la strada va verso l'integrazione domotica, molto più probabile lo sviluppo di app più performanti ed esteticamente accattivanti per utilizzare un tablet, o uno smartphone quale estensione "visiva" di un wll, integrazioni IFTTT e così via, ciò non significa che non si continueranno ad utilizzare i precedenti sistemi, vedi weatherlink, datalogger usb etc ma con la defezione di alcuni prodotti probabilmente già dal prossimo catalogo
Mauro
Si esatto, il futuro è esattamente questo. Lo è in ogni contesto e lo sarà anche nella strumentazione meteorologica
L'idea di avere un dispositivo (consolle) che faccia una sola cosa è ormai superata, il nuovo aggeggio in mano a Mauro lo vedo molto come un hub nel quale in futuro potranno essere integrati più servizi.
La strada è stata tracciata anni fa da Netatmo ;)
PS: ora voglio provare pure il servizio di cui parlano Marco e Fili