WS2350


Titolo: WS2350
:shock: un ciao a tutti e in particolare Andrea75, sono in procinto di acquistare una WS2350 solo vorrei sciogliere alcuni dubbi sul posizionamento del display della stazione in quanto ho il pc installato in mansarda e vorrei avere il monitor in cucina piano inferiore per poter monitorare visivamente anche per ospiti che mi vengono a trovare. Se volete posto delle foto i sensori li posizionerei sul tetto vicino ad antenna satellitare peò vorrei maggiori spiegazione per il collegamento del display al pc . Grazie e poi se come inizio e un buon acquisto grazie e ciao :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: WS2350
Ciao ricciolino46, benvenuto e grazie del saluto particolare! :D Anche se non ci conosciamo, fa piacere! :P

Per avere consolle da una parte e PC dall'altra, l'unica soluzione è prenderti un cavo telefonico (è il tipo che viene usato per questo collegamento) della lunghezza che ti serve. A quel punto dovresti trovarti un morsetto (mammut) che ti permetta di collegare la prolunga al cavo originale. Per il resto non dovrebbero esserci particolari problemi.

P.S.: complimenti per l'avatar! :lol:

Titolo: Re: WS2350
Scusate ma che differenze ci sono tra la WS2355, WS2357 e WS2350 e ogni quanto trasmettono? Sarà una domanda già fatta però non ricordo di averla letta. Grazie :bye: :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: WS2350
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che differenze ci sono tra la WS2355, WS2357 e WS2350 e ogni quanto trasmettono? Sarà una domanda già fatta però non ricordo di averla letta. Grazie :bye: :ok:


La differenza è solo nell'estetica della consolle. A livello di funzioni e di sensori non cambia nulla. La trasmissione avviene ogni 32 secondi (che salgono a 128 in caso di vento inferiore ai 10 m/s) in modalità wireless, e ogni 8 secondi in modalità cablata.

Titolo: Re: WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate ma che differenze ci sono tra la WS2355, WS2357 e WS2350 e ogni quanto trasmettono? Sarà una domanda già fatta però non ricordo di averla letta. Grazie :bye: :ok:


La differenza è solo nell'estetica della consolle. A livello di funzioni e di sensori non cambia nulla. La trasmissione avviene ogni 32 secondi (che salgono a 128 in caso di vento inferiore ai 10 m/s) in modalità wireless, e ogni 8 secondi in modalità cablata.


Grazie Andrea! :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ricciolino46, benvenuto e grazie del saluto particolare! :D Anche se non ci conosciamo, fa piacere! :P

Per avere consolle da una parte e PC dall'altra, l'unica soluzione è prenderti un cavo telefonico (è il tipo che viene usato per questo collegamento) della lunghezza che ti serve. A quel punto dovresti trovarti un morsetto (mammut) che ti permetta di collegare la prolunga al cavo originale. Per il resto non dovrebbero esserci particolari problemi.

P.S.: complimenti per l'avatar! :lol:


Il mammut credo possa essere ben sostituito da un barilotto apposito RJ45 femmina-femmina dal costo di 1€ che consente di connettere la prolunga al cavo originale.... ;-)

La lunghezza del cavo dalla consolle ai sensori non può essere a piacere ma se non ricordo male ai 10m in dotazione si possono aggiungere max altri 10m di cavo (io ne ho aggiunti 20m senza alcun problema). Non so se la lunghezza del cavo seriale sia altrettanto critica come succede con i cavi USB.......

Titolo: Re: WS2350
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ricciolino46, benvenuto e grazie del saluto particolare! :D Anche se non ci conosciamo, fa piacere! :P

Per avere consolle da una parte e PC dall'altra, l'unica soluzione è prenderti un cavo telefonico (è il tipo che viene usato per questo collegamento) della lunghezza che ti serve. A quel punto dovresti trovarti un morsetto (mammut) che ti permetta di collegare la prolunga al cavo originale. Per il resto non dovrebbero esserci particolari problemi.

P.S.: complimenti per l'avatar! :lol:


Il mammut credo possa essere ben sostituito da un barilotto apposito RJ45 femmina-femmina dal costo di 1€ che consente di connettere la prolunga al cavo originale.... ;-)

La lunghezza del cavo dalla consolle ai sensori non può essere a piacere ma se non ricordo male ai 10m in dotazione si possono aggiungere max altri 10m di cavo (io ne ho aggiunti 20m senza alcun problema). Non so se la lunghezza del cavo seriale sia altrettanto critica come succede con i cavi USB.......


Io volevo fare una sorta di rete tra casa mia e l'altra in modo da tener sotto controllo il tempo, magari aggiungendo anche la webcam che ha una visuale spettacolare, ma servirebbe una che copre almeno 180°. Comunque una stazione ce l'ho, l'altra la prendo tra poco devo solo scegliere quale. La webcam un po' più in la! :ok: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: WS2350
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mammut credo possa essere ben sostituito da un barilotto apposito RJ45 femmina-femmina dal costo di 1€ che consente di connettere la prolunga al cavo originale.... ;-)

La lunghezza del cavo dalla consolle ai sensori non può essere a piacere ma se non ricordo male ai 10m in dotazione si possono aggiungere max altri 10m di cavo (io ne ho aggiunti 20m senza alcun problema). Non so se la lunghezza del cavo seriale sia altrettanto critica come succede con i cavi USB.......


Ed io a quello mi riferivo... ma non sapevo dargli un nome diverso... :D Barilotto proprio non mi sarebbe mai venuto in mente... :P

La lunghezza del cavo non credo abbia un limite fisico, ma è ovvio che più il cavo (che poi viene anche "disturbato da eventuali prolunghe) è lungo, più disturbi e ed errori di ricezione si possono avere.

:bye:

Titolo: Re: WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mammut credo possa essere ben sostituito da un barilotto apposito RJ45 femmina-femmina dal costo di 1€ che consente di connettere la prolunga al cavo originale.... ;-)

La lunghezza del cavo dalla consolle ai sensori non può essere a piacere ma se non ricordo male ai 10m in dotazione si possono aggiungere max altri 10m di cavo (io ne ho aggiunti 20m senza alcun problema). Non so se la lunghezza del cavo seriale sia altrettanto critica come succede con i cavi USB.......


Ed io a quello mi riferivo... ma non sapevo dargli un nome diverso... :D Barilotto proprio non mi sarebbe mai venuto in mente... :P

La lunghezza del cavo non credo abbia un limite fisico, ma è ovvio che più il cavo (che poi viene anche "disturbato da eventuali prolunghe) è lungo, più disturbi e ed errori di ricezione si possono avere.

:bye:


Pensavo fosse come i cavi USB che sopra 5m se non sono più che buoni iniziano a non funzionare. Li vendono con amplificatore di segnale e ne avevo comprato uno da 10m per la webcam fatta con una compatta Canon......ma non ha mai funzionato.....

Titolo: Re: WS2350
Visto che il mio schermo è andato "magicamente" distrutto sotto le ruote della macchina, dove posso acquistarlo? Su m3v gigi non li fa più e io non ho voglia di ricostruirlo! :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: WS2350
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che il mio schermo è andato "magicamente" distrutto sotto le ruote della macchina, dove posso acquistarlo? Su m3v gigi non li fa più e io non ho voglia di ricostruirlo! :bye:


No, ora tu dimmi come hai fatto a mettere lo schermo sotto la macchina!!! :D Cmq... autocostruirlo? :roll: Troppa fatica? :D

Titolo: Re: WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Visto che il mio schermo è andato "magicamente" distrutto sotto le ruote della macchina, dove posso acquistarlo? Su m3v gigi non li fa più e io non ho voglia di ricostruirlo! :bye:


No, ora tu dimmi come hai fatto a mettere lo schermo sotto la macchina!!! :D Cmq... autocostruirlo? :roll: Troppa fatica? :D


La macchina era sotto casa nel box, e avevo messo lo schermo li vicino per far finire di asciugare la vernice. (fuori di notte girano troppo animali :wohow: ) Intelligentemente mia sorella uscendo con la ruota destra in manovra me lo ha schiacciato rovinando 15 giorni di lavoro e tante parolacce... :roll: :D Comunque sia no non ho voglia, lo pago a chi me lo fa! 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: WS2350
beroitano ha scritto: 
La macchina era sotto casa nel box, e avevo messo lo schermo li vicino per far finire di asciugare la vernice. (fuori di notte girano troppo animali :wohow: ) Intelligentemente mia sorella uscendo con la ruota destra in manovra me lo ha schiacciato rovinando 15 giorni di lavoro e tante parolacce... :roll: :D Comunque sia no non ho voglia, lo pago a chi me lo fa! 8))


15 GIORNI????
:eek: :eek: :eek:

Se li facevi per venderli sarebbero costati cari! :-D

Forse Andrea ha temuto per un momento che fossi salito con un'auto sul tetto.... :-D

Se proprio vuoi spendere compra un Davis passivo e adattalo......ma sono soldi buttati! Tra l'acquisto dei sottovasi, la foratura e le due mani di vernice in 2 giorni lo rifai. ;-)

Titolo: Re: WS2350
15 giorni!? :shock: :shock: :shock:

io che so un bradipo pe ste cose, in 6 ore l'avevo finito, asciugatura compresa! :eek: :eek: :eek:

Titolo: Re: WS2350
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
15 giorni!? :shock: :shock: :shock:

io che so un bradipo pe ste cose, in 6 ore l'avevo finito, asciugatura compresa! :eek: :eek: :eek:


L'ho rifatto 5 volte perchè, e in pratica coi quei soldi mi ci ero comprato la macchina! :D :oops:

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1068s (PHP: -15% SQL: 115%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato