Informazione Oregon Wmr928nx + Webcam
Titolo: Informazione Oregon Wmr928nx + Webcam
Ciao ragazzi volevo sapere delle informazion sulla stazione + webcam:1: possiedo un oregon wmr928nx è possibile mettere online la stazione ...2:x la webcam sono adattte quelle che si trovano nei negozi d'informatica per un uso amatoriale...Grazie x eventuali risposte cordiali saluti Roby70...
Titolo: Re: Informazione Oregon Wmr928nx + Webcam
Ho dato un'occhiata in giro e mi pare di leggere che la 928nx abbia la connessione al pc (anche se non il datalogger), quindi suppongo che non ci siano grossi problemi. Ovviamente serve un programma di rilevazione dei dati come Virtual Weather Station o Weather Display.
Ternano credo possa aiutarti ulteriormente.
Inoltre se ti serve uno spazio web dove avere i dati online noi possiamo provvedere a dartelo gratuitamente, come è già stato fatto per le altre stazioni che ospitiamo. I dettagli del servizio che offriamo li puoi leggere qui:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1911
Per la webcam ti ho già risposto in provato ;)
Ternano credo possa aiutarti ulteriormente.
Inoltre se ti serve uno spazio web dove avere i dati online noi possiamo provvedere a dartelo gratuitamente, come è già stato fatto per le altre stazioni che ospitiamo. I dettagli del servizio che offriamo li puoi leggere qui:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?t=1911
Per la webcam ti ho già risposto in provato ;)
Titolo: Re: Informazione Oregon Wmr928nx + Webcam
Avevo la wmr come la tua prima di farmi la Davis, puoi mettere tutto online tranquillamente, ma c'è il problema del datalogger che non c'è!
Ovvero quando sei a pc acceso e stazione online tutto ok, ma quando spegni il pc la notte per ipotesi, e lo riaccendi la mattina dopo hai il buco sui valori rilevati in corrispondenza del periodo di spegnimento del pc.
Io quindi per un anno, ogni santo giorno ho dovuto segnarmi massimi e minimi valori di ogni grandezza misurati e scrivermeli su dei fogli, tu pensa che sega! :D
Il datalogger è uno strumento importante per chi vuole avere uno storico completo senza fare salti mortali, ma se ti basta avere i valori attuali fregandotene del salvataggio degli stessi e delle serie storiche sei a cavallo......
Ovvero quando sei a pc acceso e stazione online tutto ok, ma quando spegni il pc la notte per ipotesi, e lo riaccendi la mattina dopo hai il buco sui valori rilevati in corrispondenza del periodo di spegnimento del pc.
Io quindi per un anno, ogni santo giorno ho dovuto segnarmi massimi e minimi valori di ogni grandezza misurati e scrivermeli su dei fogli, tu pensa che sega! :D
Il datalogger è uno strumento importante per chi vuole avere uno storico completo senza fare salti mortali, ma se ti basta avere i valori attuali fregandotene del salvataggio degli stessi e delle serie storiche sei a cavallo......
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.12s (PHP: -64% SQL: 164%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato