Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Come esportare i report NOAA da Weather Link

#1  Poranese457 Ven 03 Apr, 2009 16:29

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poranese, come hai fatto a trasformare il resoconto NOAA di Weatherlink in un file esportabile?   


Potrei star qui a tirarmela un paio di mesi pontificando sulle mie capacità mistiche ma... mi stai simpatico Pigi, ergo te lo spiego subito!

E' semplicissimo: basta che vai nella cartella chiamata con il nome che hai dato alla tua stazione (nel mio caso Poranhost) e trovi 3 file tra cui uno chiamato NOAAPRMO (noaa precedente mese).... selezioni e copi tutto il testo di quel file, poi lo incolli inserendo tutto tra i tag e .... lo stesso che usi per la classifica degli accumuli in pratica.

Considera che Fili dopo 40 minuti di paziente spiegazioni su msn NON c'è riuscito (infatti fa ancora gli screenshot delle pagine   ).... il livello di difficoltà è quindi pari a quello dei giochi Mattel      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44743
7081 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Marzo 2009

#2  Fili Ven 03 Apr, 2009 18:28

Vieni tu a casa mia e convinci tu il mio weatherlink ad editarmi il fine NOAAPRMO   
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38677
5439 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#3  Icestorm Ven 03 Apr, 2009 19:42

Grazie poranese per aver condiviso con la comunità mondiale i tuoi saperi...grazie! Da oggi in poi il progresso fa un passo avanti notevolissimo
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#4  Poranese457 Ven 03 Apr, 2009 20:10

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie poranese per aver condiviso con la comunità mondiale i tuoi saperi...grazie! Da oggi in poi il progresso fa un passo avanti notevolissimo


Ma questo mo che vuole???        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44743
7081 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#5  Pigimeteo Ven 03 Apr, 2009 20:19

Citazione:
E' semplicissimo: basta che vai nella cartella chiamata con il nome che hai dato alla tua stazione (nel mio caso Poranhost) e trovi 3 file tra cui uno chiamato NOAAPRMO (noaa precedente mese).... selezioni e copi tutto il testo di quel file, poi lo incolli inserendo tutto tra i tag e .... lo stesso che usi per la classifica degli accumuli in pratica.

Considera che Fili dopo 40 minuti di paziente spiegazioni su msn NON c'è riuscito (infatti fa ancora gli screenshot delle pagine   ).... il livello di difficoltà è quindi pari a quello dei giochi Mattel      



Forse abbiamo due versioni differenti di Weather link, perché a me il programma non permette di copiare nulla. Se, invece, bypasso il programma e vado direttamente nella cartella dove si trovano i file della stazione, trovo dei file in formato wlk che possono essere aperti unicamente con Weatherlink. In ogni caso, non trovo file con il nome che tu hai indicato, ma con il nome dell'anno e del mese. La mia versione è la 5.8.1., originale americana perché la mia è una stazione USA. Forse è questo il problema? Forse ho semplicemente bisogno di ulteriori spiegazioni (della serie: fa' questo... apri quest'altro -- clikka su quello...)    
Grazie comunque. vedrai che riuscirò a capire, prima o poi...   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#6  Poranese457 Ven 03 Apr, 2009 20:53

Non so Pigi, io ho la 5.7 italiana ma non credo differisca tanto...

In ogni caso eccoti il passo-passo.

Apri la cartella dove è installato il wlink, a questo punto ti dirigi verso la cartella chiamata come il nome della tua stazione.
All'interno di questa cartella troverai 3 file con estenzione .txt e sono i tre riassunti rispettivamente del mese in corso, del mese precedente e dell'anno precedente.....

Aperto il file del mese precedente a me fa fare tranquillamente il copia incolla trattandosi appunto di un normale file .txt.... non so se nella versione americana le cose stiano diversamente      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44743
7081 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#7  Fili Ven 03 Apr, 2009 21:21

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non so se nella versione americana le cose stiano diversamente      


Io proprio non trovo il file NOAAPRMO e NOAAPRYR      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38677
5439 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#8  Pigimeteo Ven 03 Apr, 2009 21:33

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non so Pigi, io ho la 5.7 italiana ma non credo differisca tanto...

In ogni caso eccoti il passo-passo.

Apri la cartella dove è installato il wlink, a questo punto ti dirigi verso la cartella chiamata come il nome della tua stazione.
All'interno di questa cartella troverai 3 file con estenzione .txt e sono i tre riassunti rispettivamente del mese in corso, del mese precedente e dell'anno precedente.....

Aperto il file del mese precedente a me fa fare tranquillamente il copia incolla trattandosi appunto di un normale file .txt.... non so se nella versione americana le cose stiano diversamente      


Purtroppo è così: sono diverse. Non c'è traccia di quei file. Gli unici file di testo, si riferiscono a NOAYR, vale a dire l'anno in corso, e a NOAMO, che, non so come, si riferisce al mese di febbraio. Gli altri non ci sono. Devo verificare ora se c'è qualche procedura per farli apparire o se, invece, è proprio una differente versione del software. Comunque, grazie: ho, se non altro, recuperato il mese di febbraio in formato TXT. Gli altri file, in formato WLK, non c'è modo di aprilrli con nessun file di testo o database che io conosca: li ho provati tutti, compresi i file del database di works! Grazie ancora!    
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#9  Marco376 Ven 03 Apr, 2009 21:51

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Purtroppo è così: sono diverse. Non c'è traccia di quei file. Gli unici file di testo, si riferiscono a NOAYR, vale a dire l'anno in corso, e a NOAMO, che, non so come, si riferisce al mese di febbraio. Gli altri non ci sono. Devo verificare ora se c'è qualche procedura per farli apparire o se, invece, è proprio una differente versione del software. Comunque, grazie: ho, se non altro, recuperato il mese di febbraio in formato TXT. Gli altri file, in formato WLK, non c'è modo di aprilrli con nessun file di testo o database che io conosca: li ho provati tutti, compresi i file del database di works! Grazie ancora!    


Intanto chiedo a chi può farlo di spostare questa discussione altrove altrimenti l'Icchese ci manda a qual paese...

Pigi, ho la tua stessa versione di Weatherlink, compresa la stazione americana ed uso la stessa identica procedura che ti ha detto Poranese per archiviare i miei file NOAA.
L'unica cosa che posso aggiungere sono le mie impostazioni del weatherlink, in particolare controlla se hai inserito il file in alto a destra:
 immagine_1238788240_575953
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2009

#10  Fili Ven 03 Apr, 2009 22:13

ecco la mia schermata...c'è qualcosa che non va?  

 immagine_1_1238789641_578329
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38677
5439 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Esportare I Report NOAA Da Weather Link

#11  Pigimeteo Ven 03 Apr, 2009 23:08

Vi dico come esportare i file in formato txt con la versione 5.8.1 americana. E' semplicemente diverso il nome dei file. Nella cartella della stazione meteo ci sono due file di testo: NOAAMO e NOAAYR che corrispondono rispettivamente all'ultimo mese aperto con il programma e all'ultimo anno. Per cui, è sufficiente:
1) aprire il mese che si intende scaricare (Menu: Reports - summarize month) e lasciarlo aperto o chiuderlo. A questo punto nella cartella della stazione meteo, è stato generato un file txt dal nome NOAAMO che corrisponde al mese che si è appena aperto. Stessa procedura per l'anno.
2) A questo punto bisogna aprire il file NOAAMO con un editor di txt come il blocco note e il gioco è fatto.

Penso che tu, Fili, dovresti fare la stessa cosa. Provaci.

Grazie dei suggerimenti a Marco e al mitico Poranese          
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Esportare I Report NOAA Da Weather Link

#12  Poranese457 Ven 03 Apr, 2009 23:38

Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi dico come esportare i file in formato txt con la versione 5.8.1 americana. E' semplicemente diverso il nome dei file. Nella cartella della stazione meteo ci sono due file di testo: NOAAMO e NOAAYR che corrispondono rispettivamente all'ultimo mese aperto con il programma e all'ultimo anno. Per cui, è sufficiente:
1) aprire il mese che si intende scaricare (Menu: Reports - summarize month) e lasciarlo aperto o chiuderlo. A questo punto nella cartella della stazione meteo, è stato generato un file txt dal nome NOAAMO che corrisponde al mese che si è appena aperto. Stessa procedura per l'anno.
2) A questo punto bisogna aprire il file NOAAMO con un editor di txt come il blocco note e il gioco è fatto.

Penso che tu, Fili, dovresti fare la stessa cosa. Provaci.

Grazie dei suggerimenti a Marco e al mitico Poranese          


Grazie a te Pigi per il chiarimento    

Probabile che si debba seguire la stessa procedura anche sul mio di Wlink ma che io non me ne sia accorto visto che per questioni statistiche consulto spessissimo il "Summarize Month" e che, quindi, i file NOAA da me tcitati vengan generati come nelle vostre versioni.

In ogni caso, mistero risolto      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44743
7081 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Esportare I Report NOAA Da Weather Link

#13  Fili Sab 04 Apr, 2009 00:42

Purtroppo non sono stupido come qualcuno (Leo? ) vuole far credere  

So benissimo come si fa a far comparire i .txt dei mesi precedenti a quello corrente da WL, ma il guaio è che non riesco ad "upparli" nel sito. Io gli dico di caricarmi l'ipotetico file "febbraio2009.txt" e lui niente, non vuole sentirne parlare. Dopo numerosi tentativi ci ho rinunciato, tanto a breve la mia Davis verrà integrata nella rete di stazioni V.U.M. e gestita tramite WDL  


 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38677
5439 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come Esportare I Report NOAA Da Weather Link

#14  Marco376 Sab 04 Apr, 2009 07:49

Io non ho mai caricato i file NOAA sul sito perchè uso gli altri report fatti a mano.
Sono stato mezz'ora prima di capire che il [tt] non funziona nell'anteprima del messaggio...

Filippo, se hai sottomano i file di testo che ci vuole a fare copia e incolla?

    
                   MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for APR. 2009

NAME: Stazione Meteo   CITY: Badia Petroia-Colle   STATE: Italia
ELEV:   376 m  LAT:  43° 23' 00" N  LONG:  12° 11' 00" E

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (m/s)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  11.5  16.0   14.00   8.2    6.50   8.5   0.0   9.4   1.6  10.7   12.00    NE
 2  11.7  17.7   17.40   7.2    8.10   8.3   0.0   7.8   0.5   5.4   16.10   SSE
 3  11.8  20.9   15.20   4.4    7.10   8.2   0.0   0.0   0.4   6.3   16.50   ENE
 4   7.5  10.0    0.10   6.2    7.10   4.0   0.0   0.0   0.0   1.3    1.30   ENE
 5
 6
 7
 8
 9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
-------------------------------------------------------------------------------------
    10.6  20.9     3     4.4     3    29.0   0.0  17.2   0.6  10.7     1      NE

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 9.40 ON 01/04/09
Days of Rain: 2 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base:  20.0  Cool Base:  20.0  Method: Integration

 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Come esportare i report NOAA da Weather Link

#15  andrea75 Sab 04 Apr, 2009 08:29

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non ho mai caricato i file NOAA sul sito perchè uso gli altri report fatti a mano.
Sono stato mezz'ora prima di capire che il [tt] non funziona nell'anteprima del messaggio...


E' vero... non va!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45166
3677 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Weather Link + Graph Weather Paolino1984 Rete Meteo 3 Mar 25 Nov, 2014 08:48 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Creare Report NOAA Con Weather Display meteomarconia Strumenti meteo 10 Ven 19 Ago, 2011 14:08 Leggi gli ultimi Messaggi
meteomarconia
No Nuovi Messaggi Come si passano i dati di Weather Link da ... Poranese457 Strumenti meteo 3 Lun 21 Dic, 2009 15:34 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457




  

 

cron