Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019

Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019
Articolo
Messaggio Re: Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Svelato l'arcano ed il problema era nel lavoro da remoto

Collegandomi tramite teamviewer con l'iMac di casa, un 27.1pollici 5K, al portatile 14.6 pollici cui è collegata  la stazione meteo non visualizzavo per intero le pagine web e quindi, semplicemente, non mi compariva il tastino NEXT in basso a destra sul sito di weatherlink  :D

Con un attimo di calma a disposizione e con uno sguardo dubbioso del buon Fili in videochiamata abbiamo risolto

Ora la stazione è regolarmente online anche sulla rete Weather Link ed in effetti l'app per smartphone è davvero ben fatta e comoda specie per chi come me non ha mai accesso diretto alla consolle  :ok:


ottimo  ;)
aggiunto ai preferiti di weatherlink
mauro



 
 green63 [ Gio 16 Mag, 2019 20:48 ]


Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019
Commenti
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Salve,
riprendo questo topic per segnalare che è stata aggiunta una nuova funzione nella rete Weatherlink (per chi ha un accounto PRO o PRO+) che permette di importare i dati storici ed eventualmente correggere dati errati.
In questo modo l'archivio di ogni stazione potrà essere portato in cloud per intero sfruttando al massimo anche le funzioni dell'app da smartphone che permette di interrogare i dati storici.

Questo è l'articolo: Link

A dire il vero, io l'ho cercato il tasto "import" ma non l'ho trovato.  ;)  :lol:
Ho segnalato al supporto Davis, vediamo cosa mi rispondono.

Tanto che siamo in tema, segnalo anche altre funzioni che sono state aggiunte alla rete Weatherlink: Link

 :bye:



 
 Marco376 [ Sab 21 Set, 2019 19:09 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Il servizio di upload dei dati storici nel cloud è disponibile solo per Weatherlink Live mentre io ho i Weatherlink Usb.

Nel mio caso, avendo tre stazioni, mi interessa capire se con un solo Weatherlink Live potrei caricare tutti i dati storici di ogni stazione.

Poi, una volta risolto il problema dello storico, userei lo strumento collegato ad una sola stazione in maniera fissa per l'invio di dati real time andando a sostituirlo al WL usb e minipc.

Aspetto ulteriori chiarimenti dal tecnico della Davis.

Se bastasse un solo WL Live confesso che prenderei in considerazione l'acquisto.



 
 Marco376 [ Gio 26 Set, 2019 21:46 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Sto seguendo le varie discussioni sul nuovo Weatherlink Live DW-6100EU.
Utilizzo da tantissimi anni il WLIP con alcune stazioni, e leggo in PHP i dai da Weatherlink.com 2.0

Ho dei dubbi ora circa le nuove API Davis v2 (forse ancora in test), se non ho capito male bisogna utilizzare queste per poter leggere i dati.

Nel caso facessi il passaggio a WLL, poi potrei continuare ad inviare i dati alla Vostra Rete?

 :bye:  :bye:



 
Ultima modifica di MeteoSopracornola il Lun 10 Feb, 2020 08:48, modificato 1 volta in totale 
 MeteoSopracornola [ Lun 03 Feb, 2020 10:26 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Nessuno riesci a rispondermi?

grazie

Ciao



 
 MeteoSopracornola [ Lun 10 Feb, 2020 08:49 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
MeteoSopracornola ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno riesci a rispondermi?

grazie

Ciao


Ciao,
purtroppo non sono esperto nella parte informatica e prelievo dati ma posso dirti che utilizzo weatherlink live e i miei dati vengono regolarmente inviati ad altra rete non utilizzando le API ma il file summary embed generato da weatherlink live

puoi vedere il mio file embed al seguente link
Link

Mauro



 
 green63 [ Lun 10 Feb, 2020 09:00 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
ok grazie  :bye:



 
 MeteoSopracornola [ Lun 10 Feb, 2020 16:33 ]
Messaggio Re: Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019 
 
MeteoSopracornola ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sto seguendo le varie discussioni sul nuovo Weatherlink Live DW-6100EU.
Utilizzo da tantissimi anni il WLIP con alcune stazioni, e leggo in PHP i dai da Weatherlink.com 2.0

Ho dei dubbi ora circa le nuove API Davis v2 (forse ancora in test), se non ho capito male bisogna utilizzare queste per poter leggere i dati.

Nel caso facessi il passaggio a WLL, poi potrei continuare ad inviare i dati alla Vostra Rete?

 :bye:  :bye:


Scusami, ma mi era completamente sfuggito il post. Comunque, con le API 2.0 con noi vai tranquillo. Sono sufficienti DeviceID e password per leggere  dati, e mi pare di aver capito che con WLL non cambi nulla in tal senso rispetto al WLIP. ;)



 
 andrea75 [ Lun 10 Feb, 2020 21:05 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Grazie per la risposta.
Purtroppo, da quello che ho capito leggendo nei forum USA,  c'e' una differenza sostanziale tra WLIP e WLL.
WLL supporta solo la v2 delle API (ancora in beta test, disponibili solo per gli Sviluppatori registrati).  Non funziona più con la v1 delle API....

'Weatherlink Live (WLL) devices uploading to Weatherlink.com. WLL data from weatherlink.com is only accessible via the API v2.0 commands as they become available. WLL data is not accessible via any of the API v1.0 methods (other than via the standard weatherlink.com interactive interface on browsers and smartphone apps).'

'A new v2 API for accessing data from weatherlink.com is undergoing extended development and testing. Documentation on the new API is available on GitHub at https://weatherlink.github.io/v2-api. At present (October 2019) data access via the v2 API is limited to Weatherlink Live and Enviromonitor stations. Owners of these particular stations can request access to the v2 API via their supplying dealer in order to receive a v2 APIToken. (The v1 APIToken will not work for v2 API calls.) The v2 API should offer major new options for programmatic data download, including ways to access data from Weatherlink Live stations.'


https://gitter.im/WeatherLink/v2-api

https://weatherlink.github.io/v2-api/data-permissions


 :urted:



 
 MeteoSopracornola [ Mar 11 Feb, 2020 11:08 ]
Messaggio Re: Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019 
 
MeteoSopracornola ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie per la risposta.
Purtroppo, da quello che ho capito leggendo nei forum USA,  c'e' una differenza sostanziale tra WLIP e WLL.
WLL supporta solo la v2 delle API (ancora in beta test, disponibili solo per gli Sviluppatori registrati).  Non funziona più con la v1 delle API....

'Weatherlink Live (WLL) devices uploading to Weatherlink.com. WLL data from weatherlink.com is only accessible via the API v2.0 commands as they become available. WLL data is not accessible via any of the API v1.0 methods (other than via the standard weatherlink.com interactive interface on browsers and smartphone apps).'

'A new v2 API for accessing data from weatherlink.com is undergoing extended development and testing. Documentation on the new API is available on GitHub at https://weatherlink.github.io/v2-api. At present (October 2019) data access via the v2 API is limited to Weatherlink Live and Enviromonitor stations. Owners of these particular stations can request access to the v2 API via their supplying dealer in order to receive a v2 APIToken. (The v1 APIToken will not work for v2 API calls.) The v2 API should offer major new options for programmatic data download, including ways to access data from Weatherlink Live stations.'


https://gitter.im/WeatherLink/v2-api

https://weatherlink.github.io/v2-api/data-permissions


 :urted:


Mi ero sbagliato io confondendo la V2 del sito Weatherlink, con le API, che invece sono ad oggi alla V1.
Comunque è tutto fattibilissimo. Certo, vanno riprogrammati gli script per le chiamate, ma si fa.



 
 andrea75 [ Mar 11 Feb, 2020 13:00 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Ok grazie!

A presto
 :bye:



 
 MeteoSopracornola [ Mer 12 Feb, 2020 09:40 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Ordinata Giovedì da un mio venditore affidabile in Florida...già in viaggio...vi farò sapere



 
 MeteoChiusi [ Lun 08 Giu, 2020 16:21 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Ciao! qualcuno sa dirmi se il weatherlink Live é compatibile con la Pro2 cablata? Io ho già il Live con una nuova Pro2 wirelees ma la vecchia Pro2 é cablata e non so ancora se potrò configurarla...



 
 GuspiniMeteo [ Ven 27 Nov, 2020 10:08 ]
Messaggio Re: Novità In Casa Davis, Nuovo Weatherlink LIve E Nuovo Catalogo 2019 
 
Salve a tutti.
Riprendo questo post perchè mi trovo nello stesso problema.

Ho installato una centralina e attivato Weatherlink LIVE.

Ovviamente il Weatherlink Live rispetto al WLIP Questo, non produce una pagina xml in cui sono riportati tutti i dati meteo grezzi.

Io per il mio sito personale, per le altre centraline utilizzo degli script php che, partendo dalle pagine dei dati xml, producono stringhe semplici di dati di testo che usiamo per riportare i dati meteo in tempo reale nelle pagine web, con semplici comandi php.

Con WLL si parla di API v2 per acquisire i dati in tempo reale a proprio piacimento. Se ne parla qui ma non sono in grado di usare le API  https://weatherlink.github.io/v2-ap...rZN9Lb4v2xNr5H8

Come ultima spiaggia, pertanto, sarebb acquisire i dati dalla pagina del summary di WLL (vedi link dopo) magari con un parsing in php:
https://www.weatherlink.com/embedda...nshEe9h1IUogYMQ

C'è qualcuno che può aiutarmi per raggiungere l'obiettivo nel modo più semplice??

Grazie mille



 
 Gianluigi loco [ Sab 06 Nov, 2021 00:11 ]
Messaggio Re: Novità in casa Davis, nuovo Weatherlink LIve e nuovo catalogo 2019 
 
Le API V2 sono un casino... ho smesso ormai di combatterci, e mi sono arreso. Hanno complicato le cose a livelli assurdi rispetto alle V1 che erano invece di semplice utilizzo.
Riguardo al parsing non credo sia così semplice. perché se guardi bene il codice HTML della pagina vedrai che i valori non sono visibili. In pratica la generazione della pagina è dinamica e non statica.



 
 andrea75 [ Sab 06 Nov, 2021 10:24 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1396s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato