A proposito di vento....
Stamattina ricontrollando i dati di ieri mi sono accorto che la velocità massima del vento era stata 0! :blink:
Mai successo prima (almeno dal 2002) che ci fosse un giorno senza vento! :?
Ovviamente il vento c'era stato ma la stazione non lo aveva segnato perchè le palette si erano bloccate.
Nel primo pomeriggio le pale dell'anemometro Oregon giravano mentre quelle del Davis no (in compenso giravano le mie... :D ).
Ho dato una spintina con un palo (costituito da diversi pezzi legati con lo scotch... :oops: ) di circa 4 m alle pale e ha ripreso a funzionare bene.
Probabilmente qualche ragno maledetto le aveva incerottate ben bene.
Appena posso tiro giù l'anemometro e faccio un controllo da vicino (per smontare il palo è meglio essere in due).
Nessuno ha mai avuto un problema simile?
Mi sembra un po' presto per fare la ruggine.... :wall:
P.S. oggi la massima raffica è stata di 34 km/h. :smile:
Anemometro Vs Ragnatele
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
Ruggine?????
Naaaaaaaaaaa, se non erro l'anemometro ed il suo perno sono fatti appositamente con materiali anti-ruggine, altrimenti si bloccherebbero dopo pochi mesi visti i notevoli stress climatici cui è sottoposto.
Per quanto riguarda le ragnatele.... beh, tu da bravo ingegnere, ce la vedi una ragnatela che ferma la rotazione indotta da un vento anche solo a 15km/h?! :P :P :P
Naaaaaaaaaaa, se non erro l'anemometro ed il suo perno sono fatti appositamente con materiali anti-ruggine, altrimenti si bloccherebbero dopo pochi mesi visti i notevoli stress climatici cui è sottoposto.
Per quanto riguarda le ragnatele.... beh, tu da bravo ingegnere, ce la vedi una ragnatela che ferma la rotazione indotta da un vento anche solo a 15km/h?! :P :P :P
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
quoto Leo... nemmeno un ragno HULK riuscirebbe a fare ragnatele in grado di fermare un anemometro! Altrimenti bisgonerebbe anche fargli fare le strutture antisismiche!!! (sdrammatizzo...)
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
Guarda che sulla ruggine scherzavo. ;)
Fatto sta che ragno o non ragno anche stamattina ha avuto bisogno di una spintarella! :wall:
Tu forse non ti sei mai beccato in faccia delle ragnatele che non si staccano neanche a morsi, altrimenti non prenderesti tanto in giro!
Fra l'altro ho letto di simili problemi su altri forum... :oops:
Appena asciuga un po' stacco il palo e controllo.
Se non è ruggine e non è una ragnatela allora dimmi tu cos'è? :D
L'anemometro della Oregon non si è mai fermato dal gennaio 2002, devo dedurre che quello della Davis fa schifo! ;)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda che sulla ruggine scherzavo. ;)
Fatto sta che ragno o non ragno anche stamattina ha avuto bisogno di una spintarella! :wall:
Tu forse non ti sei mai beccato in faccia delle ragnatele che non si staccano neanche a morsi, altrimenti non prenderesti tanto in giro!
Fra l'altro ho letto di simili problemi su altri forum... :oops:
Appena asciuga un po' stacco il palo e controllo.
Se non è ruggine e non è una ragnatela allora dimmi tu cos'è? :D
L'anemometro della Oregon non si è mai fermato dal gennaio 2002, devo dedurre che quello della Davis fa schifo! ;)
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
No ma dai non ti sto prendendo in giro ci mancherebbe altro!!!
Però ecco, hai parlato di ruggine e di ragnatele, due cose che vedo molto improbabili come motivo del tuo problema.... di più non saprei dirti.
Magari prova con lo svitol o con il WD-40!!
Però ecco, hai parlato di ruggine e di ragnatele, due cose che vedo molto improbabili come motivo del tuo problema.... di più non saprei dirti.
Magari prova con lo svitol o con il WD-40!!
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
Non usate lo svitol raga... con la polvere poi vi crea una "sugna" memorabile. Ve lo dico per esperienza, perché la prima volta feci lo stesso, ma poi fui costretto a tirare giù tutto e lavare con abbondante acqua saponata per rimuovere la poltiglia creata appunto da ragnatele, polvere e svitol. Sì, all'inizio sembra migliorare, ma è solo apparenza.
Se proprio dovete spruzzare qualcosa, l'unica soluzione che adotto da mesi e che non ha controindicazioni, è il silicone spray. Lubrifica e non unge, e crea una sottile barriera contro il deposito di umidità e polvere.
Se proprio dovete spruzzare qualcosa, l'unica soluzione che adotto da mesi e che non ha controindicazioni, è il silicone spray. Lubrifica e non unge, e crea una sottile barriera contro il deposito di umidità e polvere.
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
Non c'è stato bisogno dello svitol.
Indovinate un po' dov'era il problema? :mazza:
Dall'aggancio dell'anemometro fino alla bandierina era pieno di fili ragnatelosi molto resistenti, quasi "collosi"di cui alcuni spezzati dal mio intervento mattutino.
Non c'era una vera ragnatela ma i fili tessuti di notte (senza vento) erano sufficienti a bloccare le pale non permettendendogli di vincere lo spunto iniziale del vento.
Dopo gli interventi di ieri e di oggi che avevano spezzato le tele l'anemometro aveva ripreso a funzionare bene anche dopo le pause complete del vento, non c'erano altre spiegazioni! :lool:
Dopo aver ripulito per bene ho cercato l'intruso e con la forza ho tirato fuori il ragno dal buco. :gun:
Eccolo (un po' rattrappito :fiuuu: ):
Si tratta di un esemplare di Nuctenea Umbratica femmina, visto che nel nido c'era anche una bella palla di uova, proprio dietro l'aggancio dell'anemometro al palo:
Non ho ridimensionato troppo le foto per far vedere bene da vicino il nido e il ragno.
Indovinate un po' dov'era il problema? :mazza:
Dall'aggancio dell'anemometro fino alla bandierina era pieno di fili ragnatelosi molto resistenti, quasi "collosi"di cui alcuni spezzati dal mio intervento mattutino.
Non c'era una vera ragnatela ma i fili tessuti di notte (senza vento) erano sufficienti a bloccare le pale non permettendendogli di vincere lo spunto iniziale del vento.
Dopo gli interventi di ieri e di oggi che avevano spezzato le tele l'anemometro aveva ripreso a funzionare bene anche dopo le pause complete del vento, non c'erano altre spiegazioni! :lool:
Dopo aver ripulito per bene ho cercato l'intruso e con la forza ho tirato fuori il ragno dal buco. :gun:
Eccolo (un po' rattrappito :fiuuu: ):

Si tratta di un esemplare di Nuctenea Umbratica femmina, visto che nel nido c'era anche una bella palla di uova, proprio dietro l'aggancio dell'anemometro al palo:

Non ho ridimensionato troppo le foto per far vedere bene da vicino il nido e il ragno.
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
Raro esemplare di ragno meteorologo... :lol: :lol:
Del resto, tutti sanno che "quando il ragno fa il filato, bel tempo è assicurato"
Io avuto problemi simili con un sensore della vecchia Oregon, che era stato letteralmente colonizzato da quei simpatici insetti che si chiamano volgarmente "forbicette", ma mai con un anemometro. Ho sempre avuto la fortuna di abitare in luoghi ventosi, dove trovare due ore di seguito senza vento - come qui a Gualdo - è veramente difficile. Se non vuoi che quel ragnaccio ci rifaccia il nido, segui il consiglio di Andrea: spray al silicone, ma in quantità minime, altrimenti si danneggia il sensore: il ragno non ama particolarmente quell'odore...
Comunque, hai creato un nuovo modo di dire: "cavare un ragno dall'anemometro". Se noi del forum cominciassimo ad usarlo massicciamente, in meno di un paio di mesi andrebbe dentro il vocabolario Zanichelli... :mrgreen: :mrgreen:
:bye:
Del resto, tutti sanno che "quando il ragno fa il filato, bel tempo è assicurato"
Io avuto problemi simili con un sensore della vecchia Oregon, che era stato letteralmente colonizzato da quei simpatici insetti che si chiamano volgarmente "forbicette", ma mai con un anemometro. Ho sempre avuto la fortuna di abitare in luoghi ventosi, dove trovare due ore di seguito senza vento - come qui a Gualdo - è veramente difficile. Se non vuoi che quel ragnaccio ci rifaccia il nido, segui il consiglio di Andrea: spray al silicone, ma in quantità minime, altrimenti si danneggia il sensore: il ragno non ama particolarmente quell'odore...
Comunque, hai creato un nuovo modo di dire: "cavare un ragno dall'anemometro". Se noi del forum cominciassimo ad usarlo massicciamente, in meno di un paio di mesi andrebbe dentro il vocabolario Zanichelli... :mrgreen: :mrgreen:
:bye:
Titolo: Re: Anemometro Vs Ragnatele
Non ti preoccupare che QUEL ragnaccio non ci torna più! :twisted:
Cavare un ragno dall'anemometro non è molto diverso che cavare un ragno dal buco! :D
Ci vuole il trucchetto... :oops:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti preoccupare che QUEL ragnaccio non ci torna più! :twisted:
Cavare un ragno dall'anemometro non è molto diverso che cavare un ragno dal buco! :D
Ci vuole il trucchetto... :oops:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0737s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato