Ragazzi buonasera (anzi buonanotte).
Scusate se apro un nuovo thread qui, ma è con mia personale grande gioia che annuncio che anche a Palazzo di Assisi c'è una stazione meteo.
Si tratta di una LaCrosse WS2350, con sensore termo-igro inserito in uno schermo solare passivo autocostruito, sistemato insieme agli altri su di un palo nel mio orto, piuttosto lontano dalle case in un contesto credo sufficientemente aperto, con tanto di erba sotto.
Domani posterò anche alcune foto, anche per avere eventuali consigli o suggerimenti sul posizionamento dei sensori e sullo schermo solare.
Appena potrò (in questi giorni di festa... poi dal 7 gennaio di tempo ne avrò poco :( ) creerò una pagina web con il riepilogo dei dati.
Spero di poter dare così un piccolo contributo anch'io.
Ciao.
Stefano
Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
grande Ste!!!!
mi hai anticipato di poco. sto lavorando alla pagina web pure io ma ora per 4 gg parto e se ne parla nel week end
Spero di metterla in rete dopo il 6 gennaio.
mi hai anticipato di poco. sto lavorando alla pagina web pure io ma ora per 4 gg parto e se ne parla nel week end
Spero di metterla in rete dopo il 6 gennaio.
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Grandissimo Stefano!!!
Ora non avrai proprio più scuse per non segnalare il tempo ad Assisi nella sezione del nowcasting :wink:
Sposto il topic nella stanza STRUMENTI METEO :bye: :bye:
Ora non avrai proprio più scuse per non segnalare il tempo ad Assisi nella sezione del nowcasting :wink:
Sposto il topic nella stanza STRUMENTI METEO :bye: :bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Grandissimo Stefano! ;) :inchino:
Così finalmente vrò qualche riscontro più preciso anche dalla mia zona di lavoro, in attesa (ma credo durerà in eterno) di ripristinare la nostra Oregon.
Così finalmente vrò qualche riscontro più preciso anche dalla mia zona di lavoro, in attesa (ma credo durerà in eterno) di ripristinare la nostra Oregon.
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
E il lavoro aumenta.... :lol: :lol: Complimenti! :ok: :bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Bravissimo Stinfe e complimenti, altri ulteriori e importanti dati dalla nostra bellissima zona. :inchino:
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Grazie ragazzi per i complimenti, siete troppo buoni.. :love:
Ecco qualche foto della stazione:
Vista verso NE (la più"coperta")
Vista verso SW (la + "libera")
Questo è lo schermo autocostruito
Sempre lo schermo visto dal basso
Ora, dopo qualche difficoltà nel trovare la posizione + indicata per la trasmissione wireless, mi sembra di aver raggiunto un buon compromesso tra la posizione migliore dei sensori e la posizione della stazione che vorrei tenere nello studio vicino al PC.
Dopo 3 giorni di connessione ininterrotta, ieri è saltato il segnale 4 volte, mentre oggi sembra tutto ok (Mah.. :mah: )
Male che vada la porto in soggiorno (è + vicina e soprattutto c'è il contatto visivo) e la collego una volta al giorno per scaricare i dati.
Se avete suggerimenti scrivete pure.
Grazie. Ciao.
Stefano
Ecco qualche foto della stazione:
Vista verso NE (la più"coperta")

Vista verso SW (la + "libera")

Questo è lo schermo autocostruito

Sempre lo schermo visto dal basso

Ora, dopo qualche difficoltà nel trovare la posizione + indicata per la trasmissione wireless, mi sembra di aver raggiunto un buon compromesso tra la posizione migliore dei sensori e la posizione della stazione che vorrei tenere nello studio vicino al PC.
Dopo 3 giorni di connessione ininterrotta, ieri è saltato il segnale 4 volte, mentre oggi sembra tutto ok (Mah.. :mah: )
Male che vada la porto in soggiorno (è + vicina e soprattutto c'è il contatto visivo) e la collego una volta al giorno per scaricare i dati.
Se avete suggerimenti scrivete pure.
Grazie. Ciao.
Stefano
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Bravo Stefano e complimenti per lo schermo. Una curiosità ma quell'olivo non è troppo vicino? A mio modestissimo parere potrebbe ostacolare sia il pluvio che il termo. :bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
se riesci, distanzia il pluvio dal palo... in quel modo hai grosse sottostime, a mio parere. Anche se poi sono correggibili via SW.
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
complimenti per l'installazione !
Avrei però da ridire sui sottovasi che hai utilizzato per lo schermo solare: hanno un bordo rialzato che permette l'accumulo dell'acqua/gelo/neve/sporco etc. Magari con qualche incisione sul perimetro fatta anche con buon paio di pinze si rimedia.
Saluti dal nord Europa :bye:
Avrei però da ridire sui sottovasi che hai utilizzato per lo schermo solare: hanno un bordo rialzato che permette l'accumulo dell'acqua/gelo/neve/sporco etc. Magari con qualche incisione sul perimetro fatta anche con buon paio di pinze si rimedia.
Saluti dal nord Europa :bye:
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Mi pare di vedere che sia stata forata. E' la soluzione che ho adottato anche io e che ti posso assicurare che funziona bene. ;)
marco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi pare di vedere che sia stata forata. E' la soluzione che ho adottato anche io e che ti posso assicurare che funziona bene. ;)
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Infatti è forata! Io l'ho forata in 2 punti, ma mi sono accorto che l'acqua ristagna ugualmente... dovrò provvedere 8))
Titolo: Re: Stazione Meteo A Palazzo Di Assisi
Buongiorno a tutti e grazie per i suggerimenti.
Dunque...qualche risposta:
Effettivamente dista un metro circa dalle prime fronde dell'ulivo che per ora è piccolo e giovinciello... ma crescerà. Credo di poter spostare il palo di almeno un altro metro e mezzo. In realtà andando verso ovest ho un bello spiazzo, ma al centro non ce lo posso mettere perché ci passano a volte con mezzi agricoli, dall'altro lato (cioè verso la capanna che si vede nella seconda foto) ce l'avevo messo inizialmente, ma è troppo lontano e mi perde continuamente il segnale.
Hai ragione, lo allontanerò dal palo con una staffa più lunga, ma vorrei anche alzarlo... che dici, se lo mettessi all'altezza dell'anemometro andrebbe bene? Inoltre cosa intendi pr correzione tramite SW? Grazie per le risposte.
Ciao Marco! Ho usato sottovasi con il bordo perché sono + robusti. Per lo scolo dell'acqua ho applicato 3 fori per sottovaso e mi sembra funzionino (comunque posso sempre farne altri). All'interno non ho messo il tubo, ma il sensore alloggia direttamente nella cavità creata nei sottovasi centrali forandoli con fresa a tazza da 8 cm e mi sembra rilevi dati realistici.
Grazie a tutti!
Stefano
Dunque...qualche risposta:
nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effettivamente dista un metro circa dalle prime fronde dell'ulivo che per ora è piccolo e giovinciello... ma crescerà. Credo di poter spostare il palo di almeno un altro metro e mezzo. In realtà andando verso ovest ho un bello spiazzo, ma al centro non ce lo posso mettere perché ci passano a volte con mezzi agricoli, dall'altro lato (cioè verso la capanna che si vede nella seconda foto) ce l'avevo messo inizialmente, ma è troppo lontano e mi perde continuamente il segnale.
Fili ha scritto:
Hai ragione, lo allontanerò dal palo con una staffa più lunga, ma vorrei anche alzarlo... che dici, se lo mettessi all'altezza dell'anemometro andrebbe bene? Inoltre cosa intendi pr correzione tramite SW? Grazie per le risposte.
marco ha scritto:
Ciao Marco! Ho usato sottovasi con il bordo perché sono + robusti. Per lo scolo dell'acqua ho applicato 3 fori per sottovaso e mi sembra funzionino (comunque posso sempre farne altri). All'interno non ho messo il tubo, ma il sensore alloggia direttamente nella cavità creata nei sottovasi centrali forandoli con fresa a tazza da 8 cm e mi sembra rilevi dati realistici.
Grazie a tutti!
Stefano
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2321s (PHP: -71% SQL: 171%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato