Salve,

probabilmente questo argomento é già noto a tutti ma non mi sembra di aver visto topic specifici.
Per me è stata una novità, lo ammetto, che ho scoperto nel mettere online la stazione di San Giustino.

La rete weatherlink si è rinnovata passando alla versione 2.0: https://www.weatherlink.com

Io ho inserito le mie tre stazioni in un unico account e con una quota annuale di 38 euro circa ho accesso alle funzionalità avanzate.
Anche la relativa app é molto comoda e veloce e mi é utile per accedere i miei dati rapidamente (in forma ridotta).

C'è pure una funzione mobilizer con cui sto giocando un po'.

Nota bene: al momento c'è un baco nelle conversioni metriche delle precipitazioni ( nel bulletin) che gli americani sanno e dicono risolveranno a breve.

Infine dalla gestione delle stazioni é semplice condivedere i dati con le altre reti (weatherunderground in primis).

Credo che la versione 1.0 facesse le stesse cose ma per mancanza di tempo o per pigrizia non ci avevo mai guardato.

Questa è la mia esperienza recente, spero possa essere ute a qualcuno.