Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?


Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
..ah la Davis, mai un problema, la monti e dimentichi di averla...... :D :D :D :D















oh, scherzo eh!

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E se non risolvo?


...la butti e prendi un'affidabilissima Lacrosse WS2350 :mrgreen: :mrgreen:

scherzi a parte, anche a me ogni tanto (quasi mai a dire il vero) quella di Foligno si disconnette...basta staccare e riattaccare l'USB e tutto torna a posto.

Invece abbiamo (parlo a nome di Folignometeo) problemi di compatibilità tra Davis con weatherdisplay e PSRemote, nel senso che i driver vanno in conflitto e windows va in errore. Schermata blu, ed il pc si riavvia. Ancora dobbiamo risolvere :wall: :wall:


Anche a me "basta" staccare l'USB e riattaccarlo ma se capita che sono fuori casa diventa complicato. Vorrei non succedesse visto l'investimento per l'affidabilità e visto che ad alcuni non succede.....

L'USB è sicuramente un collegamento più critico di altri (il datalogger IP è molto interessante e LWC lo supporta al 100%) e quindi cercherò di limitare le interferenze RFI collegando direttamente la stazione al computer evitando hub, alimentatori e altre fonti di disturbo ed inserendo qualche anello di ferrite qua e là.......l'alimentatore originale costa 20€ e mi procuro anche quello. Dopo di che scatta il rammarico (chiamiamolo così per decenza)......

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..ah la Davis, mai un problema, la monti e dimentichi di averla...... :D :D :D :D

oh, scherzo eh!


E' presto per lamentarmi e la La Crosse soffriva anche lei di interferenze RFI che si manifestavano con disconnessioni (più raramente) e soprattutto con una miriade di dati sballati riguardo vento e pioggia (però era cablata).

Però iniziare con il problema che almeno una volta al giorno la stazione si disconnette e c'è bisogno del manutentore per staccare l'USB e riattaccarlo mi fa rimpiangere la spesa effettuata.......ma è presto per lamentarsi. :wink:

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Le ultime LaCrosse (WS2350, WS3650...) sofrrono molto anche per via del collegamento USB. Rispetto alle vecchie WS2300 (come la mia) che erano collegate tramite porta seriale, sono meno affidabili anche per questo motivo.
L'USB è noto come notevole fonte di disturbo a questo tipo di apparecchiature, basta leggersi un po' di cose a riguardo per trovare che non solo le stazioni meteo hanno problemi in tal senso... il famoso "filo" al termosifone, per scaricare a terra le tensioni del case, non è nato per le stazioni meteo, ma per tanti altri apparecchi, che come le stazioni soffrono di disturbi ed interferenze.
Questo per dire che a volte non c'è LaCrosse o Davis che tenga... l'unico consiglio in questi casi, ove possibile, è di cablare. La Davis del centro infatti, non ha mai dato alcun tipo di problema....

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Fede a me basta riavviare da remoto, rileggiti l'ultimo messaggio della pagina precedente! :bye:

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ultime LaCrosse (WS2350, WS3650...) sofrrono molto anche per via del collegamento USB. Rispetto alle vecchie WS2300 (come la mia) che erano collegate tramite porta seriale, sono meno affidabili anche per questo motivo.
L'USB è noto come notevole fonte di disturbo a questo tipo di apparecchiature, basta leggersi un po' di cose a riguardo per trovare che non solo le stazioni meteo hanno problemi in tal senso... il famoso "filo" al termosifone, per scaricare a terra le tensioni del case, non è nato per le stazioni meteo, ma per tanti altri apparecchi, che come le stazioni soffrono di disturbi ed interferenze.
Questo per dire che a volte non c'è LaCrosse o Davis che tenga... l'unico consiglio in questi casi, ove possibile, è di cablare. La Davis del centro infatti, non ha mai dato alcun tipo di problema....


Tutto verissimo fino all'ultima frase: le stazioni cablate da quello che ho letto e che avevo capito se da una parte sono maggiormente affidabili sul trasferimento dei dati dai sensori che non risente di perdite di segnale tipiche delle wireless (LaCrosse), dall'altra sono maggiormente soggette ad interferenze RFI e necessitano di alimentazione superpulita e "scarico a terra" indaginoso....per esperienza radioamatoriale è sempre sconsigliabile fornire una cosa che sta sul tetto di un buon scarico a terra soprattutto se questo è ad un termosifone o a qualunque altra cosa si trovi in casa: i fulmini sono brutte bestie e migliore è lo scarico a terra maggiore è la possibilità di averne uno ospite non gradito.......visto con i miei occhi!!! :eek:

Ho sbrogliato la matassa di cavi, colelgato la Davis diretta al Mac e continuo ad andare a batterie.....vediamo nelle prossime 24h cosa succede. Però tornassi indietro prenderei il datalogger IP.......che ovviamente costa di più! :cry:

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede a me basta riavviare da remoto, rileggiti l'ultimo messaggio della pagina precedente! :bye:


Infatti ho quotato Fili a cui (come a me) "basta" staccare e riattaccare il cavo USB. Eventuali riavvii del SW o del computer non sono efficaci e in remoto non posso farci niente. ;-)

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutto verissimo fino all'ultima frase: le stazioni cablate da quello che ho letto e che avevo capito se da una parte sono maggiormente affidabili sul trasferimento dei dati dai sensori che non risente di perdite di segnale tipiche delle wireless (LaCrosse), dall'altra sono maggiormente soggette ad interferenze RFI e necessitano di alimentazione superpulita e "scarico a terra" indaginoso....per esperienza radioamatoriale è sempre sconsigliabile fornire una cosa che sta sul tetto di un buon scarico a terra soprattutto se questo è ad un termosifone o a qualunque altra cosa si trovi in casa: i fulmini sono brutte bestie e migliore è lo scarico a terra maggiore è la possibilità di averne uno ospite non gradito.......visto con i miei occhi!!! :eek:


No, calma... non ho detto di mettere a terra una stazione cablata. Parlavo ovviamente delle wireless...

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No, calma... non ho detto di mettere a terra una stazione cablata. Parlavo ovviamente delle wireless...


Aaahh....allora OK! ;-)

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Avevo accennato a diverse disconnessioni della VP2 dovute con tutta probabilità a disturbi RFI.
Ora ne ho la conferma: spostata la stazione dal groviglio di cavi, collegata l'USB direttamente all'iMac senza passare dall'hub come prima, scollegato l'alimentatore non originale......nessuna disconnessione. In queste stesse condizioni ricollegato l'alimentatore non originale (quello della La Crosse): dopo 30 min disconnessione immediata!
Il problema era lui. Tutto il resto comunque non gli ha fatto male... :-)

A proposito di VP2 e La Crosse WS2350.

Al momento le ho tutte due collegate contemporaneamente (i sensori sono sullo stesso palo in posizione ortogonale e non si danno fastidio uno con l'altro) così in questa settimana ho avuto modo di verificare i dati delle due stazioni.

- Temperatura: rilevamenti in linea. Minime differenze nei cambiamenti in basso e in alto forse dovuti allo schermo della LC che è a 10 piatti e rallenta un po' le variazioni....

- Umidità: la LC è più avara di un 3-4% in media

- Pressione: dati in linea. Il trend della VP2 è su uno spazio temporale più breve quindi più preciso

- Vento: VP2 più sensibile (coppe grandi) e comunica le raffiche ad intervalli più ristretti

- Pioggia: e qui la differenza principale. La VP2 parte almeno 5 min prima della LC nel registrare le prime gocce di pioggia e fornisce SOPRATTUTTO Rain Rate più verosimili. Oggi durante l'acquazzone pomeridiano la VP2 ha registrato un RR massimo di 11 e spicci mentre la LC a fatica è arrivata a 4.6mm/h. Anche l'accumulo della VP2 è stato di 8.4mm mentre quello della LC 6.2mm. Ha appena smesso di piovere e la VP2 sta segnando un RR di 0.5mm/h mentre la LC indica ancora 4.6mm/h.

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Non ti dimenticare di una cosa Fede... il rain rate delle LaCrosse è solo calcolato dal software. Quello della Davis è effettivo. ;)

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti dimenticare di una cosa Fede... il rain rate delle LaCrosse è solo calcolato dal software. Quello della Davis è effettivo. ;)


Si ok ma dovendo riportare un dato oggettivo ho visto differenze molto rilevanti che non mi sarei aspettato....anche se ho avuto sempre il dubbio che sottostimasse.....dubbio confermato dalle numerose segnalazioni al riguardo nei forum di un po' tutto il mondo....

Comunque era per fare il raffronto tra le due stazioni e sinceramente la LaCrosse non è che ne esca male....pluviometro a parte.

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti dimenticare di una cosa Fede... il rain rate delle LaCrosse è solo calcolato dal software. Quello della Davis è effettivo. ;)


Si ok ma dovendo riportare un dato oggettivo ho visto differenze molto rilevanti che non mi sarei aspettato....anche se ho avuto sempre il dubbio che sottostimasse.....dubbio confermato dalle numerose segnalazioni al riguardo nei forum di un po' tutto il mondo....

Comunque era per fare il raffronto tra le due stazioni e sinceramente la LaCrosse non è che ne esca male....pluviometro a parte.


Quello lo sostengo anche io...
C'è poi da considerare che le La Crosse non superano i valori di UR oltre il 96%-97%, cosa che invece non accade con le Davis, che correttamente raggiungono anche il 100%.

Il rain rate però non è confrontabile... proprio perché sulle WS23xx è il solo software a gestirlo, ma con rilevamenti molto meno frequenti che sulle Davis. Ed inoltre la sottostima di base dei pluviometri è più che conosciuta, anche in virtù delle scarse dimensioni degli stessi.

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Mi sono fatto un preventivo su un sito americano della Davis :

Davis 6152 - Wireless Vantage Pro2 W/ Standard Radiation Shield € 390.70

Davis 6510USB - Weatherlink and Datalogger - Windows USB Version € 108.08

Spese Spedizione € 60.54

Totale € 559.32

Puo essere fattibile?

Titolo: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
roby70 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sono fatto un preventivo su un sito americano della Davis :

Davis 6152 - Wireless Vantage Pro2 W/ Standard Radiation Shield € 390.70

Davis 6510USB - Weatherlink and Datalogger - Windows USB Version € 108.08

Spese Spedizione € 60.54

Totale € 559.32

Puo essere fattibile?


aggiungici un 40/50 euro di dogana ;)


Pagina 8 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1842s (PHP: -56% SQL: 156%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato