Messaggi: 20 Località: Ellera di Corciano
			Gio 21 Feb, 2008 11:26
		 
		
A mio modesto avvisono non dovrebbe esser possibile in quanto il Wlink è fatto per girare con un sistema operativo alle spalle e non con un semplice firmware come supporto....
Però tutto è possibile sia chiaro... ma secondo me non dovrebbe funzionare!
Ti capisco Iz... per parlare con ternano ci vuole una certa preparazione spirituale altrimenti non se capisce na cippa... fidati, te lo dice uno ke lo conosce da anni!!
Cmq ti traduco il marco-pensiero: voleva dire se è possibile installare il Wlink dentro lo "scatolotto" di cui state parlando.
A mio modesto avvisono non dovrebbe esser possibile in quanto il Wlink è fatto per girare con un sistema operativo alle spalle e non con un semplice firmware come supporto....
Però tutto è possibile sia chiaro... ma secondo me non dovrebbe funzionare!
Aaaaaaaaaaaahhhh... Ora l'ho capito!!!!   :D 
WeatherLink (che poi ho installato e provato...e ovviamente funziona) gira sotto Windows (XP o altro). Wview gira sotto linux.
Lo scatolotto ha come sistema operativo (io l'ho chiamato in modo non del tutto corretto firmware, ma in realtà è un OS a tutti gli effetti) una versione ridotta di linux e la linksys che lo produce ha rilasciato i sorgenti. Da quel momento un sacco di gente ha fatto modifiche al codice, fino al punto che è possibile installare dentro l'NSLU2 (così si chiama lo scatolotto) diverse varianti di linux, anche molto vicine a quelle per pc. Personalmente ho usato Debian, che maneggio con meno ansia di altre e accetta molte applicazioni. Tra queste anche wview.
Per riassumere:
1) WeatherLink gira sotto Windows
2) Wview gira sotto linux
3) Linux gira nello scatolotto
4) Windows NON gira nello scatolotto
quindi:
Puoi far girare wview nello scatolotto, ma non weatherlink.
Mah... con tutte queste cose che girano, mi gira anche la testa!  :oops: