Prima Lacrosse WS2350


Titolo: Prima Lacrosse WS2350
EDIT:


E' arrivata :smile: :P :P

Ultima modifica di RyvBoy il Ven 19 Dic, 2008 11:06, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
Ciao, benvenuto! ;)

La cerchi nuova o usata? Usata suppongo...

Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
Benvenuto trentino!

Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
su e-bay si trovano ottimi "esemplari" a prezzi molto buoni e spedizioni rapidissime! :ok: :ok: :ok:

Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
ciao a tutti!

grazie per il benvenuto :)

si son trentino.. quindi capirete perchè cerco una stazioncina meteo :oops:

si volevo veder se la trovavo usata, da spender meno soldi possibili... voglio vedere se è una passione vera o una cosa passeggera quindi non voglio spender troppi soldi...

Profilo PM  
Titolo: Ho Preso La Mia Prima Stazioncina Meteo
Ho ordinato la WS2350 :smile:

Profilo PM  
Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
è arrivata :)

ragazzi... mi aiutate? come avete montato voi il tutto?

considerate che la metterò sul tetto e pochi metri sotto, in soffitta, c'è il muletto

Profilo PM  
Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è arrivata :)

ragazzi... mi aiutate? come avete montato voi il tutto?

considerate che la metterò sul tetto e pochi metri sotto, in soffitta, c'è il muletto


Intanto ti devi procurare un palo in modo tale da mettere la stazione ad almeno due metri dal piano del tetto, mettere il sensore termo-igro dentro uno schermo solare. Puoi lavorare con il wireless perchè ha una buona ricezione....poi puoi uasare il software in dotazione per leggere i dati sul PC.

Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è arrivata :)

ragazzi... mi aiutate? come avete montato voi il tutto?

considerate che la metterò sul tetto e pochi metri sotto, in soffitta, c'è il muletto


Intanto ti devi procurare un palo in modo tale da mettere la stazione ad almeno due metri dal piano del tetto, mettere il sensore termo-igro dentro uno schermo solare. Puoi lavorare con il wireless perchè ha una buona ricezione....poi puoi uasare il software in dotazione per leggere i dati sul PC.


il software va bene quello in dotazione quindi...

oggi o domani vado sul tetto, dovrebbe già esserci un palo di quell'altezza, che regge anche l'antenna

Profilo PM  
Titolo: Re: [cerco] Lacrosse WS2350 O Simili
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è arrivata :)

ragazzi... mi aiutate? come avete montato voi il tutto?

considerate che la metterò sul tetto e pochi metri sotto, in soffitta, c'è il muletto


Intanto ti devi procurare un palo in modo tale da mettere la stazione ad almeno due metri dal piano del tetto, mettere il sensore termo-igro dentro uno schermo solare. Puoi lavorare con il wireless perchè ha una buona ricezione....poi puoi uasare il software in dotazione per leggere i dati sul PC.


il software va bene quello in dotazione quindi...

oggi o domani vado sul tetto, dovrebbe già esserci un palo di quell'altezza, che regge anche l'antenna


Il palo dell' antenna va bene, per il software all'inozio va bene anche se è abbastanza osceno per la povertà di dati, poi puoi usare weather display che dà molte più informazioni anche se molto più complicato. Ma con un pò di applicazione ci si riesce(ce l'ho fatta io!! :mrgreen: )

Titolo: Re: Prima Lacrosse WS2350
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è arrivata :)

ragazzi... mi aiutate? come avete montato voi il tutto?

considerate che la metterò sul tetto e pochi metri sotto, in soffitta, c'è il muletto


Intanto ti devi procurare un palo in modo tale da mettere la stazione ad almeno due metri dal piano del tetto, mettere il sensore termo-igro dentro uno schermo solare. Puoi lavorare con il wireless perchè ha una buona ricezione....poi puoi uasare il software in dotazione per leggere i dati sul PC.


il software va bene quello in dotazione quindi...

oggi o domani vado sul tetto, dovrebbe già esserci un palo di quell'altezza, che regge anche l'antenna


Il palo dell' antenna va bene, per il software all'inozio va bene anche se è abbastanza osceno per la povertà di dati, poi puoi usare weather display che dà molte più informazioni anche se molto più complicato. Ma con un pò di applicazione ci si riesce(ce l'ho fatta io!! :mrgreen: )


son un perito informatico in teoria non dovrei aver problemi...

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Lacrosse WS2350
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RyvBoy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è arrivata :)

ragazzi... mi aiutate? come avete montato voi il tutto?

considerate che la metterò sul tetto e pochi metri sotto, in soffitta, c'è il muletto


Intanto ti devi procurare un palo in modo tale da mettere la stazione ad almeno due metri dal piano del tetto, mettere il sensore termo-igro dentro uno schermo solare. Puoi lavorare con il wireless perchè ha una buona ricezione....poi puoi uasare il software in dotazione per leggere i dati sul PC.


il software va bene quello in dotazione quindi...

oggi o domani vado sul tetto, dovrebbe già esserci un palo di quell'altezza, che regge anche l'antenna


Il palo dell' antenna va bene, per il software all'inozio va bene anche se è abbastanza osceno per la povertà di dati, poi puoi usare weather display che dà molte più informazioni anche se molto più complicato. Ma con un pò di applicazione ci si riesce(ce l'ho fatta io!! :mrgreen: )


son un perito informatico in teoria non dovrei aver problemi...


Allora vai tranquillo :bye:

Titolo: Re: Prima Lacrosse WS2350
Ciao anche io possiedo una ws2350. Uso come software heavyweather (che è in dotazione) e graphweather (programma free) per l'elaborazione dei dati e l'invio al server. Se guardi il mio sito http://monteluce.lineameteo.it vedi se l'interfaccia grafica è di tuo piacimento e vedi anche come ho installato il tutto nella sezione "info". Se hai bisogno.. basta chiedere. Ciao

Titolo: Re: Prima Lacrosse WS2350
Alla fine ho ceduto pure io: mi sono comprato la ws2350.
Dovrebbe arrivare la prox settimana (spero prima di natale). Proverò a montarla da solo ma, in caso di problemi, credo che ricorrerò anche io alla vostra esperienza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Prima Lacrosse WS2350
oggi ho lavorato per la costruzione dello schermo... e poi ho verniciato il tutto.. domani concludo l'opera

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.3127s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato