Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#31  Brn92 Ven 11 Gen, 2008 21:15

Si, ma prima c'era un contenitore più grande ma come ho scritto per poblemi tecnici, contenitore che si stringe verso il basso, ho messo l'acqua in un contenitore regolare di forma cilindrica piccolo, il diametro della base del cilindro è di 2 cm. ne conviene che il reggio è di 1 cm.
 



 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#32  andrea75 Ven 11 Gen, 2008 21:15

Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea, ho rilevato il livello della pioggia caduta nelle ultime 24 ore. Ho fatto tutti i calcoli ma penso che siano sbagliati, ecco i dati:

Acqua rilevata: 15 ml.
Raggio del contenitore: 1 cm. (ho dovuto cambiare contenitore per problemi tecnici)

Il totale mi viene: 41381,505 mm.  

Non so se sia giusto cmq è quello se mi aiuteresti ne sarei entusiasta.
N.B.= il contenitore è un cilindro.


Scusami Brn92, ho sbagliato io a darti la forumula... in realtà il dato il ml andava convertito in litri!!!

Comunque già ti anticipo che un contenitore di 2 cm di diametro è totalmente inadatto! Ne serve uno di almeno 5 volte tanto... troppo poca la superfice per avere un dato attendibile. Cmq, ora ti rifaccio i calcoli correttamente:


Area = 12 x 3.1415 = 3.1415 cm2


Fattore = 10000 / 3.1415 = 3183.1927


Precipitazione il litri = 15 / 1000 = 0.015 l


Pioggia in mm = 0.015 x 3183.1927 = 47.75 mm


Questo è il valore corretto! Ora correggo il post di prima Scusate per la castroneria!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45174
3685 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#33  Marco376 Ven 11 Gen, 2008 21:30

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque già ti anticipo che un contenitore di 2 cm di diametro è totalmente inadatto!


Se ti serve per stasera/domani puoi rimediare con un semplice secchio o di plastica o di alluminio tipo quelli della vernice purchè sia pulito!
Ma forse è troppo ingombrante per te.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#34  Brn92 Ven 11 Gen, 2008 21:36

lo so, ma per prelevare l'acqua ho usato un contenitore più grande 6 cm. di diametro e poi ho travasato il tutto in un cilindro regolare più piccolo perchè il contenitore con cui ho raccolto l'acqua aveva una strozzatura verso il basso, capito?

Un secchio    nn posso proprio!!!
 



 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#35  andrea75 Ven 11 Gen, 2008 21:41

Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lo so, ma per prelevare l'acqua ho usato un contenitore più grande 6 cm. di diametro e poi ho travasato il tutto in un cilindro regolare più piccolo perchè il contenitore con cui ho raccolto l'acqua aveva una strozzatura verso il basso, capito?

Un secchio    nn posso proprio!!!


Cioè... fammi capire... quei 15 ml li hai rilevati con il primo contenitore o con il secondo (quello da 2 cm)? No, perché in questo caso hai fatto un pastrocchio! Dovresti considerare l'area del primo, e non del secondo..........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45174
3685 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#36  Brn92 Ven 11 Gen, 2008 22:39

i 13 ml li ho rilevati con il primo, poi l'ho spostato nel secondo, il secondo ha anch'esso una scala graduata e sono sempre 13 ml, ripeto ho spostato l'acqua per calcolare meglio la superficie del contenitore.

N.B.= erano 13 ml e non 15..scusa

Guardate, a stò punto ci rinuncio, ho capito che queste cose non fanno per me, ma non perchè non mi piace ma perchè non ho una situazione che me lo permette, posso giusto misure la temperatura ma anche li c'è un problema, lo schermo solare. Peccato mi stvo proprio appassionando ma non posso.
 



 
Ultima modifica di Brn92 il Ven 11 Gen, 2008 22:54, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#37  andrea75 Sab 12 Gen, 2008 00:00

Non ti abbattere e non ti arrendere. La passione va coltivata nel modo in cui la si può coltivare. Fino a 10 anni fa nemmeno sapevo cosa fosse uno schermo eppure le rilevazioni, a mio modo, le facevo lo stesso e questo mi bastava per essere comunque gratificato. La perfezione è qualcosa che va cercava anche nelle piccole cose, quindi vai avanti e vedrai che le cose verranno da se piano piano.
Cmq davvero, se i 13 ml li hai registrati col primo recipiente serve il diametro di quello lì per fare i calcoli.
Fammi sapere.
 



 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45174
3685 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#38  Poranese457 Sab 12 Gen, 2008 00:11

Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i 13 ml li ho rilevati con il primo, poi l'ho spostato nel secondo, il secondo ha anch'esso una scala graduata e sono sempre 13 ml, ripeto ho spostato l'acqua per calcolare meglio la superficie del contenitore.

N.B.= erano 13 ml e non 15..scusa

Guardate, a stò punto ci rinuncio, ho capito che queste cose non fanno per me, ma non perchè non mi piace ma perchè non ho una situazione che me lo permette, posso giusto misure la temperatura ma anche li c'è un problema, lo schermo solare. Peccato mi stvo proprio appassionando ma non posso.


Noooooooooooo, mai abbattersi mai abbattersi!
Ma tu ti rendi conto che devi ritenerti fortunato anche solo a poter pensare di fare rilevazioni di questa precisione?
Come diceva andrea fino a qualche anno fa non era pensabile raccogliere tutti questi dati, i termo elettronici manco esistevano.
A me tutte le volte toccava uscire di casa al gelo per leggermi i dati del termo ad aghi, prendere pioggia per il pluvio manuale...!
Non ti abbattere, come ogni passione va sofferta per esser vissuta al meglio.
Continua a seguirci e a chieder consigli,  vedrai che alla fine ce la farai!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44749
7091 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#39  Brn92 Sab 12 Gen, 2008 13:57

Allora, grazie per questi consigli, avete ragione cmq quello che volevo far capire ad andrea era che il recipiente con cui sto rilevando l'acqua è una specie di cono e non un cilindro perfetto, capito?
Cmq ieri sera l'ho rimesso e stamattina ha piovuto moltissimo stasera alle 23 lo levo.
 



 
Ultima modifica di Brn92 il Sab 12 Gen, 2008 15:16, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#40  Brn92 Sab 12 Gen, 2008 23:58

Ho prelevato il contenitore con l'acqua e ho fatto tutti i calcoli per arrivare ai mm.
Essendo una specie di cono ho fatto questi calcoli:

Ecco i dati:

r1=3
r2=2,25
a=7.5
ml=40

Superficie laterale= π(r2+r1)xa= 3,1415(2,25+3)x7,5=53.012 cm2
Area b1= r12x3,1415=28,273 cm2
Area b2= r22x3,1415=15,903 cm2
Superficie totale= sl+b1+b2= 97,188 cm2

Fattore= 10000/97,188= 102,893 cm2
Precipitazione in l.= 40/1000= 0,04 l.
Pioggia in mm= 0,04x102,893= 4,115 mm.

E' giusto Andrea?
 



 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#41  DragonIce Dom 13 Gen, 2008 01:31

Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho prelevato il contenitore con l'acqua e ho fatto tutti i calcoli per arrivare ai mm.
Essendo una specie di cono ho fatto questi calcoli:

Ecco i dati:

r1=3
r2=2,25
a=7.5
ml=40

Superficie laterale= π(r2+r1)xa= 3,1415(2,25+3)x7,5=53.012 cm2
Area b1= r12x3,1415=28,273 cm2
Area b2= r22x3,1415=15,903 cm2
Superficie totale= sl+b1+b2= 97,188 cm2

Fattore= 10000/97,188= 102,893 cm2
Precipitazione in l.= 40/1000= 0,04 l.
Pioggia in mm= 0,04x102,893= 4,115 mm.

E' giusto Andrea?


mi sa che hai fatto troppi conti..

basta cha calcoli l'area della bocca del recipiente che usi per raccogliere la pioggia..



quindi secondo me devi fare

10000/28,273=353,69

pioggia in mm = 0,04*353,69 = 14,14 mm

almeno secondo me è così..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#42  andrea75 Dom 13 Gen, 2008 08:44

Giusti i conti di dragon. E' sufficente calcolare la superficie della "bocca" del recipiente. Di tutto il resto fregatene!

Quindi dovresti aver totalizzato 14 mm. Hai una stazione vicina per confrontare i dati?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45174
3685 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#43  Brn92 Dom 13 Gen, 2008 10:38

mi dipiace no, cmq i rilevamenti sono relativi alle 24 ore tra le 23:30 del 11/01 e del 12/01.
 



 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#44  andrea75 Dom 13 Gen, 2008 10:39

Brn92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi dipiace no, cmq i rilevamenti sono relativi alle 24 ore tra le 23:30 del 11/01 e del 12/01.


Dove abiti di preciso (zona)?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45174
3685 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Alle Prime Armi, Inizio Con Una "OTIO SHT-20".

#45  Brn92 Dom 13 Gen, 2008 11:34

Io abito a Genova San fruttuso quartiere, nn san fruttuoso provincia, proprio un quartiere di Genova.
 



 
avatar
italia.png Brn92 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 355
Registrato: 06 Gen 2008

Età: 32
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Genova

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sarà un'estate tutt'altro che "bolle... marvel Meteocafè 8 Ven 25 Giu, 2010 10:44 Leggi gli ultimi Messaggi
zerogradi
No Nuovi Messaggi Tutto Qui Il Caldo Di "Hannibal"... Andrea Corigliano Meteocafè 33 Gio 03 Mag, 2012 13:45 Leggi gli ultimi Messaggi
zeppelin
No Nuovi Messaggi Dalla "quasi estate" al "qu... geloneve Meteocafè 127 Dom 22 Nov, 2015 11:46 Leggi gli ultimi Messaggi
grego