Confusione


Titolo: Confusione
Scusate, ho letto tanti di quei post che ora ho un po' di confusione. Da quello che ho capito la migliore è la Davis, poi vengono, distanziate di parecchio, Lacrosse, al terzo posto la Oregon, al quarto (forse) la Pce Fws 20.
Cerco di fare una sintesi: tutte abbisognano di schermo Davis sennò non funzionano tanto bene o non rispondono a determinati parametri. Avevo messo gli occhi sulla Lacrosse ws 2355 o 2357 (peraltro qual è la differenza di valore aggiunto tra questi due modelli dato che hanno uguale costo?) proposta da Elledishop.
Sono stato tentato (soprattutto per il prezzo) dalla proposta di Meteorete della Pce Fws 20 con schermo artigianale ventilato. Ma mi lascia perplesso il...look e anche altro
E ancora quali sono i software più semplici e a quali stazioni si possono abbinare?
Scusate le domande, magari un giorno potrò dare io delle risposte e quello sarà un bel giorno...
Buona e serena giornata a tutti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
Hai colto nel segno, le Davis sono le migliori ma hanno un prezzo enormemente superiore alle altre.

Il giusto compromesso sono le LaCrosse, economiche il giusto ma anche di qualità: in ogni caso, come hai giustamente sottolineato, va affiancata ad uno schermo Davis o ad un buono schermo solare autocostruito.

Di software ve ne sono a bizzeffe, da Weather Display a Weather Link passando per qualcosa di più complesso ed elaborato come Cumulus.

Titolo: Re: Confusione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai colto nel segno, le Davis sono le migliori ma hanno un prezzo enormemente superiore alle altre.

Il giusto compromesso sono le LaCrosse, economiche il giusto ma anche di qualità: in ogni caso, come hai giustamente sottolineato, va affiancata ad uno schermo Davis o ad un buono schermo solare autocostruito.

Di software ve ne sono a bizzeffe, da Weather Display a Weather Link passando per qualcosa di più complesso ed elaborato come Cumulus.


Grazie, qualche schiarita tra le nubi dei miei pensieri si fa avanti....

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
Prima di procedere all'acquisto contatta anche i principali negozi del settore in quanto spesso hanno ottime offerte sull'usato e poi dai anche un'occhiata ai vari mercatini dell'usato sui forum più conosciuti, ad esempio: http://bit.ly/1rGVqFa

Valuta pure che se in futuro vuoi mettere la stazione online, è molto più semplice farlo con una Davis in quanto non necessita di pc/minipc sempre accesi.

:bye:

Titolo: Re: Confusione
Più o meno ti hanno già detto tutto gli altri. Ti do qualche dritta su modelli e prezzi.
Le Oregon non sono male, valuta anche quelle. Ora c'è a listino anche l'equivalente di una Vantage Pro2 della Davis, la WMR300, ma con in prezzi siamo lì, intorno ai 500/600 Euro.
Al di sotto ci sono le WMR200 (300 Euro), e la WMR88 (130 Euro).

Per la Lacrosse, l'unico modello che ti consiglio è la WS2350 (circa 130 euro). Gli altri modelli, in teoria migliori come la WS2800 (circa 180 Euro), hanno i sensori totalmente wireless, ma hanno qualche problemino di trasmissione.

C'è poi la PCE FWS-20 che è la più economica di tutte, si trova anche sotto i 100 euro. Sicuramente a materiali costruttivi siamo davvero al limite, però è chiaro... è economica, e come tale ha i suoi vantaggi e svantaggi. In ogni caso si leggono commenti positivi, e come affidabilità siamo ai livelli delle Lacrosse.

Per quanto riguarda lo schermo è indispensabile su tutte tranne Davis e Oregon WMR300. Le altre necessitano per forza di uno schermo aggiuntivo, che può essere un Davis, già bello che pronto, oppure uno autocostruito, che puoi realizzarti da solo con poche decine di euro.

Se ci dai un budget, caratteristiche del posto in cui andrai ad installarla, ed altre informazioni, sapremo poi dirti meglio quella che fa al caso tuo. Intanto un po' più di informazioni le hai. ;)

Titolo: Re: Confusione
c'era la Oregon usata a 150euro che vendeva quel ragazzo no? :wink:

Titolo: Re: Confusione
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'era la Oregon usata a 150euro che vendeva quel ragazzo no? :wink:


Stavo pensando anche a questo. Però il software?

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prima di procedere all'acquisto contatta anche i principali negozi del settore in quanto spesso hanno ottime offerte sull'usato e poi dai anche un'occhiata ai vari mercatini dell'usato sui forum più conosciuti, ad esempio: http://bit.ly/1rGVqFa

Valuta pure che se in futuro vuoi mettere la stazione online, è molto più semplice farlo con una Davis in quanto non necessita di pc/minipc sempre accesi.

:bye:

Grazie, ma la Davis è fuori dal mio budget almeno per il momento...

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più o meno ti hanno già detto tutto gli altri. Ti do qualche dritta su modelli e prezzi.
Le Oregon non sono male, valuta anche quelle. Ora c'è a listino anche l'equivalente di una Vantage Pro2 della Davis, la WMR300, ma con in prezzi siamo lì, intorno ai 500/600 Euro.
Al di sotto ci sono le WMR200 (300 Euro), e la WMR88 (130 Euro).

Per la Lacrosse, l'unico modello che ti consiglio è la WS2350 (circa 130 euro). Gli altri modelli, in teoria migliori come la WS2800 (circa 180 Euro), hanno i sensori totalmente wireless, ma hanno qualche problemino di trasmissione.

C'è poi la PCE FWS-20 che è la più economica di tutte, si trova anche sotto i 100 euro. Sicuramente a materiali costruttivi siamo davvero al limite, però è chiaro... è economica, e come tale ha i suoi vantaggi e svantaggi. In ogni caso si leggono commenti positivi, e come affidabilità siamo ai livelli delle Lacrosse.

Per quanto riguarda lo schermo è indispensabile su tutte tranne Davis e Oregon WMR300. Le altre necessitano per forza di uno schermo aggiuntivo, che può essere un Davis, già bello che pronto, oppure uno autocostruito, che puoi realizzarti da solo con poche decine di euro.

Se ci dai un budget, caratteristiche del posto in cui andrai ad installarla, ed altre informazioni, sapremo poi dirti meglio quella che fa al caso tuo. Intanto un po' più di informazioni le hai. ;)


Ok il budget viaggia tra 150 e 200, solo perché agli inizi voglio "annusare" prima di "mangiare". Sull'Oregon mi stai facendo ripensare....

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
Aggiungo: il posto è fuori da centri abitati. (800 metri di distanza il primo negozio) Altitudine 400 metri circa. Il terreno intorno a casa è di mille e passa metri. Avrei individuato il posto nel terreno, una locazione distante 5 metri dagli alberi più alti (noce, leccio) e circa 10-12 metri da casa. Sono collegato a internet tramite satellite Too-Way wireless con eccezionale velocità (11 mega). Metterei l'anemometro a tre metri da terra. Ma non so se è un'altezza accettabile...
Il posto è circondato da monti, tra cui il Coscerno. La nostra casa è un eremo in pietra attaccato a una chiesetta del XII secolo in stile romanico.

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
L'ubicazione è molto buona per l'installazione di una stazione meteo, se riesci ad allontanarti qualche mt in più dagli alberi sarebbe ottimo!per l'anemometro l'altezza ottimale è 10 mt da terra, ma anche 3 mt possono andare più che bene.

Ultima modifica di MySn0w il Ven 05 Set, 2014 21:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Confusione
Come ho scritto in quel topic, l'offerta di quel ragazzo che vende la Oregon WMR88 è veramente ottima. Unica pecca delle Oregon, almeno di quella fascia di prezzo, è quella di non avere un datalogger.
Cosa significa? Che la stazione, per avere continuità di dati (sia che tu li tenga nel pc, o che deciderai di trasmetterli su Internet) necessita di un computer perennemente acceso, altrimenti, da quando lo spegni a quando lo riaccendi, quei dati non saranno memorizzati, ma potrai vederli solo sulla consolle della stazione.
Quindi, se pensi di collegarla ad un pc e di lasciarla sempre connessa, allora può andare bene come scelta, altrimenti devi orientarti sulle altre che ti ho consigliato. Sia le Lacrosse che le PCE dispongono infatti di un datalogger interno. Questo ti permetterà di accendere il pc quando vuoi e di scaricare i dati registrati nel momento in cui era scollegata dal computer senza alcuna perdita degli stessi.
Spero di essere stato chiaro. Questo è un aspetto importante. ;)

Titolo: Re: Confusione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Come ho scritto in quel topic, l'offerta di quel ragazzo che vende la Oregon WMR88 è veramente ottima. Unica pecca delle Oregon, almeno di quella fascia di prezzo, è quella di non avere un datalogger.
Cosa significa? Che la stazione, per avere continuità di dati (sia che tu li tenga nel pc, o che deciderai di trasmetterli su Internet) necessita di un computer perennemente acceso, altrimenti, da quando lo spegni a quando lo riaccendi, quei dati non saranno memorizzati, ma potrai vederli solo sulla consolle della stazione.
Quindi, se pensi di collegarla ad un pc e di lasciarla sempre connessa, allora può andare bene come scelta, altrimenti devi orientarti sulle altre che ti ho consigliato. Sia le Lacrosse che le PCE dispongono infatti di un datalogger interno. Questo ti permetterà di accendere il pc quando vuoi e di scaricare i dati registrati nel momento in cui era scollegata dal computer senza alcuna perdita degli stessi.
Spero di essere stato chiaro. Questo è un aspetto importante. ;)


Chiarissimo. Ora mi...riunisco e decido. Per lunedì dovrei essere pronto per la scelta. Grazie tante!

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
Scusate, sta per concludersi (finalmente!) il tormentone sulla futura e nuova stazione meteo: orientamento al 98% su Oregon WMR88 nuova con schermo artigianale. Grazie Andrea 75 per i preziosi e apprezzatissimi consigli, ma per quanto riguarda assenza di datalogger, non mi cambia la vita tenere acceso 24 ore uno dei tre pc che ho a disposizione. Domattina, salvo colpi di scena, passo all'azione, cioè all'acquisto. (Pensavo di rivolgermi a meteowebcamsite...).
Sono ovviamente graditissimi consigli e suggerimenti dell'ultimo minuto :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: Confusione
In effetti ho visto l'ottima offerta di Eurowebcamsite. 99 Euro sono ottimi, e il rivenditore è affidabile. A questo punto prendici anche lo schermo... magari riesci a farti fare un piccolo sconticino prendendo entrambi.

Riguardo il datalogger, beh... se pensi di poter usufruire di un collegamento h24 il problema non sussiste. Certo, blocchi del pc, e interruzioni di corrente escluse. ;)


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1121s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato