Schermo Solare Nero!?


Titolo: Schermo Solare Nero!?
Ho fotografato una stazione meteo posta sul lago di Viverone,verosimilmente di Arpa Piemonte.Mi ha colpito il colore nero di quello che probabilmente è lo schermo solare ,posizionato a circa 3-4m dal suolo.Ora è vero che anche il meteoshield pro ha un'"anima" nera ma è all'interno.
Allego uno screenshot


Screenshot (16).png
Descrizione:  
Dimensione: 661.08 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 75 volta(e)

Screenshot (16).png


Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Oddio, lo schermo solare nero.. :eek:

questa mi mancava, un genio !! :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Prima di acquistare il Davis passivo, ho letto molte guide e tutorial per gli auto-costruiti.
Ricordo che qualcuno verniciava di nero solo la parte inferiore dei piatti per un qualche motivo che non ricordo.

Sicuramente Mauro ne sa qualcosa. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Oddio, lo schermo solare nero.. :eek:

questa mi mancava, un genio !! :lol:


ecco spiegato il motivo del GW!!! Dati FalZati!1!!11 Gomblotto :lol:

Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
in effetti è sconcertante.ho anche pensato che fosse un pluviometro particolare,ma sembra più uno schermo.
Mauro a te la sentenza!

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)? ;)

Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)? ;)


Radiazione riflessa :wink:
Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)? ;)


Radiazione riflessa :wink:
Mauro


cioè? sono un po' ignorante :mrgreen:

Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)? ;)


Radiazione riflessa :wink:
Mauro


cioè? sono un po' ignorante :mrgreen:


Sono in auto te lo spiego più tardi

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)? ;)


Radiazione riflessa :wink:
Mauro


cioè? sono un po' ignorante :mrgreen:


Scusami Filippo, ma ero di rientro dall'ospedale e non potevo scrivere meglio in auto :wink:

Se ci limitiamo alla sovrastima diurna, dobbiamo considerare che essa è dovuta principalmente alla radiazione solare, tanto maggiore essa sarà, tanto maggiore sarà la sovrastima, ovviamente dipendente dalla qualità dello schermo che stiamo utilizzando.
La radiazione solare arriva alla nostra stazione, o al nostro schermo, principalmente in tre modi:
- la radiazione diretta o incidente è quella che colpisce direttamente il nostro schermo solare
- la radiazione diffusa, che è quella più importante in termini quantitativi, è quella che raggiunge il nostro schermo ma con angolazione differente perchè deviata da molecole di gas presenti in atmosfera
- la radiazione riflessa

La radiazione riflessa è quella parte di radiazione diretta e diffusa che non viene assorbita dalla superficie che ne è colpita, ma riflessa agli strati superiori, quindi dal basso
Virtualmente, a parte i corpi neri, ogni materiale, rivestimento, terreno etc ha un suo coefficente di rifrazione e un coiefficente quindi di albedo, massimo, ad esempio in presenza di suolo innevato

La maggior parte dei costruttori presta poca attenzione a questo aspetto, invero molto importante, i piattini bianchi degli schermi sono ottimi a schermare la radiazione solare diretta e diffusa, ma nulla possono contro quella riflessa, anzi, la loro conformazione e angolazione non fa altro che far "rimbalzare", proprio per il fatto che sono bianchi, la radiazione riflessa all'interno della camera sensore, sensore che pertanto si riscalderà per trasferimento termico (ricordo sempre una regola fondamentale, un sensore di temperatura non misura MAI la temperatura dell'aria ma la temperatura di se stesso)

Ecco perchè schermi professionali di un certo livello adottano questa soluzione, la radiazione riflessa, una volta raggiunto un corpo nero, li si ferma, non viene riflessa, non viene trasferita nella camera sensore, inoltre il nero ha bassa capacità di irraggiamento ma buona capacità di trasferimento per conduzione, conduzione che però, in quiesto caso, non potrà coinvolgere la camera ove risiede il sensore

Spero di averti dato info sufficienti, seppure condensate in poche righe

Mauro

Ultima modifica di green63 il Mar 03 Set, 2019 13:32, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Sapevo che Mauro avrebbe spiegato tutto! Chapeau!Questa è stata la spiegazione che mi ha dato anche Barani a proposito del meteoshield pro e del perchè è cosi performante.
Dal basso non potevo visualizzare la faccia superiore dei piatti,visto che erano a circa 3 o 4 metri di altezza e mi sembrava tutto nero.A proposito,perchè posizionarlo così in alto?

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello schermo è un Cae professionale ed è un buon schermo, ha sostituito il modello precedente abitualmente in uso presso le Arpa perché il vecchio sovrastimava nettamente in condizioni di suolo innevato nelle installazioni in quota
Il nuovo modello ha la sola parte inferiore dei piatti in colore nero


Mauro


ma qual è l'utilità del colore nero, anche fosse la sola parte inferiore dei piatti (o l'anima del Meteoshield)? ;)


Radiazione riflessa :wink:
Mauro


cioè? sono un po' ignorante :mrgreen:


Scusami Filippo, ma ero di rientro dall'ospedale e non potevo scrivere meglio in auto :wink:

Se ci limitiamo alla sovrastima diurna, dobbiamo considerare che essa è dovuta principalmente alla radiazione solare, tanto maggiore essa sarà, tanto maggiore sarà la sovrastima, ovviamente dipendente dalla qualità dello schermo che stiamo utilizzando.
La radiazione solare arriva alla nostra stazione, o al nostro schermo, principalmente in tre modi:
- la radiazione diretta o incidente è quella che colpisce direttamente il nostro schermo solare
- la radiazione diffusa, che è quella più importante in termini quantitativi, è quella che raggiunge il nostro schermo ma con angolazione differente perchè deviata da molecole di gas presenti in atmosfera
- la radiazione riflessa

La radiazione riflessa è quella parte di radiazione diretta e diffusa che non viene assorbita dalla superficie che ne è colpita, ma riflessa agli strati superiori, quindi dal basso
Virtualmente, a parte i corpi neri, ogni materiale, rivestimento, terreno etc ha un suo coefficente di rifrazione e un coiefficente quindi di albedo, massimo, ad esempio in presenza di suolo innevato

La maggior parte dei costruttori presta poca attenzione a questo aspetto, invero molto importante, i piattini bianchi degli schermi sono ottimi a schermare la radiazione solare diretta e diffusa, ma nulla possono contro quella riflessa, anzi, la loro conformazione e angolazione non fa altro che far "rimbalzare", proprio per il fatto che sono bianchi, la radiazione riflessa all'interno della camera sensore, sensore che pertanto si riscalderà per trasferimento termico (ricordo sempre una regola fondamentale, un sensore di temperatura non misura MAI la temperatura dell'aria ma la temperatura di se stesso)

Ecco perchè schermi professionali di un certo livello adottano questa soluzione, la radiazione riflessa, una volta raggiunto un corpo nero, li si ferma, non viene riflessa, non viene trasferita nella camera sensore, inoltre il nero ha bassa capacità di irraggiamento ma buona capacità di trasferimento per conduzione, conduzione che però, in quiesto caso, non potrà coinvolgere la camera ove risiede il sensore

Spero di averti dato info sufficienti, seppure condensate in poche righe

Mauro


Enciclopedico :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapevo che Mauro avrebbe spiegato tutto! Chapeau!Questa è stata la spiegazione che mi ha dato anche Barani a proposito del meteoshield pro e del perchè è cosi performante.
Dal basso non potevo visualizzare la faccia superiore dei piatti,visto che erano a circa 3 o 4 metri di altezza e mi sembrava tutto nero.A proposito,perchè posizionarlo così in alto?


Grazie a te, sai grazie è un termine utilissimo e peraltro economico da utilizzare ;)
Cmq, se ti riferisci a immagini di installazioni, tieni sempre presente che c'è una netta differenza tra una postazione meteorologica ed una metrologica
Nel secondo caso le norme dettate dal wmo non hanno alcun valore, si cerca sempre di avere gli attori del confronto nelle medesime condizioni e, a volte, spostarsi in alto consente di risentire meno dell'influenza dei primi strati a ridosso del terreno che spesso possono assumere caratteristiche differenti anche a parità di altezza.

Come dice il mio oramai amico Merlone, a tutti interessa sapere se un atleta ha corso i 100 MT in 9 secondi, ma a nessuno interessa se ha corso alle 12 o a mezzanotte ;)

Mauro

Profilo PM  
Titolo: Re: Schermo Solare Nero!?
Spiegazione meravigliosamente esaustiva di Mauro. Complimenti e grazie. :inchino: :inchino:

Mi piaceva anche l'idea del Gombloddo di Fili però!! :lol: :lol: :lol: :roftl3: :roftl3:

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1168s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato