Dai primi di giugno ho posizionato sul tetto il meteoshield pro con sensorpush affiancandolo al 5 piatti davis standard con sht 31(consolle calibrata a -0,5)
Appena posso posterò i risultati;voglio segnalare i dati di oggi che reputo molto interessanti.
Complice un effetto fon dovuto alla compressione adiabatica per vento da est con velocità media di 8 km e di raffica attorno a 35 sono stati frantumati i recorda di t. max dal 2007 :il 5 piatti ha segnato una t .max oggi di 37,9,mentre il meteoshield ha segnato un più "modesto" 37.La differenza ,ottenuta in condizioni estreme per la mia zona fa risaltare ancora la bontà del meteoshield pro.
Comunque 37 o 38 qui oggi si brucia! :muhehe: :muhehe:
Ancora clamoroso :il tempo di scrivere il post e nel frattempo la rotazione del vento da est a sud ovest ha determinato una caduta della temperatura di oltre 4 gradi .Ora 33,5
Ancora Un Confronto
Titolo: Re: Ancora Un Confronto
dal 1 luglio ho montato il 9 piatti sulla VP2 privo della ventola che l'estate scorsa presentava malfunzinamenti ed ecco i risultati relativi al periodo 1-11luglio:
VP2 T.media Max.:30,9 T.media 26,8.T.media min.22,3
Meteoshield Pro T.media Max.30,2 T.media 26,6 T.media min.22,3
per un confronto ecco i dati dell'ultima settimana di giugno,quando la VP2 montava il 5 piatti standard;
VP2 T. media max.33,1
meteoshield pro T.media max. 32,7.
Il periodo considerato ha messo certamente alla prova gli schermi solari,visto l'irraggiamento solare ed il caldo asfissiante.
Ad un primo esame il risultato è sorprendente:il 5 piatti è più performante del 9 "deventolizzato".
l
VP2 T.media Max.:30,9 T.media 26,8.T.media min.22,3
Meteoshield Pro T.media Max.30,2 T.media 26,6 T.media min.22,3
per un confronto ecco i dati dell'ultima settimana di giugno,quando la VP2 montava il 5 piatti standard;
VP2 T. media max.33,1
meteoshield pro T.media max. 32,7.
Il periodo considerato ha messo certamente alla prova gli schermi solari,visto l'irraggiamento solare ed il caldo asfissiante.
Ad un primo esame il risultato è sorprendente:il 5 piatti è più performante del 9 "deventolizzato".
l
Titolo: Re: Ancora Un Confronto
Purtroppo è normale, nel caso di schermature passive non sempre l'aumento dei piatti porta benefici, vedi reattività e maggior lavoro per dissipare i ristagni
Nel settore professionale lo si fa ma solamente per avere la possibilità di gestire l'altezza del sensore nella camera
Nella vp2 i 5 piatti sono pochi apparentemente ma la presenza del blocco pluvio garantisce un buon risultato
Tempo fa io realizzai una vp2 passiva a 14 piatti e il risultato fu pessimo
Mauro
Ultima modifica di green63 il Ven 12 Lug, 2019 11:54, modificato 1 volta in totale
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo è normale, nel caso di schermature passive non sempre l'aumento dei piatti porta benefici, vedi reattività e maggior lavoro per dissipare i ristagni
Nel settore professionale lo si fa ma solamente per avere la possibilità di gestire l'altezza del sensore nella camera
Nella vp2 i 5 piatti sono pochi apparentemente ma la presenza del blocco pluvio garantisce un buon risultato
Tempo fa io realizzai una vp2 passiva a 14 piatti e il risultato fu pessimo
Mauro
Ultima modifica di green63 il Ven 12 Lug, 2019 11:54, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Ancora Un Confronto
ed ecco i risultati relativi a luglio 2019 :
Meteoshield Pro T. media 25,5 T.media min. 21,1 T.media max. 29,3
Davis Pro 2 "deventolizzata" 9 piatti T.media 25,7 T.media min.21,1 T.media max. 30,1
I risultati sono chiari :aumentare il numero dei piatti non paga (Green docet). Molto meglio il 5 piatti standard
Ricordo che 2 anni fa un confronto analogo ,ma con Davis ventilata day time dette risultati pressochè sovrapponibili.
saluti al forum
Meteoshield Pro T. media 25,5 T.media min. 21,1 T.media max. 29,3
Davis Pro 2 "deventolizzata" 9 piatti T.media 25,7 T.media min.21,1 T.media max. 30,1
I risultati sono chiari :aumentare il numero dei piatti non paga (Green docet). Molto meglio il 5 piatti standard
Ricordo che 2 anni fa un confronto analogo ,ma con Davis ventilata day time dette risultati pressochè sovrapponibili.
saluti al forum
Titolo: Re: Ancora Un Confronto
Molto bene,
si, in effetti non sempre l'aumento del numero dei piatti porta benefici, pur concettualmente valido come concetto, influisce negativamente sulla costante di tempo dello schermo, facendogli perdere reattività, questo avviene in qualunque schermo solare a ventilazione naturale.
La perdita di reattività va di pari passo con la difficoltà a permettere una corretta circolazione d'aria, tanto minore quanto più elevato è il numero dei piatti, lo schermo ideale, se esistesse, avrebbe 2 piatti ;)
Mauro
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto bene,
si, in effetti non sempre l'aumento del numero dei piatti porta benefici, pur concettualmente valido come concetto, influisce negativamente sulla costante di tempo dello schermo, facendogli perdere reattività, questo avviene in qualunque schermo solare a ventilazione naturale.
La perdita di reattività va di pari passo con la difficoltà a permettere una corretta circolazione d'aria, tanto minore quanto più elevato è il numero dei piatti, lo schermo ideale, se esistesse, avrebbe 2 piatti ;)
Mauro
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0962s (PHP: -54% SQL: 154%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato