Buongiorno sono un nuovo utente di questo forum e avrei bisogno di alcuni consigli
Abito in provincia di verona e stò sistemando una casa nel paese di Erbezzo( quota 1140 circa) dove vorrei posizionare una stazione meteo.
Sono già possessore di una vp2 alla quale ho fatto una modifica qualche hanno fa aggiungendo qualche piatto allo schermo purtroppo la zona dove abito è alquanto infelice quindi a questa stazione non ho intenzione di portare ulteriori modifiche( abito in un condominio al piano terra e non ho la possibilità di accedere al tetto)
Torniamo al consiglio
Vorrei acquistare un'altra davis ma ho letto da un utente di questo forum che stanno per aggiornare il pluvio quindi la mia prima domanda è, meglio aspettare o l'aggiornamento andrà per le lunghe?
Seconda domanda riguarda l'installazione, intorno alla casa ho un pezzo di prato di mia proprietà e questo confina con un pascolo quindi non avrei problemi a metterla al suolo ma essendo una zona di crinale molto ventosa in determinate occasioni vorrei mettere l'anemometro sul tetto della casa la cosa che mi preoccupa sono i fulmini in quanto in fianco alla casa ho un'altra struttura più alta della mia di circa 220/230 cm quindi l'anemometro dovrei metterlo almeno 3/4 metri sopra il mio tetto (lo so che ne servirebbero di più per essere a norma) ma ho paura che essendo zona di crinale durante i temporali possa diventare un perfetto parafulmine.
Altro consiglio lo schermo ventilato o non ventilato?Se ventilato 24 ore o solo diurno?la zona è mediamente ventilata, diciamo che sono rare le giornate senza ventilazione ma non si deve paragonare la mia zona come ventilazione all'appennino che mediamente è molto più ventoso
Per finire consiglio su qualche webcam di facile installazione senza cavi se non per l'alimentazione
Mi dimenticavo in quella casa non c'è adsl o fibra anche se arriva ma solo un modem con scheda sim
Mi scusa per il post un pò lungo
In Cerca Di Consiglio
Titolo: In Cerca Di Consiglio
Ultima modifica di snowtime76 il Lun 07 Gen, 2019 08:49, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di snowtime76 il Lun 07 Gen, 2019 08:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Non so se può servire per capire la situazione ma questa è una foto della casa in questione
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Prima di tutto ti do il mio benvenuto ;)
Partiamo dall'inizio, sono io l'utente che ha segnalato il nuovo tipping spoon sulla vp2, posso dirti che entro questo mese (ma sto aspettando conferma da davis) dovrebbero essere disponibili i primi kit di upgrade che permetteranno di installare il nuovo sistema anche su iss precedenti, prima che vengano consegnate vp2 già dotate del nuovo pluvio credo che di tempo ne passerà ancora parecchio :(
In merito all'anemometro, mi pare, guardando l'immagine, che tu sia piuttosto libero nella visuale, trattandosi di una zona di crinale io mi accontenterai di salire un paio di metri oltre il tetto, limitando i rischi ma ottenendo certamente letture affidabili.
In merito alla ventilazione mi permetto di tranquillizzarti, la vp2 passiva 5 piatti se installata in zona ben ventilata, e la tua lo è, è in grado di competere con schermature di livello professionale per 9 mesi all'anno, nel periodo estivo più caldo, con la radiazione solare massima, una sovrastima ci sarà, e potrebbe raggiungere nelle peggiori condizioni 1/1,5° ma ti sto parlando di alcune giornate e per alcune ore del giorno.
Se proprio vuoi avere i vantaggi della ventilazione ti sconsiglio caldamente il 24h per manifesti problemi di affidabilità, presumo sia una casa non sempre presidiata, il rischio, in caso di malfunzionamento della ventilazione, è ritrovarsi con dati totalmente inattendibili fino alla sua riparazione, da questo lato molto meglio il day time, magari modificato con ventilazione attiva 24h, in caso di malfunzionamento le sue prestazioni torneranno quelle del passivo originale.
Scusa anche tu per la lungaggine del post ;)
Mauro
snowtime76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di tutto ti do il mio benvenuto ;)
Partiamo dall'inizio, sono io l'utente che ha segnalato il nuovo tipping spoon sulla vp2, posso dirti che entro questo mese (ma sto aspettando conferma da davis) dovrebbero essere disponibili i primi kit di upgrade che permetteranno di installare il nuovo sistema anche su iss precedenti, prima che vengano consegnate vp2 già dotate del nuovo pluvio credo che di tempo ne passerà ancora parecchio :(
In merito all'anemometro, mi pare, guardando l'immagine, che tu sia piuttosto libero nella visuale, trattandosi di una zona di crinale io mi accontenterai di salire un paio di metri oltre il tetto, limitando i rischi ma ottenendo certamente letture affidabili.
In merito alla ventilazione mi permetto di tranquillizzarti, la vp2 passiva 5 piatti se installata in zona ben ventilata, e la tua lo è, è in grado di competere con schermature di livello professionale per 9 mesi all'anno, nel periodo estivo più caldo, con la radiazione solare massima, una sovrastima ci sarà, e potrebbe raggiungere nelle peggiori condizioni 1/1,5° ma ti sto parlando di alcune giornate e per alcune ore del giorno.
Se proprio vuoi avere i vantaggi della ventilazione ti sconsiglio caldamente il 24h per manifesti problemi di affidabilità, presumo sia una casa non sempre presidiata, il rischio, in caso di malfunzionamento della ventilazione, è ritrovarsi con dati totalmente inattendibili fino alla sua riparazione, da questo lato molto meglio il day time, magari modificato con ventilazione attiva 24h, in caso di malfunzionamento le sue prestazioni torneranno quelle del passivo originale.
Scusa anche tu per la lungaggine del post ;)
Mauro
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Ciao e grazie per la tua risposta
Allora se volessi prendere una davis vp2 wireless con datalogger andrei a spendere circa 1000 euro su amazon e un pò di più in Italia a cui devo aggiungere ripetitore wireless per anemometro se metto ISS al suolo e anemometro sul tetto
Sai di stazioni paragonabili alla davis wireless in quell'ordine di prezzo?
Potrei anche arrivare a 1500 euro ma la stazione dovrebbe essere completa
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e grazie per la tua risposta
Allora se volessi prendere una davis vp2 wireless con datalogger andrei a spendere circa 1000 euro su amazon e un pò di più in Italia a cui devo aggiungere ripetitore wireless per anemometro se metto ISS al suolo e anemometro sul tetto
Sai di stazioni paragonabili alla davis wireless in quell'ordine di prezzo?
Potrei anche arrivare a 1500 euro ma la stazione dovrebbe essere completa
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
non ti serve alcun ripetitore per l'anemometro, il cavo in dotazione è lungo (mi pare) 12 metri, se non fosse sufficiente basta un normalissimo cavo telefonico con un piccolo plug per "giuntare" i due cavi.
Io utilizzo questo sistema da anni e non ho mai avuto alcun problema. Unica accortezza quella di fare in modo di non fare andare acqua all'interno del plug di giunzione, ma basta nastrarlo alla perfezione ;)
per quanto concerne l'acquisto della Davis, compra direttamente dagli USA, risparmi almeno un 40%, incluso spedizione e sdoganamento :bye:
Ultima modifica di Fili il Lun 07 Gen, 2019 15:23, modificato 1 volta in totale
snowtime76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non ti serve alcun ripetitore per l'anemometro, il cavo in dotazione è lungo (mi pare) 12 metri, se non fosse sufficiente basta un normalissimo cavo telefonico con un piccolo plug per "giuntare" i due cavi.
Io utilizzo questo sistema da anni e non ho mai avuto alcun problema. Unica accortezza quella di fare in modo di non fare andare acqua all'interno del plug di giunzione, ma basta nastrarlo alla perfezione ;)
per quanto concerne l'acquisto della Davis, compra direttamente dagli USA, risparmi almeno un 40%, incluso spedizione e sdoganamento :bye:
Ultima modifica di Fili il Lun 07 Gen, 2019 15:23, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Mauro[/quote]
Ciao e grazie per la tua risposta
Allora se volessi prendere una davis vp2 wireless con datalogger andrei a spendere circa 1000 euro su amazon e un pò di più in Italia a cui devo aggiungere ripetitore wireless per anemometro se metto ISS al suolo e anemometro sul tetto
Sai di stazioni paragonabili alla davis wireless in quell'ordine di prezzo?
Potrei anche arrivare a 1500 euro ma la stazione dovrebbe essere completa[/quote]
Ciao,
allora, per il momento no, non esiste stazione meteo migliore a quel prezzo, perlomeno al momento non completa, Barani ha realizzato una microstazione, che ho in test, basata sull'ottimo schermo Barani Meteoshield pro, si tratta di un prodotto votato al settore professionale, ma è una cosa totalmente differente, non ha consolle, non si connette con il wifi ma con il cloud attraverso connessione Sigfox o Lorawan.
La stazione base misura temperatura, umidità, pressione atmosferica e radiazione solare, nasce già predisposta per la connessione ad un pluviometro tipping bucket con contatto reed NA
a breve dovrebbe uscire un modulo che permetterà di connettere innumerevoli altri sensori tra cui anemometro, sensore di temperatura supplementari, per terreno, bagnatura fogliare etc etc
di seguito un paio di schermate dell'interfaccia web di gestione, anche lei in via di affinamenti costanti
A parte questa altre stazioni non ve ne sono, Peet Bros stava facendo cose interessanti ma credo sia un marchio oramai non più competitivo, altre cose tipo rainwise etc non sono superiori alla davis pur costando di più.
Se la casa non è presidiata ma la connessione è stabile e sicura puoi valutare opzioni da sostituire alla consolle per ridurre i costi, ma non so quanto possa valere la pena, per l'acquisto dimmi solo perchè Amazon, hai provato a contattare un rivenditore ufficiale?
Mauro
Ciao e grazie per la tua risposta
Allora se volessi prendere una davis vp2 wireless con datalogger andrei a spendere circa 1000 euro su amazon e un pò di più in Italia a cui devo aggiungere ripetitore wireless per anemometro se metto ISS al suolo e anemometro sul tetto
Sai di stazioni paragonabili alla davis wireless in quell'ordine di prezzo?
Potrei anche arrivare a 1500 euro ma la stazione dovrebbe essere completa[/quote]
Ciao,
allora, per il momento no, non esiste stazione meteo migliore a quel prezzo, perlomeno al momento non completa, Barani ha realizzato una microstazione, che ho in test, basata sull'ottimo schermo Barani Meteoshield pro, si tratta di un prodotto votato al settore professionale, ma è una cosa totalmente differente, non ha consolle, non si connette con il wifi ma con il cloud attraverso connessione Sigfox o Lorawan.
La stazione base misura temperatura, umidità, pressione atmosferica e radiazione solare, nasce già predisposta per la connessione ad un pluviometro tipping bucket con contatto reed NA
a breve dovrebbe uscire un modulo che permetterà di connettere innumerevoli altri sensori tra cui anemometro, sensore di temperatura supplementari, per terreno, bagnatura fogliare etc etc
di seguito un paio di schermate dell'interfaccia web di gestione, anche lei in via di affinamenti costanti


A parte questa altre stazioni non ve ne sono, Peet Bros stava facendo cose interessanti ma credo sia un marchio oramai non più competitivo, altre cose tipo rainwise etc non sono superiori alla davis pur costando di più.
Se la casa non è presidiata ma la connessione è stabile e sicura puoi valutare opzioni da sostituire alla consolle per ridurre i costi, ma non so quanto possa valere la pena, per l'acquisto dimmi solo perchè Amazon, hai provato a contattare un rivenditore ufficiale?
Mauro
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Ciao Filippo, non mi trovo d'accordo
la sua zona può essere soggetta a temporali frequenti e va considerata come avversa in termini di condizioni atmosferiche, prolunghe del cavo non avrebbero secondo me sufficiente affidabilità.
Sull'acquisto Usa credo che forse tale risparmio fosse possibile fino a qualche anno fa, ad oggi credo che con il cambio attuale non convenga più di tanto, tra sdoganamento e dazi sei tra il 25 e il 30% sul prezzo dichiarato, sull'altro piatto della bilancia devi comunque mettere in conto un anno di garanzia contro 2 e l'utilizzo di frequenze illegali, non so, io ci penserei parecchio anche perchè il prezzo che si paga da un rivenditore ufficiale non è quello di listino ;)
Mauro
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Filippo, non mi trovo d'accordo
la sua zona può essere soggetta a temporali frequenti e va considerata come avversa in termini di condizioni atmosferiche, prolunghe del cavo non avrebbero secondo me sufficiente affidabilità.
Sull'acquisto Usa credo che forse tale risparmio fosse possibile fino a qualche anno fa, ad oggi credo che con il cambio attuale non convenga più di tanto, tra sdoganamento e dazi sei tra il 25 e il 30% sul prezzo dichiarato, sull'altro piatto della bilancia devi comunque mettere in conto un anno di garanzia contro 2 e l'utilizzo di frequenze illegali, non so, io ci penserei parecchio anche perchè il prezzo che si paga da un rivenditore ufficiale non è quello di listino ;)
Mauro
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Concordo.. ad oggi purtroppo comprare dagli USA non è più conveniente. Anche i grossi rivenditori storici, come ArcherTradingPost (oggi Scaled Instruments), hanno adeguato i loro listini al rialzo, a tal punto da far arrivare il totale, tra costo di base, dazi e trasporto, ad un livello tale da non far far valere più al gioco la candela. Specie per l'assistenza... una volta il grosso risparmio valeva il rischio, oggi, se devo risparmiare 100 euro, preferisco avere un'assistenza sicura, rapida e certa.
C'è anche qualche soluzione intermedia. Ad esempio su Amazon si trova a circa 650 Euro se presa da un rivenditore tedesco:
https://www.amazon.it/DAVIS-VANTAGE...s+vantage+pro+2
Vero, non è acquistata da un rivenditore italiano, e non è direttamente venduta da Amazon, ma gode comunque della garanzia di 2 anni, e della protezione di Amazon, che comunque ti copre da ogni possibile magagna qualora ci fosse.
C'è anche qualche soluzione intermedia. Ad esempio su Amazon si trova a circa 650 Euro se presa da un rivenditore tedesco:
https://www.amazon.it/DAVIS-VANTAGE...s+vantage+pro+2
Vero, non è acquistata da un rivenditore italiano, e non è direttamente venduta da Amazon, ma gode comunque della garanzia di 2 anni, e della protezione di Amazon, che comunque ti copre da ogni possibile magagna qualora ci fosse.
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Allora ringrazio tutti per le risposte intanto.
Avevo guardato amazon perchè a me un rivenditore ufficiale al massimo da prezzo di listino abbassa il prezzo del 10/15% forse tramite un conoscente potrei ottenere uno sconto un pò migliore ma non penso di molto ma devo ancora informarmi.
Non voglio acquistare in USA perchè le loro frequenze in italia se ho ben capito appartengono alla difesa (o appartenevano ed ora sono telefoniche?) ed avendo a pochi km in linea d'aria (1/4.5 km) ben 2 ponti radio militari ed la più importante base di telecomunicazioni NATO per l'europa vorrei evitare quelle frequenze, magari non succede nulla ma per 150/200 euro non voglio rischiare
Per allungare il cavo so dell'anemometro so che basta un cavo telefonico infatti avevo fatto quella modifica ad una stazione che gestisco per un'altra associazione ma sarà stata sfortuna o cosa a cominciato perdermi pacchetti dati e visto che dall'anemometro alla stazione verranno ad esserci circa 30/35 metri non vorrei che succedesse questa cosa di nuovo, ma su questo devo ancora decidere.
Diciamo che il weatherlink posso recuperarlo dalla vecchi pro2 che possiedo o da amici se quello che ho io non fosse più compatibile, il problema rimane il datalogger e il pc
E qui vi pongo altre domande, i datalogger compatibili funzionano bene o perdono dati?Sapete se hanno più memoria o se è la stessa?
Al posto del pc (non ho troppa voglia di lasciare un pc sempre acceso in una seconda casa) vorrei quasi mettere un WDS5 sapete se funziona bene?
Grazie
Avevo guardato amazon perchè a me un rivenditore ufficiale al massimo da prezzo di listino abbassa il prezzo del 10/15% forse tramite un conoscente potrei ottenere uno sconto un pò migliore ma non penso di molto ma devo ancora informarmi.
Non voglio acquistare in USA perchè le loro frequenze in italia se ho ben capito appartengono alla difesa (o appartenevano ed ora sono telefoniche?) ed avendo a pochi km in linea d'aria (1/4.5 km) ben 2 ponti radio militari ed la più importante base di telecomunicazioni NATO per l'europa vorrei evitare quelle frequenze, magari non succede nulla ma per 150/200 euro non voglio rischiare
Per allungare il cavo so dell'anemometro so che basta un cavo telefonico infatti avevo fatto quella modifica ad una stazione che gestisco per un'altra associazione ma sarà stata sfortuna o cosa a cominciato perdermi pacchetti dati e visto che dall'anemometro alla stazione verranno ad esserci circa 30/35 metri non vorrei che succedesse questa cosa di nuovo, ma su questo devo ancora decidere.
Diciamo che il weatherlink posso recuperarlo dalla vecchi pro2 che possiedo o da amici se quello che ho io non fosse più compatibile, il problema rimane il datalogger e il pc
E qui vi pongo altre domande, i datalogger compatibili funzionano bene o perdono dati?Sapete se hanno più memoria o se è la stessa?
Al posto del pc (non ho troppa voglia di lasciare un pc sempre acceso in una seconda casa) vorrei quasi mettere un WDS5 sapete se funziona bene?
Grazie
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Ciao,
allora i datalogger compatibili io ne ho provati due, uno è attualmente installato sulla mia vp2 oramai da 2 anni e non mi ha mai dato alcun problema di perdita dati, idem l'altro che ora non ho più, ma ha sempre funzionato perfettamente
La capacità di memoria di quelli che io ho avuto è identica a quello originale
Il wds5 io non lo conosco bene ma certamente qui qualcuno più bravo di me potrà darti un parere, in alternativa ci sono mini pc con consumi estremamente ridotti e pertanto poco impattanti sulla bolletta anche se accesi h24
Mauro
snowtime76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,
allora i datalogger compatibili io ne ho provati due, uno è attualmente installato sulla mia vp2 oramai da 2 anni e non mi ha mai dato alcun problema di perdita dati, idem l'altro che ora non ho più, ma ha sempre funzionato perfettamente
La capacità di memoria di quelli che io ho avuto è identica a quello originale
Il wds5 io non lo conosco bene ma certamente qui qualcuno più bravo di me potrà darti un parere, in alternativa ci sono mini pc con consumi estremamente ridotti e pertanto poco impattanti sulla bolletta anche se accesi h24
Mauro
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
a proposito.... :oops: :oops: :oops: fammi sapere a che punto sei!
Per quanto concerne il rivenditore tedesco è ottimo, ci ho preso alcuni pezzi di ricambio, sono veloci ed affidabili ;)
Per l'anemometro boh, non so che dire, il mio "prolungato" non ha mai dato problemi. :bye:
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a proposito.... :oops: :oops: :oops: fammi sapere a che punto sei!
Per quanto concerne il rivenditore tedesco è ottimo, ci ho preso alcuni pezzi di ricambio, sono veloci ed affidabili ;)
Per l'anemometro boh, non so che dire, il mio "prolungato" non ha mai dato problemi. :bye:
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
Il WDS5 è un ottimo prodotto, noi siamo partner ufficiali del rivenditore, e per i nostri soci ci sono dei bei vantaggi.
Se però vuoi spendere meno, puoi prenderti un Raspberry ed ottenere più o meno lo stesso risultato. Ci vorrà un pochino di più per configurarlo, ma non è niente di drammatico. ;)
Se però vuoi spendere meno, puoi prenderti un Raspberry ed ottenere più o meno lo stesso risultato. Ci vorrà un pochino di più per configurarlo, ma non è niente di drammatico. ;)
Titolo: Re: In Cerca Di Consiglio
hai ragione Filippo e mi scuso per il ritardo, ma tra il lavoro e un problemino personale che risolverò (spero) venerdi ho avuto pochissimo tempo, ti prego di scusarmi
nel weekend, se fila tutto liscio, mi dedico solo a quello ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
hai ragione Filippo e mi scuso per il ritardo, ma tra il lavoro e un problemino personale che risolverò (spero) venerdi ho avuto pochissimo tempo, ti prego di scusarmi
nel weekend, se fila tutto liscio, mi dedico solo a quello ;)
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2214s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato