Salve a tutti sono nuovo del forum ma è da un pò che vi seguo, sono un appassionato del meteo soprattutto in inverno per non trovarmi impreparato durante le escursini scialpinistiche.
la mia domanda è su che stazione meteo posso orientarmi senza dare un rene nell'aquisto, calcolando che sono un novizio.
grazie e complimenti per il forum.
Consiglio Stazione Meteo
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Ciao elgnaro, benvenuto innanzitutto.
La prima cosa da sapere è sempre quella: budget? ;)
La prima cosa da sapere è sempre quella: budget? ;)
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
be la cifra sarebbe sui 150/200, ho già una stazione che ha una sonda esterna e che riporta la temp.max-min con umidità, ma cercavo un qualcosa da poter connettere al pc in modo da scaricare e archiviare i dati
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Quoto.. per quel prezzo purtroppo non ci esce nulla di diverso che una Ws2350, di cui trovi diverse cose qui nel forum. Se poi hai bisogno di ulteriori informazioni siamo qui. ;)
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quoto.. per quel prezzo purtroppo non ci esce nulla di diverso che una Ws2350, di cui trovi diverse cose qui nel forum. Se poi hai bisogno di ulteriori informazioni siamo qui. ;)
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Qui di tutte le Lacrosse di Ternimeteo ne funziona solo una, tutte le altre danno diversi problemi.....se proprio devo darti un consiglio, è appena uscita la davis "economica"
http://www.scientificsales.com/Vant...ations-s/34.htm
è intorno i 300-350 euro presa in America ma la qualità è di molto superiore (chi l'ha sperimentata ne ha parlato molto bene)...
vedi te :)
ciao
http://www.scientificsales.com/Vant...ations-s/34.htm
è intorno i 300-350 euro presa in America ma la qualità è di molto superiore (chi l'ha sperimentata ne ha parlato molto bene)...
vedi te :)
ciao
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Benvenuto anche da parte mia, un consiglio, Davis Davis e Davis. :bye:
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Si... cerca di metter via qualche soldo in più e di comprarti una Davis anche dagli USA.
Come dice Skufa non solo le La Crosse di ternimeteo, ma anche quelle dei nostri utenti di Lineameteo danno ripetute rogne... tranne rarissimi ed ormai "eccezionali" casi di buon funzionamento :?
Come dice Skufa non solo le La Crosse di ternimeteo, ma anche quelle dei nostri utenti di Lineameteo danno ripetute rogne... tranne rarissimi ed ormai "eccezionali" casi di buon funzionamento :?
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Ragazzi non esageriamo...sempre co ste Davis :P !!!
Visto che sono fresco fresco di letture per quanto riguarda topic inerenti alle stazioni meteo piu o meno professionali, vi posso dire che mi sono comprato una LaCrosse non perchè volevo buttare nel cesso dei soldi inutilmente, ma perchè credo che il rapporto qualità prezzo sia accettabile!
Sicuramente se avessi voluto spendere dai 400 euro in su mi sarei comprato una Davis; ma tra avere una Davis cablata a 400 euro e una LaCrosse 2357 wireless (anche se poi l'ho cablata) a 150 euro....bè.....la differenza c'è e come!
Parlando al diretto interessato dico:
Valuta attentamente la posizione in cui intendi posizionare i sensori, e la stazione base, poi in base alla distanza che c'è tra questi, potrai scegliere piu opzioni:
-se intendi cablare il tutto (cioè far comunicare la stazione base con i sensori esterni ad una distanza di 10 m al massimo) e vuoi spendere poco....allora ti consiglio una LaCrosse (anche se da quello che ho letto i maggiori problemi riguardano la serie 3600)
-se hai bisogno di una comunicazione wireless, non ti devi affidare alle caratteristiche tecniche delle stazioni LaCrosse, che specificano un raggio di ricezione che arriva fino a 100m, perchè la trasmissione può essere influenzata da molti fattori.
Io ho una LaCrosse 2357 (pagata 150 euro su ebay) ma la ricezione wireless aveva dei problemi anche per 10-15m, quindi ho dovuto cablare tutto. Nessun problema per quanto riguarda i dati (fino ad ora) a parte una leggera sottostima dei mm durante la pioggia (problemi che potresti incontrare anche con una Davis).
Se fossi in te, mi informerei meglio sulla nuova tipologia di LaCrosse con una trasmissione diversa rispetto ai vecchi modelli (credo che si chiami "IT" instant trasmission); costano leggermente di piu ma sembra che (almeno per quanto riguarda i problemi di trasmissione) funzionino meglio! Anche se in giro ancora c'è poca documentazione a riguardo.
Sempre per quanto riguarda le LaCrosse devi anche scegliere tra le tipologie che possono essere collegate al pc e quelle che non hanno questa opsione ( e costano ancora meno).
Poi se per te non fa nessuna differenza spendere 400 euro invece di 150...allora comprati una Davis. Anche se (alla faccia di tutti i possessori di una Davis, e che invidio :P ) questa grande differenza di prezzo non è pienamente (almeno per me) giustificabile!
:bye:
Visto che sono fresco fresco di letture per quanto riguarda topic inerenti alle stazioni meteo piu o meno professionali, vi posso dire che mi sono comprato una LaCrosse non perchè volevo buttare nel cesso dei soldi inutilmente, ma perchè credo che il rapporto qualità prezzo sia accettabile!
Sicuramente se avessi voluto spendere dai 400 euro in su mi sarei comprato una Davis; ma tra avere una Davis cablata a 400 euro e una LaCrosse 2357 wireless (anche se poi l'ho cablata) a 150 euro....bè.....la differenza c'è e come!
Parlando al diretto interessato dico:
Valuta attentamente la posizione in cui intendi posizionare i sensori, e la stazione base, poi in base alla distanza che c'è tra questi, potrai scegliere piu opzioni:
-se intendi cablare il tutto (cioè far comunicare la stazione base con i sensori esterni ad una distanza di 10 m al massimo) e vuoi spendere poco....allora ti consiglio una LaCrosse (anche se da quello che ho letto i maggiori problemi riguardano la serie 3600)
-se hai bisogno di una comunicazione wireless, non ti devi affidare alle caratteristiche tecniche delle stazioni LaCrosse, che specificano un raggio di ricezione che arriva fino a 100m, perchè la trasmissione può essere influenzata da molti fattori.
Io ho una LaCrosse 2357 (pagata 150 euro su ebay) ma la ricezione wireless aveva dei problemi anche per 10-15m, quindi ho dovuto cablare tutto. Nessun problema per quanto riguarda i dati (fino ad ora) a parte una leggera sottostima dei mm durante la pioggia (problemi che potresti incontrare anche con una Davis).
Se fossi in te, mi informerei meglio sulla nuova tipologia di LaCrosse con una trasmissione diversa rispetto ai vecchi modelli (credo che si chiami "IT" instant trasmission); costano leggermente di piu ma sembra che (almeno per quanto riguarda i problemi di trasmissione) funzionino meglio! Anche se in giro ancora c'è poca documentazione a riguardo.
Sempre per quanto riguarda le LaCrosse devi anche scegliere tra le tipologie che possono essere collegate al pc e quelle che non hanno questa opsione ( e costano ancora meno).
Poi se per te non fa nessuna differenza spendere 400 euro invece di 150...allora comprati una Davis. Anche se (alla faccia di tutti i possessori di una Davis, e che invidio :P ) questa grande differenza di prezzo non è pienamente (almeno per me) giustificabile!
:bye:
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Se ne è parlato anche qui:
http://www.lineameteo.it/davis-vue-...nto-vt6888.html
e la mia opinione resta quella... anche se il prezzo americano è comunque più vantaggioso di quello italiano. ;)
skufagniz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se ne è parlato anche qui:
http://www.lineameteo.it/davis-vue-...nto-vt6888.html
e la mia opinione resta quella... anche se il prezzo americano è comunque più vantaggioso di quello italiano. ;)
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Spassionatamente Davis, ma non per denigrare Lacrosse anzi...sono 2 stazioni senza paragone alcuno.
Dipende da ciò che uno vuole, poi dopo solo Andrea75 penso poteva portare una Lacrosse a performare come e meglio di una Davis!
Spassionatamente ripeto, ora che l'euro è a 1.485 contro il dollaro, presa dagli USA io la sto trovando a 445 euro
Dipende da ciò che uno vuole, poi dopo solo Andrea75 penso poteva portare una Lacrosse a performare come e meglio di una Davis!
Spassionatamente ripeto, ora che l'euro è a 1.485 contro il dollaro, presa dagli USA io la sto trovando a 445 euro
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Davis tutta la vita...non un pensiero che sia uno...a parte...vero andrè?? :( :( :(
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Si però non trasformiamo ogni topic in questa stanza in una diatriba lacrosse-davis, o andiamo solo OT.
Elgnaro ha chiesto un consiglio su un budget di 150 euro. E su quel prezzo non c'è molta alternativa. Di fatto, sulla qualità non c'è da aspettarsi molto da una WS23xx, ma con un po' di pazienza sull'installazione/configurazione si possono comunque ottenere buoni risultati, soprattutto per chi deve acquistare la propria prima stazione.
Tieni come buoni i consigli di riccardo. ;)
Elgnaro ha chiesto un consiglio su un budget di 150 euro. E su quel prezzo non c'è molta alternativa. Di fatto, sulla qualità non c'è da aspettarsi molto da una WS23xx, ma con un po' di pazienza sull'installazione/configurazione si possono comunque ottenere buoni risultati, soprattutto per chi deve acquistare la propria prima stazione.
Tieni come buoni i consigli di riccardo. ;)
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
ok, Grazie a tutti per le informazioni valuterò bene cosa acquistare grazie ai vostri consigli.
Titolo: Re: Consiglio Stazione Meteo
Salve!
Io ho comprato la nuova Vantage Vue di Davis alcuni giorni fa e posso assicurare che si tratta di una opzione molto interessante se stai pensando a comprare una buona stazione meteo a un prezzo economico. C'è un sito dove ci sono buone offerte Vantage Vue + WeatherLink: http://www.nautic21.com/advanced_se...or+link&x=0&y=0
Senza ombra di dubbio le stazioni Davis sono per adesso le meglio, non c'è parangone...
Ciao :bye:
Io ho comprato la nuova Vantage Vue di Davis alcuni giorni fa e posso assicurare che si tratta di una opzione molto interessante se stai pensando a comprare una buona stazione meteo a un prezzo economico. C'è un sito dove ci sono buone offerte Vantage Vue + WeatherLink: http://www.nautic21.com/advanced_se...or+link&x=0&y=0
Senza ombra di dubbio le stazioni Davis sono per adesso le meglio, non c'è parangone...
Ciao :bye:
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2892s (PHP: -70% SQL: 170%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato