I grandi buchi della Terra


Titolo: I grandi buchi della Terra
Il Meteor Crater, Arizona - USA

(chiamato anche Canyon Diablo crater, Cratere di Barringer, Coon Montain o Coon Butte) è un cratere meteorico situato in Arizona. È per antonomasia il cratere meteorico per definizione.

1_1

1_2

Il Meteor Crater è stato il primo cratere meteorico terrestre di cui si sia accertata origine meteorica, da allora è stata accertata sulla Terra l'origine meteorica di oltre 170 crateri o gruppi di crateri. Il geologo Daniel Moreau Barringer è stato il primo studioso a proporre l'origine meteorica per il cratere fino ad allora ritenuto di origine vulcanica o dovuto all'esplosione di gas sotterranei. Il Meteor Crater è situato su un altipiano a circa 1740 metri sul livello del mare e circa 55 km a est della città di Flagstaff, vicino a Winslow, nel nord dell'Arizona. Il cratere ha attualmente un diametro di circa 1200 metri, circa 170 metri di profondità e un bordo rialzato irregolare che arriva fino ad un'altezza di 45 metri rispetto al terreno circostante: queste dimensioni non solo le dimensioni originarie in quanto esse sono variate col riassestamento del terreno.

1_3

Il fondo del cratere è riempito con circa 210-240 metri di sedimenti: in passato il fondo del cratere ha ospitato un lago oggi non più esistente. L'età del cratere, misurata con vari sistemi, risulta essere di 49.000 anni, e si è quindi formato durante il periodo del Pleistocene. Il cratere e il terreno circostante fu acquistato da una società costituita da Barringer per cercare di estrarre il ferro del corpo meteorico. La società non raggiunse il suo scopo originario e oggi trae benefici dai visitatori del cratere; la società è tuttora di proprietà dei discendenti di Barringer.


Kimberley Big Hole - South Africa

Apparentemente il più grande buco mai scavato sulla terra. Profondo 1.097 metri questa miniera ha dato alla luce più di 3 tonnellate di diamanti prima della sua chiusura avvenuta nel 1914.

2_1
2_2

Furono rimosse più di 22.500.000 di tonnellate di terra.

2_3


Glory Hole - Diga di Monticello, California

Il Glory Hole viene usato quando il livello della diga raggiunge il punto critico e bisogna far scorrere l'acqua fuori dall'invaso.

3_1

3_2

La sua grandezza gli consente di drenare 14.400 metri cubi di acqua al secondo.

3_3

Nella foto sopra, si può ammirare il buco, a sinistra, visto dall'alto. Se vi venisse in mente di saltarci dentro,il vostro corpo verrebbe letteralmente sputato fuori come si può vedere nella foto sotto.

3_4


Bingham Canyon Mine, Utah - USA

4_1

Un altro dei più grandi buchi scavato nella terra. L'estrazione mineraria iniziò nel 1863 e continua ancora oggi.

4_2

Il buco aumenta costantemente la sua larghezza e profondità. Allo stato attuale, misura quasi due chilometri ed è profondo quasi cinque.

4_3

4_4


Great Blue Hole , Belize

Questo incredibile fenomeno geografico conosciuto come il Buco Blu è situato a 60 miglia da Belize, in America Centrale. Ci sono numerosi buchi blu nel mondo ma, nessuno così grande e stupefacente.

5_1

La misura alla superficie, perfettamente circolare, è di ¼ di miglio mentre la sua profondità raggiunge i 145 metri. Naturalmente il buco è considerato il paradiso dei sub.

5_2


Mirny Diamond Mine , Tunguska - Russia

6_1

Sicuramente la miniera di diamanti numero uno per larghezza. Profonda 525 metri, con un diametro alla superficie di 1.200 metri, è fatto espressamente divieto di volo sopra di esso per il pericolo, per gli elicotteri, di rimanevi letteralmente succhiati dentro.

6_2

6_3

6_4
La freccia rossa a destra, punta un grosso camion per il trasporto terra.

6_5

6_6


Sinkhole in Guatemala

Creato semplicemente dal risucchio dell'acqua piovana causato dal collasso della superficie terrestre.

7_1

Questo buco, creatosi in Guatemala ha letteralmente inghiottito almeno un dozzina di case, abitanti inclusi.

7_2

7_3

7_4


Diavik Mine , Canada

Questa incredibile miniera si trova a 300km a nord-est di Yellowknife in Canada.

8_1

Spettacolo magnifico anche con il ghiaccio che circonda questa miniera di diamanti.

8_2

Saluti :bye:

Ultima modifica di marvel il Mer 23 Apr, 2008 11:26, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
complimenti per il lavoro..

volevo dire nella miniera serba e in quella canadese.. sai che inversioni termiche! :shock:

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
Bel servizio, complimenti! Solo due precisazioni
1) Manca la miniera di rame a cielo aperto più grande del mondo l' "Escondida" presso Antofagasta in Cile
2) La miniera Mirny non è in Serbia, ma nella Siberia Orientale.

Comunque di buchi naturali ce ne sono parecchi anche se non troppo evidenti.
Ci sono ben 72 Grotte naturali in tutto il mondo che superano i 1000 metri di profondità,
con la nostra Grotta di Monte Cucco che con i suoi 923 m si piazza al 93esimo posto.
Colsultate l'elenco al seguente link: www.cens.it cliccare su speleologia e grotte :bye:

Ultima modifica di icchese il Mar 22 Apr, 2008 16:18, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: I grandi buchi della Terra
Complimenti Massimilià! :wink: Lavoro di ricerca splendido! :inchino:

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
Bellissime le meraviglie della Natura e quello che l'uomo può fare...

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel servizio, complimenti! Solo due precisazioni
1) Manca la miniera di rame a cielo aperto più grande del mondo l' "Escondida" presso Antofagasta in Cile
2) La miniera Mirny non è in Serbia, ma nella Siberia Orientale.

Comunque di buchi naturali ce ne sono parecchi anche se non troppo evidenti.
Ci sono ben 72 Grotte naturali in tutto il mondo che superano i 1000 metri di profondità,
con la nostra Grotta di Monte Cucco che con i suoi 923 m si piazza al 93esimo posto.
Colsultate l'elenco al seguente link: www.cens.it cliccare su speleologia e grotte :bye:


a maggior ragione chiedo. sai che inversioni termiche!!?

Titolo: Re: I grandi buchi della Terra
Lavoro fantastico Marvel, ci hai deliziato. Complimenti.

I buchi blu del Belize sono assimilabili ai cenotes dello Yucatàn, che molti collegano al celebre meteorite del Giurassico caro agli Alvarez ed agli eugubini?

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lavoro fantastico Marvel, ci hai deliziato. Complimenti.

I buchi blu del Belize sono assimilabili ai cenotes dello Yucatàn, che molti collegano al celebre meteorite del Giurassico caro agli Alvarez ed agli eugubini?


Sia i "Buchi blu" del Belize così come quelli di Andros Island (Bahamas) e sia i cénotes della giungla dello Yucatan sono tutti di origine carsica. Si aprono infatti in rocce calcaree e possono essere interpretati come "pozzi carsici" o "doline di crollo". La presenza del mare nel Belize e ad Andros Island è successiva al fenomeno. In particolare questi buchi in mare sono collegati in profondità da gallerie di cui non si conosce l'estensione. Decine di sub sono morti nel tentativo di percorrere questi collegamenti. Tutto ciò comunque non ha niente a che fare con il cratere da impatto provocato dal meteorite che cadde circa 65 milioni di anni fa, nel nord dello Yucatan. Quest'ultimo ha un diametro di circa 200 km, è per 3/4 in mare ed è stato scoperto casualmente con indagini geofisiche per la ricerca del petrolio. :bye:

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
Bel lavoro! :ok:

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
bel reportage... davvero incredibili dei fenomeni naturali così forti!

PS. questo topic si presta a doppisensi terribili!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Titolo: Re: I grandi buchi della Terra
Manca anche il buco di Cicciolina... :bye:

Titolo: Re: I grandi buchi della Terra
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manca anche il buco di Cicciolina... :bye:


Questa è peggio della mia assenza di ieri sera :nonono: :nonono: :nonono: :nonono: :ban: :ban: :ban: :ban:

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


PS. questo topic si presta a doppisensi terribili!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


ho creato un mostro... :mrgreen:

Titolo: Re: I grandi buchi della Terra
Ripropongo il topic perché la CNN ha distribuito un interessante video-documentario girato in una sinkhole:


YouTube Link

Titolo: Re: I Grandi Buchi Della Terra
Molto interessante Massimiliano, questo topic è andato dritto tra i miei preferiti :ok:


Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1006s (PHP: -4% SQL: 104%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato