Termoigrometro bluetooth Xiaomi


Titolo: Termoigrometro bluetooth Xiaomi
Come sempre alla ricerca di nuovi prodotti che possano essere utili ai nostri scopi, vi presento, a chi non lo conosce già un piccolo sensore di temperatura e umidità della Xiaomi, che molti conosceranno per altro genere di prodotti
il suo nome è Mi smart

xiaomi_mi_temperature_humidity_sensor_01_14106_1459320631

1459236454813577

La forma, il colore ricordano molto l'Inkbird che ho già avuto modo di testare e per il quale esiste un post dedicato, lo Xiaomi è però decisamente più piccolo e con alcune differenze fondamentali.

- lo xiaomi ha connessione bluetooth ma NON è in grado di dialogare direttamente con il nostro smartphone o tablet, per farlo è necessario sia presente il suo gateway dedicato, un piccolo accessorio che si innesta direttamente nella presa di rete e che nasce per applicazioni di domotica

index

Questa differenza è dovuta al fatto che lo xiaomi è più un progetto di domotica che prevede la connessione a sensori di presenza, contatti a porte e finestre, lampade wifi con accensione programmabile, tasti rapidi di on/off programmabili etc etc, il sensore di temperatura e umidità è solo uno dei dispositivi collegabili, diventa interessante per noi per alcuni motivi:

- il gateway si connetterà al nostro router/access point rendendo quindi il tutto visibile dall'esterno
- è possibile connettere più sensori di temperatura e umidità assegnando nomi differenti in base alla posizione e alla destinazione d'uso

di seguito un video di una recensione del kit base completo che comprende, oltre al termoigrometro, anche lampada wifi, sensore di presenza e tasto on/off


YouTube Link


Ciò che mi ha convinto ad ordinarlo già oggi, con tempi lunghi di attesa dato che proviene dalla Cina, sono stati due motivi principali, il costo, circa 12€ per il sensore e 30€ per il gateway e, approfondendo le caratteristiche tecniche, la qualità delle prestazioni

Lo xiaomi monta un Sensirion, e nello specifico l'SHT30 che non è altro che il fratellino minore dell'SHT31 installato sulle nuove versioni della vp2

schermata_del_2018_03_12_21_38_41

Come possiamo vedere dal datasheet ovviamente non ha le prestazioni del fratello maggiore ma, nel range di nostro interesse, diciamo dai -5° ai +40° la linearità dell'errore è decisamente buona, questo mi ha stupito non poco, come possano fornire un sensore di questo tipo a 12€ non lo so, ma ovviamente lo proverò e ne darò un parere in questo post.

;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Termoigrometro bluetooth Xiaomi
Allora, il kit è arrivato ma sto incontrando alcune difficoltà e quindi chiedo aiuto a chi è più esperto di me (quindi tutti :lol: ) per quanto riguarda problemi wifi
il mio impianto è così composto:
modem in garage dove arriva la linea principale
switch gigabit al quale sono connessi:
1 access point che serve la zona garage/ufficio ove tengo pc, consolle stazione etc
dallo switch due cavi di rete vanno all'appartamento superiore e ai quali sono collegati 2/3 access point, uno fa la zona camere, uno zona sala e cucina, un terzo, solo in estate, giardino esterno
il gateway xiaomi, provato in ufficio, si connette regolarmente alla rete wifi, il termoigro si accoppia perfettamente e tutto è ok
il gateway nell'appartamento NON si connette alla rete wifi e da un errore tipo "can't connect to public network, connect to your home network"
premetto che tutti i dispositivi in uso in appartamento, 3 smartphone, 2 pc portatili, gateway sensorpush si connettono senza alcun problema

pareri?
Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Termoigrometro Bluetooth Xiaomi
Davvero strano, per caso il tuo modem di casa dà gli indirizzi IP tramite DHCP ?

Titolo: Re: Termoigrometro Bluetooth Xiaomi
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Davvero strano, per caso il tuo modem di casa dà gli indirizzi IP tramite DHCP ?


Si Eugenio, il modem principale ha il dhcp attivato, ovviamente tutti gli access point no, come da regola
io credo che il problema sia antecedente, nel senso che non è che tenta di connettersi e non va in rete, mi fa vedere gli access point in grigio chiaro ma non posso selezionarli, se tento di farlo ricevo quel messaggio
mi fa vedere le reti dei vicini dove mi dice che posso connettermi, cosa che ovviamente non posso fare ;)

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0768s (PHP: -42% SQL: 142%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato