Diciamo indipendente dai ragionevoli confronti,che questa stazione di fascia entry forse ha fatto un piccolo passo avanti rispetto a tutto quello che si vede in circolazione come modello All in one! Invece per la Vue si ha una conoscenza di tantissimi anni e si conoscono pregi e difetti ormai assodati! Con la Bresser si entra in un territorio sconosciuto tutto da esplorare! Testandola questa Estate devo ammettere essersi comportata degnamente… Nulla a che vedere con i modelli 5in1 etccc… ! Sicuramente come per la Vue credo che renda ottimamente ad installazione a tetto ovvero in luoghi constantemente ventilati per via dello schermo dalle ridotte dimensioni!e non credo in altre installazioni! Tipo giardino e similari! Poi certo andrebbe analizzato il comportamento in quelle circostanze! Sarebbe interessante!Come vi ponevo prima rimane il mistero di quale sensore t/h ci sia…. Se sia un Sensirion stch1 o similare!
D'accordissimo su tutto ;)
per il sensore il costruttore non dovrebbe avere problemi a darti questa informazione, anche se reputo la cosa poco importante.
Oggi tutti i sensori di quel tipo sono in grado di dare performance con livelli di accuratezza e precisione decisamente migliori delle incertezze introdotte da altri fattori, per cui , per il livello a cui è indirizzato il prodotto, non ritengo la cosa fondamentale, ma sarebbe certamente utile saperlo.
Questo genere di soluzioni necessita anche di una verifica delle prestazioni in condizioni di pioggia, nebbia e comunque aria prossima alla saturazione, purtroppo è sempre necessaria la presenza di un "riferimento"
M.