PCE FWS 20 - La Base Indica Sempre Il Valore Zero Per La Pioggia Anche Durante La Pioggia


GianLuca
Titolo: PCE FWS 20 - La Base Indica Sempre Il Valore Zero Per La Pioggia Anche Durante La Pioggia
Ciao a tutti. Anche io ho avuto problemi di perdita della ricezione dei sensori durante la pioggia, che ho risolto riducendo la distanza tra sensori e base. Recentemente, invece, ho riscontrato che la base, pur segnando correttamente tutti gli altri dati, continua a segnare valori di 0 (zero) per la pioggia anche mentre piove. È come se il sensore pioggia si fosse bloccato e trasmettesse continuamente il valore 0. Quindi la trasmissione avviene, sulla base compare il valore 0, ma dovrebbe comparire un valore maggiore di zero, almeno durante la pioggia. Vi è mai successo? Come avete risolto?

Ultima modifica di Ospite il Sab 15 Set, 2018 16:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: PCE FWS 20 - La Base Indica Sempre Il Valore Zero Per La Pioggia Anche Durante La Pioggia
GianLuca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti. Anche io ho avuto problemi di perdita della ricezione dei sensori durante la pioggia, che ho risolto riducendo la distanza tra sensori e base. Recentemente, invece, ho riscontrato che la base, pur segnando correttamente tutti gli altri dati, continua a segnare valori di 0 (zero) per la pioggia anche mentre piove. È come se il sensore pioggia si fosse bloccato e trasmettesse continuamente il valore 0. Quindi la trasmissione avviene, sulla base compare il valore 0, ma dovrebbe comparire un valore maggiore di zero, almeno durante la pioggia. Vi è mai successo? Come avete risolto?


ciao,
la prima cosa da verificare, se non lo hai gia fatto, e' che il foro di raccolta del pluviometro non sia otturato

Mauro

Profilo PM  
GianLuca
Titolo: Re: PCE FWS 20 - La Base Indica Sempre Il Valore Zero Per La Pioggia Anche Durante La Pioggia
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GianLuca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti. Anche io ho avuto problemi di perdita della ricezione dei sensori durante la pioggia, che ho risolto riducendo la distanza tra sensori e base. Recentemente, invece, ho riscontrato che la base, pur segnando correttamente tutti gli altri dati, continua a segnare valori di 0 (zero) per la pioggia anche mentre piove. È come se il sensore pioggia si fosse bloccato e trasmettesse continuamente il valore 0. Quindi la trasmissione avviene, sulla base compare il valore 0, ma dovrebbe comparire un valore maggiore di zero, almeno durante la pioggia. Vi è mai successo? Come avete risolto?


ciao,
la prima cosa da verificare, se non lo hai gia fatto, e' che il foro di raccolta del pluviometro non sia otturato

Mauro


Ciao Mauro,
ti ringrazio per il suggerimento. In effetti alle volte partire dalle ipotesi più semplici è la cosa migliore. Avevi ragione! Il pluviometro ha subito un bombardamento aereo da parte di un uccello che è riuscito a centrare propio il foro di raccolta del pluviometro :ohno: :D :D . Evidentemente il "condor", o quello che era perché era enorme, non ha gradito la stazione. :D
Grazie e a buon rendere!!!

Titolo: Re: PCE FWS 20 - La Base Indica Sempre Il Valore Zero Per La Pioggia Anche Durante La Pioggia
GianLuca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GianLuca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti. Anche io ho avuto problemi di perdita della ricezione dei sensori durante la pioggia, che ho risolto riducendo la distanza tra sensori e base. Recentemente, invece, ho riscontrato che la base, pur segnando correttamente tutti gli altri dati, continua a segnare valori di 0 (zero) per la pioggia anche mentre piove. È come se il sensore pioggia si fosse bloccato e trasmettesse continuamente il valore 0. Quindi la trasmissione avviene, sulla base compare il valore 0, ma dovrebbe comparire un valore maggiore di zero, almeno durante la pioggia. Vi è mai successo? Come avete risolto?


ciao,
la prima cosa da verificare, se non lo hai gia fatto, e' che il foro di raccolta del pluviometro non sia otturato

Mauro


Ciao Mauro,
ti ringrazio per il suggerimento. In effetti alle volte partire dalle ipotesi più semplici è la cosa migliore. Avevi ragione! Il pluviometro ha subito un bombardamento aereo da parte di un uccello che è riuscito a centrare propio il foro di raccolta del pluviometro :ohno: :D :D . Evidentemente il "condor", o quello che era perché era enorme, non ha gradito la stazione. :D
Grazie e a buon rendere!!!


bene, purtroppo il pluviometro va costantemente verificato e pulito, personalmente almeno una volta a settimana
Ciao
Mauro

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1491s (PHP: -65% SQL: 165%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato