Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
Purtroppo è l'unico palo a cui posso installare la ISS+....che ne pensate? Meglio che mi metta in moto per trovare un'alternativa?
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
Ammazza!!! Detto, fatto! :D Complimenti! ;)
Certo, vista così sembra abbastanza vicina al tetto... teoricamente dovrebbero esserci almeno un paio di metri tra i sensori e la superficie sottostante. Ma se di meglio non puoi fare... :)
Certo, vista così sembra abbastanza vicina al tetto... teoricamente dovrebbero esserci almeno un paio di metri tra i sensori e la superficie sottostante. Ma se di meglio non puoi fare... :)
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
oltre alla distanza dal tetto, come già detto da Andrea, io farei attenzione anche alla copertura che l'antenna TV da al pluviometro... non vorrei che le gocce d'acqua che scolano dall'antenna vadano a cadere nel pluvio, falsando il dato...!
Vabè che tanto non piove più! :urted:
Vabè che tanto non piove più! :urted:
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
[quote user="Fili" post="229856"]oltre alla distanza dal tetto, come già detto da Andrea, io farei attenzione anche alla copertura che l'antenna TV da al pluviometro... non vorrei che le gocce d'acqua che scolano dall'antenna vadano a cadere nel pluvio, falsando il dato...!
Complimenti per la centralina ma quoto in pieno l'intervento fili. :bye:
Complimenti per la centralina ma quoto in pieno l'intervento fili. :bye:
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
L'altezza dal colmo del tetto è (nella parte più bassa) circa 150-160cm :( ....e anche io avevo fatto lo stesso pensiero di Fili circa l'influenza dell'antenna. :urted:
Appena riesco a ritagliarmi un po' di tempo mi procuro tubo e ganci e vado a spostare l'ISS+ in un posto più consono. Intanto me la godo così! :D
Appena riesco a ritagliarmi un po' di tempo mi procuro tubo e ganci e vado a spostare l'ISS+ in un posto più consono. Intanto me la godo così! :D
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
guarda, l'altezza non mi pare un problema, a patto che tu sia in un posto ben ventilato... certo, più su sta e meglio è, ma 150/160cm mi sembrano buoni ;)
gianfa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
guarda, l'altezza non mi pare un problema, a patto che tu sia in un posto ben ventilato... certo, più su sta e meglio è, ma 150/160cm mi sembrano buoni ;)
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
Stavo cercando di capire come collegare la console al computer...mi confermate che ci vuole un'interfaccia e che non si può collegare direttamente! :evil:
......qualche consiglio? A me non dispiacerebbe collegare la console alla rete LAN domestica, scaricarmi i dati nel PC e, perchè no, farmi una paginetta internet... :D
......qualche consiglio? A me non dispiacerebbe collegare la console alla rete LAN domestica, scaricarmi i dati nel PC e, perchè no, farmi una paginetta internet... :D
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
Insieme alla stazione hai preso anche il datalogger? :roll:
gianfa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insieme alla stazione hai preso anche il datalogger? :roll:
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
esatto senza weather link ( che nella confezione ha il datalogger) non si possono scaricare dati, manca il cervello alla stazione :D
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
esatto senza weather link ( che nella confezione ha il datalogger) non si possono scaricare dati, manca il cervello alla stazione :D
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
No, ho preso solo la centralina...niente datalogger.
C'è solo quella originale della Davis immagino!
C'è solo quella originale della Davis immagino!
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
Ma che differenza pratica c'è tra il WeatherLink e il WeatherLinkIP.
Se ho ben capito entrambi i software vengono forniti di Datalogger (USB o LAN), giusto? E la versione IP si connette direttamente a internet senza l'ausilio di un PC, giusto anche questo? Voi che usate? e che consigliate?
Se ho ben capito entrambi i software vengono forniti di Datalogger (USB o LAN), giusto? E la versione IP si connette direttamente a internet senza l'ausilio di un PC, giusto anche questo? Voi che usate? e che consigliate?
Titolo: Re: Aiuto, Mi Sono Perso Nella Scelta
ci sta anche una differenza di 300-400 euro tra wl e wli
cmq dipende dalle necessità, se hai un pc che lo tieni acceso sempre, ti basta il datalogger normale, altrimenti se vuoi spegnere il pc, e mandare i dati sempre online, prendi l' IP
gianfa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ci sta anche una differenza di 300-400 euro tra wl e wli
cmq dipende dalle necessità, se hai un pc che lo tieni acceso sempre, ti basta il datalogger normale, altrimenti se vuoi spegnere il pc, e mandare i dati sempre online, prendi l' IP
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1643s (PHP: -58% SQL: 158%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato