Grazie
Schermo Solare
Titolo: Schermo Solare
Ultima modifica di Ospite il Mer 30 Nov, 2016 08:07, modificato 1 volta in totale
Buongiorno, ho bisogno di uno schermo solare per un termometro da esterno, ho visto i vari progetti che ci sono in rete e su questo forum, ma non sono cose che realizzerò mai, pertanto volevo chiedervi se secondo voi può andare bene un riparo fatto in questo modo:

Grazie
Grazie
Ultima modifica di Ospite il Mer 30 Nov, 2016 08:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Schermo Solare
Ciao e benvenuto,
ti ha risposto già bene Nicola. Il progetto va bene come concetto di base, ma servirebbe qualche piatto in più, anche se in realtà, da come hai esposto il tuo post, non stai seguendo proprio alla lettera le varie guide in rete. Con cosa hai realizzato quindi i piatti?
ti ha risposto già bene Nicola. Il progetto va bene come concetto di base, ma servirebbe qualche piatto in più, anche se in realtà, da come hai esposto il tuo post, non stai seguendo proprio alla lettera le varie guide in rete. Con cosa hai realizzato quindi i piatti?
Titolo: Re: Schermo Solare
Ciao, io userei dei piatti in melamina (8) (non sono economici)
Tirando due somme, meglio un Davis passivo 8 piatti.
Se usi sottovasi normali, spendi poco, e x me non vanno bene.
Io l'ho costruito (con sottovasi) x infilarci dentro la ipcam :D i sensori stanno dentro Davis passivo
:bye:
Tirando due somme, meglio un Davis passivo 8 piatti.
Se usi sottovasi normali, spendi poco, e x me non vanno bene.
Io l'ho costruito (con sottovasi) x infilarci dentro la ipcam :D i sensori stanno dentro Davis passivo
:bye:
Titolo: Re: Schermo Solare
Ma io ho messo 8 sottovasi bianchi e vanno benone...non so in estate come si comporteranno ma per ora proteggono abbastanza bene.
I piatti in melamina decenti costano 3 o 4 euro l'uno e non è facile trovarli decenti.
SappanicoMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma io ho messo 8 sottovasi bianchi e vanno benone...non so in estate come si comporteranno ma per ora proteggono abbastanza bene.
I piatti in melamina decenti costano 3 o 4 euro l'uno e non è facile trovarli decenti.
Titolo: Re: Schermo Solare
L'unico neo è che i sottovasi sul bordo hanno una specie di ricciolo che ovviamente occorre tagliare (altrimenti si accumula sporcizia e acqua).
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'unico neo è che i sottovasi sul bordo hanno una specie di ricciolo che ovviamente occorre tagliare (altrimenti si accumula sporcizia e acqua).
Titolo: Re: Schermo Solare
Quello che ora uso x la ipcam, l'ho fatto con 8 sottovasi scuri e spruzzati di bianco, distaziati 1,7cm.
di sera andava "bene" con l sole sballava anche di 3° con il davis.
Tentai anche la ventilazione, con ventola pc, .... alla fine mi sono preso un secondo Davis
Forse l'ho costruito male o sono stato sfortunato.
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che ora uso x la ipcam, l'ho fatto con 8 sottovasi scuri e spruzzati di bianco, distaziati 1,7cm.
di sera andava "bene" con l sole sballava anche di 3° con il davis.
Tentai anche la ventilazione, con ventola pc, .... alla fine mi sono preso un secondo Davis
Forse l'ho costruito male o sono stato sfortunato.
Titolo: Re: Schermo Solare
Pensavo di costruirlo in legno, in questo modo posso regolare a piacimento l'ampiezza delle aperture. Se metto i sottopiatti lo spazio per la ventilazione sarebbe molto scarso e mi ritroverei punto e da capo con il progetto con le ventole. Tra l'altro il mio sensore ha una forma rettangolare verticale (come nel disegno) quindi se usassi i piatti dovrei segare una sezione quadrata su tutti i piatti per creare uno spazio al centro e non ho gli strumenti per farlo. No, quelli nel disegno non sono piatti. La foto che si avvicina di più a quello che ho in mente è una cosa del genere: http://www.weatherworksinc.com/site...ensonScreen.jpg
L'altezza del sensore è di circa 9 cm, quindi potrei anche mettere solo due protezioni oblique: una che parte da metà e si muove a 45° verso il basso e una che parte dall'alto e si muove a 45° verso la metà. In questo modo ci sarebbero due spazi verticali per la ventilazione alti circa 4 cm.
L'altezza del sensore è di circa 9 cm, quindi potrei anche mettere solo due protezioni oblique: una che parte da metà e si muove a 45° verso il basso e una che parte dall'alto e si muove a 45° verso la metà. In questo modo ci sarebbero due spazi verticali per la ventilazione alti circa 4 cm.
Titolo: Re: Schermo Solare
Costa leggermente meno, però avresti i dati giusti, e/o sballati come tutti gli altri
Io ho lo schermo che costa quasi come la stazione meteo, ci sarà un motivo ? o sono rinco come molti altri ?
8))
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Costa leggermente meno, però avresti i dati giusti, e/o sballati come tutti gli altri
Io ho lo schermo che costa quasi come la stazione meteo, ci sarà un motivo ? o sono rinco come molti altri ?
8))
Titolo: Re: Schermo Solare
Perché no?
Lo schermo Davis ha il problema dello spazio tra i piatti: il mio sensore non c'entra. Dovrei cambiare sensore e se cambio sensore dovrei cambiare anche stazione: spenderei 80€ di schermo e 500 di stazione.
Ultima modifica di Ospite il Mer 30 Nov, 2016 11:53, modificato 3 volte in totale
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché no?
Lo schermo Davis ha il problema dello spazio tra i piatti: il mio sensore non c'entra. Dovrei cambiare sensore e se cambio sensore dovrei cambiare anche stazione: spenderei 80€ di schermo e 500 di stazione.
Ultima modifica di Ospite il Mer 30 Nov, 2016 11:53, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Schermo Solare
Il mio sensore oregon entra, quello della pce l'ho smontato, e inserito con molta calma e precisione, dentro
una nuova scatola. presa in negozio di elettronica (scatola x kit di montaggio)
Alternativa (mai provata) Potresi aggiungere piatti nel davis e metti sensore.
Ultima modifica di SappanicoMeteo il Mer 30 Nov, 2016 12:10, modificato 1 volta in totale
Luke ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il mio sensore oregon entra, quello della pce l'ho smontato, e inserito con molta calma e precisione, dentro
una nuova scatola. presa in negozio di elettronica (scatola x kit di montaggio)
Alternativa (mai provata) Potresi aggiungere piatti nel davis e metti sensore.
Ultima modifica di SappanicoMeteo il Mer 30 Nov, 2016 12:10, modificato 1 volta in totale
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1404s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato