Temperatura Del Suolo


Titolo: Temperatura Del Suolo
Da alcuni giorni mi sto ponendo una domanda alla quale non sono in grado di dare una risposta, mi auguro che possa farlo qualcuno più esperto di me.
Nello specifico la richiesta riguarda la temperatura del terreno, premettendo alcuni aspetti fondamentali:

- che la temperatura del terreno nei primissimi cm è strettamente legata agli andamenti climatici dell'atmosfera e che quindi viene influenzata da essi e dai fenomeni di irraggiamento
- che la sua funzione primaria sia utile in campo agrometeorologico per lo studio delle migliori condizioni relative a certe coltivazioni
- che oltre un certo limite, diciamo 10mt, non vi è più alcuna correlazione con l'atmosfera e la temperatura diventa quasi costante per tutto l'anno aumentando man mano con il procedere della profondità.

Quale tipo di utilità potrebbe avere lo studio della temperatura del suolo diciamo a profondità intermedie, ad esempio 1 mt e se essa, in qualche modo, può assumere valore o meno in ambito predittivo, qualcuno ha mai eseguito studi di questo genere e ha esperienze in merito?

DI sicuro avrò inanellato una serie di sciocchezze, ma mi piacerebbe avere qualche parere in merito ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Temperatura Del Suolo
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da alcuni giorni mi sto ponendo una domanda alla quale non sono in grado di dare una risposta, mi auguro che possa farlo qualcuno più esperto di me.
Nello specifico la richiesta riguarda la temperatura del terreno, premettendo alcuni aspetti fondamentali:

- che la temperatura del terreno nei primissimi cm è strettamente legata agli andamenti climatici dell'atmosfera e che quindi viene influenzata da essi e dai fenomeni di irraggiamento
- che la sua funzione primaria sia utile in campo agrometeorologico per lo studio delle migliori condizioni relative a certe coltivazioni
- che oltre un certo limite, diciamo 10mt, non vi è più alcuna correlazione con l'atmosfera e la temperatura diventa quasi costante per tutto l'anno aumentando man mano con il procedere della profondità.

Quale tipo di utilità potrebbe avere lo studio della temperatura del suolo diciamo a profondità intermedie, ad esempio 1 mt e se essa, in qualche modo, può assumere valore o meno in ambito predittivo, qualcuno ha mai eseguito studi di questo genere e ha esperienze in merito?

DI sicuro avrò inanellato una serie di sciocchezze, ma mi piacerebbe avere qualche parere in merito ;)

Argomento interessante...
Gli aspetti fondamentali che hai evidenziato mi sembrano assolutamente corretti e condivisibili.
Non ho notizia di studi specifici anche se mi sembra che in campo agronomico la temperatura dello strato superficiale del terreno per una coltura sia fondamentale. Dubito però che in questo campo ci siano studi approfonditi.
In campo invece meteorologico direi che il riscaldamento e il raffreddamento della parte superficiale del terreno influenzi direttamente e in maniera sensibile i fenomeni atmosferici a bassa quota ma anche qui non mi sembra che ci siano studi approfonditi da consultare.
Ciò premesso, immagino che uno studio sistematico del fenomeno non sia facile, quanto incide ad esempio il tipo di substrato su cui poggia il terreno di nostro interesse? In prossimità di zone vulcaniche il terreno è certamente più caldo che non in zone non attive.
Direi che ci vorrebbe anche il parere di un geologo...
:confuso:

Profilo PM  
Titolo: Re: Temperatura Del Suolo
Riesumo questo post, non ho approfondito scientificamente ma credo possa essere argomento interessante
pertanto, da oggi, ho installato un sensorpush a stretto ridosso del terreno, circa 6cm dal suolo, il sensorpush è in funzione datalogger

photo_2017_11_12_16_02_22

oggi non rileverà alcun dato, da domani darò le mie impressioni rapportate con l'andamento a 2mt, sperando che il sensorpush, in condizioni così difficili, possa reggere ;)

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Temperatura Del Suolo
dati attuali
vp2 13,1
meteoshield 13,1
terreno 12,0

;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Temperatura Del Suolo
nulla da fare :lol: :lol:
con la pioggia di stasera con bora il sensorpush a terra si è inondato e ha smesso di trasmettere dati, ma lo supponevo, fortunatamente questi sensori sono robusti, basta riportarli all'asciutto e si riprendono....spero ;)
attenderò la nuova versione che dovrebbe uscire a breve con sonda waterproof esterna allo scatolotto del sensopush, a quel punto potrò interrare leggermente la sonda sempre protetta da schermo solare e fare una cosa un poco più professionale

:bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0798s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato