Migliorìe alla softwaristica Davis VP2


Titolo: Migliorìe alla softwaristica Davis VP2
1_ Installato il meteonetwork sender, in tal modo ogni volta che avrò il pc acceso parteciperò alla loro rete inviando in automatico i dati dalla mia stazione, progetto molto bello che se tutti i possessori di stazioni meteo supportassero, sarebbe davvero completo!

mnw

2_ La novità che più mi ha reso felice, tramite l'installazione di un semplice programmino, i miei file noaa sono fioriti meglio di un cumulonembo in piena fase temporalesca agostana! :mrgreen:
Trattasi di vero genio, già ringraziato per ciò che ha permesso a tutti noi meteoamatori....mi toglierà ore e ore di tempo quando vorrò archiviare dati in formato cartaceo, o quando vorrò graficarli (per le Davis non va il graph-weather).

meteorep

Il tutto andrà in maniera automatica senza nessun'altro tipo di impazzimento.

Poi nei prossimi mesi, la soluzione definitiva per la messa online dei dati 24 ore/24 365 gg/anno. :bye:

Titolo: Re: Migliorìe alla softwaristica Davis VP2
Si beh... quel programmino è in circolazione da circa 3 anni però! :D :D :D

Cmq davvero, colui che lo ha creato (un tizio di meteonetwork poi che su richiesta di alcuni utenti in un paio di nottate lo ha fatto da zero :shock: ) ha fatto veramente un favore all'umanità Davisiana :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
E come hai fatto ad installarlo e farlo funzionare?
:shock: :shock: :shock:
Io, è un anno che ci provo, ma non mi funziona e l'ho fatto presente anche a quelli di meteonetwork che, dopo avermi risposto che mi avrebbero fatto sapere, non si sono fatti più sentire.

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E come hai fatto ad installarlo e farlo funzionare?
:shock: :shock: :shock:
Io, è un anno che ci provo, ma non mi funziona e l'ho fatto presente anche a quelli di meteonetwork che, dopo avermi risposto che mi avrebbero fatto sapere, non si sono fatti più sentire.


Forse hai provato a fare nient'altro che delle prove con il vecchio obsoleto programma...come facevo io del resto.

Quindi fai così e vedrai che tutto funzionerà in 2 MINUTI!!

Scaricati la versione 2.9 da QUI

Appena installato aprilo, vai su setup--->Report. 1 Inserisci i riferimenti geografici e nominativi della tua stazione, 2 spunta TUTTE le caselle, escludi solo i sensori UV e connessi se non li possiedi (nemmeno io).

Poi setup--->directories: i primi 2 campi lasciali intatti, solo l'ultimo cambia. Fai sfoglia e vai nella cartella dove sono i tuoi .wlk dello storico.

Infine, File--->Load, ed il gioco è fatto! Tutto è caricato e pronto per essere calcolato.

Andando su report ti puoi fare il file di qualsiasi mese o anno uploadato, in modalità 1 normale, in modalità 2 decadale (come ho messo nell'immagine sopra).

Spero ti giri immediatamente, fammi sapere! ;)

Titolo: Re: Migliorìe alla softwaristica Davis VP2
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si beh... quel programmino è in circolazione da circa 3 anni però! :D :D :D

Cmq davvero, colui che lo ha creato (un tizio di meteonetwork poi che su richiesta di alcuni utenti in un paio di nottate lo ha fatto da zero :shock: ) ha fatto veramente un favore all'umanità Davisiana :inchino: :inchino: :inchino:


Più che altro sono felice per il formato di testo che adesso mi viene fuori, non più lo scrausissimo noaa...per di più posso praticamente archiviare tutto lo storico stampando semplicemente quel txt...ci sono talmente tanti parametri che........

Lo sò che era in giro da molto, ma siccome come probabilmente Pigi faceva usavo il metodo col programma sbagliato, non ero mai riuscito a farlo girare sul pc a differenza di ora

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Installato e funziona, cioè mi archivia - finalmente con tutti i parametri - i miei dati. Molto utile davvero! Grazie mille!!!
Ma questo programma, correggimi se sbaglio, non c'entra nulla con l'ultima versione di MNW sender che ti permette di inviare i tuoi dati alla rete Meteonetwork, no?
:bye:

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Installato e funziona, cioè mi archivia - finalmente con tutti i parametri - i miei dati. Molto utile davvero! Grazie mille!!!
Ma questo programma, correggimi se sbaglio, non c'entra nulla con l'ultima versione di MNW sender che ti permette di inviare i tuoi dati alla rete Meteonetwork, no?
:bye:


Anche perché, da quello che è stato sritto nel sito di meteonetwork, MNW sender non è più disponibile, ma è stato sostitutito da Typhoon o.1a, che non ho ben capito come si faccia a scaricare. Mi puoi dire tu da dove lo hai scaricato il tuo MNW sender? Io ho il MNW sender 2.0, ma non ha mai funzionato: non mi legge i dati e basta. Anzi, ultimamente neppure mi si apre più...
:bye:

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Installato e funziona, cioè mi archivia - finalmente con tutti i parametri - i miei dati. Molto utile davvero! Grazie mille!!!
Ma questo programma, correggimi se sbaglio, non c'entra nulla con l'ultima versione di MNW sender che ti permette di inviare i tuoi dati alla rete Meteonetwork, no?
:bye:


Anche perché, da quello che è stato sritto nel sito di meteonetwork, MNW sender non è più disponibile, ma è stato sostitutito da Typhoon o.1a, che non ho ben capito come si faccia a scaricare. Mi puoi dire tu da dove lo hai scaricato il tuo MNW sender? Io ho il MNW sender 2.0, ma non ha mai funzionato: non mi legge i dati e basta. Anzi, ultimamente neppure mi si apre più...
:bye:


Già, il MNW sender è stato sostituito con il typhoon, e sicuramente anche quest'ultimo, ti girerà senza problemi ci vuole veramente un attimo!

Lo scarichi da QUI

In quella pagina ci sono tutte le istruzioni, vedrai che con pochi click te la cavi...e non preoccuparti se hai una vers. di weatherlink precedente a quelle supportate...la mia è una 5.6, in teoria non bastevole, ma va benissimo cmq ;-)

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Non c'è da preoccuparsi: io ho la 5.8.3, l'ultima disponibile, per cui dovrebbe andare sicuramente bene.
Ti ringrazio davvero e ti farò sapere se funziona... :bye: :bye:

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Accipicchia! E' destino di tutti i server che gestiscono i siti meteo di non funzionare. E' da un bel po' che cerco di fare un semplice download dal sito di meteonetwork e o mi scarica a 4k/sec oppure non funziona semplicemente...
Siamo messi bene! :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: Migliorìe alla softwaristica Davis VP2
Cmq Marco grazie mille per il topic!! :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
Caro Ternano,
ho seguito i tuoi consigli e sono finalmente riuscito a scaricare ed installare typhoon.
:inchino: :inchino: :inchino:
Ora, però, sono arrivato allo stesso punto di MNW sender: mi si chiede il "file dati giornaliero" o, più avanti, lo "output" della stazione meteo.
Io ho preparato, quindi, una cartella in cui, tramite gli "internet settings" di Weatherlink, faccio scaricare ogni 30 minuti i dati della stazione: il file si chiama dowload 02.txt, ma typhoon non me l'accetta, dichiarando ogni volta che c'è un errore. Ho provato diversi tipi di file, ma nessuno è di gradimento a typhoon...
Mi chiedo, allora, qual è il file che devo far caricare da typhoon come file dati giornaliero? Tu quale hai usato? Vedo che hai la mia stessa stazione meteo, per cui dovremmo, in teoria, arrivare alla stessa soluzione, no?
Fammi sapere e grazie ancora...

Titolo: Re: Migliorìe alla softwaristica Davis VP2
Guarda io ho selezionato lo 02.txt, proprio quello...ora sono fuori casa, magari quando torno ti faccio sapere come ce l'ho impostato su weatherlink ed ogni quanto gli faccio fare l'upload...prova intanto a farglielo fare in meno di 30 minuti.........

Titolo: Re: Migliorìe Alla Softwaristica Davis VP2
E siamo in quattro, ora, su Meteonetwork, in Umbria. :ok:
Non è stato facile perché, non so per quale motivo, il mio PC classifica il software di meteonetwork "Typhoon 0.1a" come un'applicazione per il cellulare Nokia, impedendogli di girare come dovrebbe e, per fare un esempio, non facendolo avviare automaticamente con "Esecuzione automatica" - va avviato sempre manualmente. Quindi, avrò bisogno ancora di confrontare le procedure di avvio che utilizzate.
Però, oggi, per la prima volta, la mia stazione è comparsa sulla cartina, anche se le coordinate sono leggermente errate e finisce per essere indicato un punto distante circa 1,5 km da casa mia.
Ecco la mitica cartina:
umbria_meteonetwork

Ringrazio sinceramente Ternano, senza il quale non sarei stato così costante nel riprovare ad inviare i dati a meteonetwork, visto che il precedente software non funzionava assolutamente.
:love: :love: :love:

Titolo: Re: Migliorìe alla softwaristica Davis VP2
Sono contento Pigi, magari se tra un anno ci ritroviamo con 20 umbri su questo network, inizierà ad essere uno strumento funzionale e davvero interessante!


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1539s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato