Spaghetti E Perturbazioni


Titolo: Spaghetti E Perturbazioni
Ciao a tutti,
Non riesco a trovare il significato che assume ciascuna delle perturbazioni che vengono date ai modelli meteo per generare i relativi spaghetti. Immagino che esse siano indipendenti dal luogo di cui si vuole la previsione, e che siano simili quando tra modello e modello. Immagino anche che esse siano invarianti nel tempo ( ovvero non dipendono da quando viene richiesta la previsione)...
Inoltre non capisco troppo bene la questione delle perturbazioni positive e negative, in quanto ho il sospetto che esse non siano propriamente variazioni di "semplici" numeri.

Qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta?
Grazie mille
Tiberio

Profilo PM  
Titolo: Re: Spaghetti E Perturbazioni
Tiberio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti,
Non riesco a trovare il significato che assume ciascuna delle perturbazioni che vengono date ai modelli meteo per generare i relativi spaghetti. Immagino che esse siano indipendenti dal luogo di cui si vuole la previsione, e che siano simili quando tra modello e modello. Immagino anche che esse siano invarianti nel tempo ( ovvero non dipendono da quando viene richiesta la previsione)...
Inoltre non capisco troppo bene la questione delle perturbazioni positive e negative, in quanto ho il sospetto che esse non siano propriamente variazioni di "semplici" numeri.

Qualcuno mi potrebbe dare qualche dritta?
Grazie mille
Tiberio


intanto benvenuto ;)

ho riletto la tua domanda 3 volte ma ci ho capito onestamente poco :| :mah:

provo a risponderti comunque: le "perturbazioni" al modello ufficiale sono delle piccole varianti nei dati di partenza che vengono immessi per generare il "run".

GFS ne mostra 20, ECMWF addirittura 50. Sono diversi scenari dello stesso modello, a seconda dei parametri immessi in partenza. Non c'entra nulla il luogo o il momento in cui si vuol fare la previsione, il modello ha scala GLOBALE e non locale, quindi le "perturbazioni" sono valide per tutto il globo terrestre ;)

Ultima modifica di Fili il Gio 05 Gen, 2017 17:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Spaghetti E Perturbazioni
Grazie mille. Quello che mi piacerebbe sapere è quali sono le variabili che vengono perturbate: per es (e forse in modo del tutto errato) il run 1 corrisponde ad una variazione del x % sulla media delle temperature misurate nel deserto del sahara....
E come dici tu, essendo il modello globale, i 10-20 parametri dovrebbero essere sufficientemente rappresentativi del modello stesso, quindi parametri molto importanti e impattanti.

Ciao e grazie
Tib

Profilo PM  
Titolo: Re: Spaghetti E Perturbazioni
Tiberio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille. Quello che mi piacerebbe sapere è quali sono le variabili che vengono perturbate: per es (e forse in modo del tutto errato) il run 1 corrisponde ad una variazione del x % sulla media delle temperature misurate nel deserto del sahara....
E come dici tu, essendo il modello globale, i 10-20 parametri dovrebbero essere sufficientemente rappresentativi del modello stesso, quindi parametri molto importanti e impattanti.

Ciao e grazie
Tib


ahhh non ho idea onestamente di quali siano i parametri modificati :mah: ma penso che ognuno ne abbia diversi modificati, non uno per run. Però davvero non ho idea :roll:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1107s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato