria che c'è tra il supporto di plastica e il circuito, e che disturbino il contatto. Una volta infatti notai anche io una certa sottostima, e nonostante avessi più volte smontato il tutto alla ricerca di qualche problema, non mi ero accorto di un nido di piccoli insetti proprio in quella piccola intercapedine... ce n'erano 7-8 uno appiccicato all'altro e coprivano quasi interamente il circuito e quindi il sensore.
Una pulizia regolare comunque te la consiglio... almeno ogni 6 mesi diciamo. ;)
		
Da lì puoi effettuare tutte le pulizie che vuoi stando ovviamente attento al delicatissimo sensore reed (è un'ampollina che si trova nella parte interna del circuito, la riconosci).
Spesso può succedere (a me è capitato) che si annidino degli insetti proprio in quella zona d'aria che c'è tra il supporto di plastica e il circuito, e che disturbino il contatto. Una volta infatti notai anche io una certa sottostima, e nonostante avessi più volte smontato il tutto alla ricerca di qualche problema, non mi ero accorto di un nido di piccoli insetti proprio in quella piccola intercapedine... ce n'erano 7-8 uno appiccicato all'altro e coprivano quasi interamente il circuito e quindi il sensore.
Una pulizia regolare comunque te la consiglio... almeno ogni 6 mesi diciamo. ;)
		
		
		Titolo: Re: Problema Pluviometro Con Vento!!!
		
:D No dico, se lo apri per dargli un'occhiata se è sporco, non succede niente ;) E' facile aprirlo, basta un po' di pressione sui lati, dove ci sono tipo degli incastri.
Esatto, vedi quello che ha postato Andrea sopra ;)
		
Ultima modifica di As_Needed il Gio 19 Mag, 2016 16:08, modificato 1 volta in totale
		
	
		
	Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:D No dico, se lo apri per dargli un'occhiata se è sporco, non succede niente ;) E' facile aprirlo, basta un po' di pressione sui lati, dove ci sono tipo degli incastri.
Esatto, vedi quello che ha postato Andrea sopra ;)
Ultima modifica di As_Needed il Gio 19 Mag, 2016 16:08, modificato 1 volta in totale
Pagina 1 di 1
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0964s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato