mi rivolgo ovviamente a Mauro 8))
che tipo di sensori montano gli autoveicoli? dove si posizionano solitamente? come vengono schermati? :roll: sono sempre stato curioso di questa cosa!
Per esempio sul mio maggiolino dovrebbe trovarsi sotto il paraurti davanti a sinistra... ma non sono mai andato a curiosare ;) però è sempre abbastanza affidabile, anche se campiona ogni 30 secondi circa, mi pare :roll:
Termometri auto: qualche curiosità
Titolo: Re: Termometri Auto: Qualche Curiosità
Ciao Filippo,
ho solo informazioni parziali, purtroppo l'argomento mi ha sempre poco interessato vista la scarsa affidabilità dei rilevamenti di temperatura in auto, perlomeno in certe situazioni.
I sensori utilizzati sono nel 100% dei casi dei termistori a basso costo, ma sufficienti ad avere una buona accuratezza, il problema non sta nel sensore ma nella tipologia di installazione che, nella maggior parte dei casi, avviene "affogando" il sensore, protetto da una capsula metallica, subito dietro la griglia d'aria anteriore, nella parte più bassa.
Il fatto che venga inserito in una capsula non è dovuto ad una schermatura voluta, non vi è alcuna schermatura in effetti, ma è volta a proteggere il sensore che in quella posizione è esposto a schizzi di pioggia, fango etc e consentire di avere sul corpo posteriore della capsula, un attacco per il cablaggio.
La posizione influenza decisamente il risultato, se ci fai caso, nelle giornate estive, quando sali in auto dopo una sosta prolungata il termo auto ti indica una temperatura assurdamente superiore a quella reale, questo a causa del riscaldamento diretto del sensore da parte dell'asfalto sottostante, noterai che già percorrendo alcuni metri la temperatura si abbassa rapidamente fino a raggiungere valori quasi veritieri.
Va discretamente bene durante la notte, se ci fai caso, se l'auto resta fuori, di primo mattino la temperatura sarà abbastanza coerente con il dato reale, la posizione interna alla griglia protegge il sensore dall'irraggiamento notturno, asfalto e motore auto non influiscono sulla temperatura.
MI spiace non avere " al volo " ulteriori info ma se vuoi posso approfondire tecnicamente, ho un parente che per lavoro realizza i componenti per molte auto, tra cui i sensori di temperatura per i marchi di auto più noti
;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Filippo,
ho solo informazioni parziali, purtroppo l'argomento mi ha sempre poco interessato vista la scarsa affidabilità dei rilevamenti di temperatura in auto, perlomeno in certe situazioni.
I sensori utilizzati sono nel 100% dei casi dei termistori a basso costo, ma sufficienti ad avere una buona accuratezza, il problema non sta nel sensore ma nella tipologia di installazione che, nella maggior parte dei casi, avviene "affogando" il sensore, protetto da una capsula metallica, subito dietro la griglia d'aria anteriore, nella parte più bassa.
Il fatto che venga inserito in una capsula non è dovuto ad una schermatura voluta, non vi è alcuna schermatura in effetti, ma è volta a proteggere il sensore che in quella posizione è esposto a schizzi di pioggia, fango etc e consentire di avere sul corpo posteriore della capsula, un attacco per il cablaggio.
La posizione influenza decisamente il risultato, se ci fai caso, nelle giornate estive, quando sali in auto dopo una sosta prolungata il termo auto ti indica una temperatura assurdamente superiore a quella reale, questo a causa del riscaldamento diretto del sensore da parte dell'asfalto sottostante, noterai che già percorrendo alcuni metri la temperatura si abbassa rapidamente fino a raggiungere valori quasi veritieri.
Va discretamente bene durante la notte, se ci fai caso, se l'auto resta fuori, di primo mattino la temperatura sarà abbastanza coerente con il dato reale, la posizione interna alla griglia protegge il sensore dall'irraggiamento notturno, asfalto e motore auto non influiscono sulla temperatura.
MI spiace non avere " al volo " ulteriori info ma se vuoi posso approfondire tecnicamente, ho un parente che per lavoro realizza i componenti per molte auto, tra cui i sensori di temperatura per i marchi di auto più noti
;)
Titolo: Re: Termometri auto: qualche curiosità
Sulla mia Alfa 159 è sullo specchietto laterale sinistro.
In pratica è quel pirulino che si vede fuoriuscire dalla parte inferiore dello specchietto:
Per quanto ho potuto vedere, la sovrastima in condizioni "normali" è di circa 0.5°C. Per condizioni normali intendo ovviamente quelle di marcia o quelle in cui non c'è particolare soleggiamento... quando rimane ore sotto il sole non ci sono santi che tengono, lì si va anche oltre i 10°C....
Leggermente messo meglio era quello della Renault Megane, sicuramente meglio schermato e posizionato.

In pratica è quel pirulino che si vede fuoriuscire dalla parte inferiore dello specchietto:

Per quanto ho potuto vedere, la sovrastima in condizioni "normali" è di circa 0.5°C. Per condizioni normali intendo ovviamente quelle di marcia o quelle in cui non c'è particolare soleggiamento... quando rimane ore sotto il sole non ci sono santi che tengono, lì si va anche oltre i 10°C....
Leggermente messo meglio era quello della Renault Megane, sicuramente meglio schermato e posizionato.
Titolo: Re: Termometri auto: qualche curiosità
Ultima modifica di Fili il Dom 25 Feb, 2018 14:30, modificato 1 volta in totale
si avevo immaginato non fossero schermati chissà quanto, però nemmeno totalmente senza...! Alla fine anche se in marcia, il sole ci batte, però i valori sono piuttosto reali.
sarei curioso di sapere qualche dato tipo tempo di campionamento ecc... ma non ti preoccupare :D grazie per la risposta!
sarei curioso di sapere qualche dato tipo tempo di campionamento ecc... ma non ti preoccupare :D grazie per la risposta!
Ultima modifica di Fili il Dom 25 Feb, 2018 14:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Termometri Auto: Qualche Curiosità
Verissimo, e su alcune auto di nuova costruzione sarebbe bene montarlo proprio li, gli specchietti retrovisori delle auto moderne sono realizzati in ASA, lo stesso materiale utilizzato per la costruzione degli schermi solari di alto livello, è un materiale ad alto potere riflettente della radiazione solare, non viene scelto per quello nelle auto, ovviamente, ma perchè è un componente che mantiene a lungo inalterate le proprietà del colore con il quale è verniciato.
Specchietto bianco, in ASA, posizione ottima per il sensore, peccato per la mancanza di ventilazione :lol:
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verissimo, e su alcune auto di nuova costruzione sarebbe bene montarlo proprio li, gli specchietti retrovisori delle auto moderne sono realizzati in ASA, lo stesso materiale utilizzato per la costruzione degli schermi solari di alto livello, è un materiale ad alto potere riflettente della radiazione solare, non viene scelto per quello nelle auto, ovviamente, ma perchè è un componente che mantiene a lungo inalterate le proprietà del colore con il quale è verniciato.
Specchietto bianco, in ASA, posizione ottima per il sensore, peccato per la mancanza di ventilazione :lol:
Titolo: Re: Termometri Auto: Qualche Curiosità
beh più ventilato de quando viaggi :mrgreen: quindi tutti i meteappassionati con le auto bianche :lol:
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh più ventilato de quando viaggi :mrgreen: quindi tutti i meteappassionati con le auto bianche :lol:
Titolo: Re: Termometri Auto: Qualche Curiosità
Come per Alfa, anche la mia 500 trekking monta lo stesso sensore all'interno dello specchietto lato passeggero, codice 71753245

tra l'altro, da quel poco che ho saputo (forum dedicati alla 500), gestisce anche la carburazione tramite centralina.

tra l'altro, da quel poco che ho saputo (forum dedicati alla 500), gestisce anche la carburazione tramite centralina.
Titolo: Re: Termometri Auto: Qualche Curiosità
Sulla mia golf é montato sulla presa d'aria anteriore vicino al radiatore,abbastanza preciso,sovrastima sul mezzo grado e anche d'estate su comporta bene
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1131s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato