Schermo Solare Nero!?
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
di nulla, scherzi?
comunque, per approfondire, a volte alcune aziende fanno test di questo tipo, volti a misurare gli errori in casi di assoluta mancanza di manutenzione
proprio Barani ha fatto questo test pitturando interamente di nero un meteoshield pro, situazione inverosimile nella realtà, ma lo ha fatto in maniera furbesca, per dimostrare che, anche se totalmente nero, il pro mantiene prestazioni accettabili e non inferiori ad un passivo professionale normale
Mauro
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
di nulla, scherzi?
comunque, per approfondire, a volte alcune aziende fanno test di questo tipo, volti a misurare gli errori in casi di assoluta mancanza di manutenzione
proprio Barani ha fatto questo test pitturando interamente di nero un meteoshield pro, situazione inverosimile nella realtà, ma lo ha fatto in maniera furbesca, per dimostrare che, anche se totalmente nero, il pro mantiene prestazioni accettabili e non inferiori ad un passivo professionale normale


Mauro
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Grande Mauro! Sei forte! :ok:
Cercando sul web mi sono letto questo interessante test di cui parli!
(https://www.allmeteo.com/maximum-radiation-shield-error)
Ora, chiaramente il MeteoShield -Professional anche verniciato di nero riesce a mantenere determinate performance, ma sarà così anche per gli altri tipi di schermo? (escludendo gli auto-costruiti).
Cercando sul web mi sono letto questo interessante test di cui parli!
(https://www.allmeteo.com/maximum-radiation-shield-error)
Ora, chiaramente il MeteoShield -Professional anche verniciato di nero riesce a mantenere determinate performance, ma sarà così anche per gli altri tipi di schermo? (escludendo gli auto-costruiti).
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
beh, non credo, visto che già verniciando di bianco (anzichè il grigio-perla originale) lo schermino della Bresser, la sovrastima di 4° si era ridotta ad 1° :lol:
certo, magari su un Davis un po' di sporcizia non causa problemi così gravi... :roll:
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
beh, non credo, visto che già verniciando di bianco (anzichè il grigio-perla originale) lo schermino della Bresser, la sovrastima di 4° si era ridotta ad 1° :lol:
certo, magari su un Davis un po' di sporcizia non causa problemi così gravi... :roll:
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Pensavo proprio al tuo caso sinceramente, che hai verniciato di bianco la Bresser, bisogna però ammettere che quello schermino è mezzo zoppo in partenza! :lol:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensavo proprio al tuo caso sinceramente, che hai verniciato di bianco la Bresser, bisogna però ammettere che quello schermino è mezzo zoppo in partenza! :lol:
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
confermo Filippo, il fatto è che il meteoshield pro, in condizioni di ventilazione naturale superiore a 1 m/s riesce comunque a mantenere una buona ventilazione al suo interno dovuta alla forma elicoidale, in tal modo, seppur totalmente nero, l'errore si mantiene contenuto
in un passivo tradizionale con la stessa ventilazione dentro non si muove nulla ;)
si tratta comunque di un caso limite, non credo che anche in mancanza di manutenzione si possano raggiungere condizioni simili :lol:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
confermo Filippo, il fatto è che il meteoshield pro, in condizioni di ventilazione naturale superiore a 1 m/s riesce comunque a mantenere una buona ventilazione al suo interno dovuta alla forma elicoidale, in tal modo, seppur totalmente nero, l'errore si mantiene contenuto
in un passivo tradizionale con la stessa ventilazione dentro non si muove nulla ;)
si tratta comunque di un caso limite, non credo che anche in mancanza di manutenzione si possano raggiungere condizioni simili :lol:
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Questo potrebbe in parte spiegare la sovrastima del mio Davis 9 piatti non ventilato
(più piatti totalmente bianchi =minore assorbimento della radiazione riflessa e conseguente trasferimento di essa alla camera del sensore).
l'albedo di un tetto come il mio (coppo e tegola) è all'incirca dello 0,30 ,quindi riflette un terzo della radiazione luminosa rispetto rispetto a quella di un suolo innevato,non è molto ma credo dia il suo contributo alla sovrastima.
Mauro, se riesci ad organizzare una visita all 'isituto metrologico fammelo sapere ,grazie
(più piatti totalmente bianchi =minore assorbimento della radiazione riflessa e conseguente trasferimento di essa alla camera del sensore).
l'albedo di un tetto come il mio (coppo e tegola) è all'incirca dello 0,30 ,quindi riflette un terzo della radiazione luminosa rispetto rispetto a quella di un suolo innevato,non è molto ma credo dia il suo contributo alla sovrastima.
Mauro, se riesci ad organizzare una visita all 'isituto metrologico fammelo sapere ,grazie
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Ciao,
guarda, devo sentirmi con Andrea, la cosa è fattibile, ovviamente sono necessarie un certo numero di adesioni, ma, per quanto mi riguarda, certamente non avrò problemi a fare da "apripista" ;)
l'ingresso all'INRiM è cosa semplice se c'è una visita concordata, i partecipanti devono essere identificati e registrati all'ingresso, niente di che, ma non si può entrare liberamente.
Se serve sono a disposizione per organizzare il tutto
Mauro
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao,
guarda, devo sentirmi con Andrea, la cosa è fattibile, ovviamente sono necessarie un certo numero di adesioni, ma, per quanto mi riguarda, certamente non avrò problemi a fare da "apripista" ;)
l'ingresso all'INRiM è cosa semplice se c'è una visita concordata, i partecipanti devono essere identificati e registrati all'ingresso, niente di che, ma non si può entrare liberamente.
Se serve sono a disposizione per organizzare il tutto
Mauro
Vai a Precedente 1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0748s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato