Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano


Titolo: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
due incendi in due giorni...
giovedi alcuni ettari a fuoco nella zona di allerona/ficulle,
ieri è stata la volta dell'alfina... anche se non ci sono gravi problemi di siccità per le falde profone, il seccume in superfice inizia a fare i primi danni e la situazione non è per migliorare viste le previsioni!!!!
spero che i bastar*i che li appicchano finiscano per sentire quanto SCOTTA

Profilo PM  
Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
Eh si Nubes, di quello dell'Alfina ne ho sentito nettamente la "puzza" dal mio ufficio, con non poca preoccupazione ovviamente....

Sinceramente però il seccume c'è, ma gli anni scorsi abbiamo avuto di peggio... qui c'è di mezzo sempre il solito simpaticone a cui auguro di avere presto le mani incendiate dai suoi stessi giochi :evil:

Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
Dal sito Orvieto si:

ORVIETO – Ancora boschi in fiamme ieri nell’Orvietano, in una fine d’estate che si sta rivelando inaspettatamente molto dura per gli incendi. Dopo le fiamme di Castel Giorgio di venerdì che in due roghi (uno chiaramente doloso) hanno bruciato undici ettari di bosco e il doppio incendio dell’Armata (giovedì e poi ancora venerdì ma con un diverso focolaio), ieri è stata la volta della zona della Montagnola, al confine tra i Comuni di Piegaro, Parrano e Montegabbione.



Sul posto sono intervenute le squadre e i mezzi della comunità montana che, in un paio d’ore, hanno avuto ragione delle fiamme. In cenere sono andati circa due ettari di boscaglia. Sembra che il focolaio sia divampato dalla strada: si escludono, quindi, le cause naturali.



Preoccupante la situazione anche all’Armata (Allerona) una zona che brucia fin troppo spesso. Peraltro, per quanto riguarda l’incendio di venerdì sera, non si è trattato di una ripresa di quello di giovedì, ma è stato chiaramente individuato un diverso focolaio, vicino alla strada.



Stessa cosa per quel che riguarda l’incendio di Castel Giorgio in località Torrone, dove i soccorsi avrebbero individuato ben tre focolai distinti. In ragione di tutti questi sospetti, sono stati rafforzati da ieri i servizi di vigilanza ed avvistamento in tutto l’Orvietano e, in modo particolare, nelle zone considerate più a rischio.



L’estate era stata piuttosto clemente quest’anno, le fiamme, almeno fino a questa settimana, avevano risparmiato l’Orvietano ad esclusione di qualche sterpaglia, rotoballe o piccoli incendi innescati il più delle volte da mezzi agricoli. Massimo stato d’allerta adesso per vigili del fuoco, protezione civile, forestale e comunità montana.

Profilo PM  
Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sito Orvieto si:


Sul posto sono intervenute le squadre e i mezzi della comunità montana che, in un paio d’ore, hanno avuto ragione delle fiamme. In cenere sono andati circa due ettari di boscaglia. Sembra che il focolaio sia divampato dalla strada: si escludono, quindi, le cause naturali.




Che significa i mezzi della comunità montana che spengono un incendio??? :confuso: :confuso: :confuso:

Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
credo intendessero le autobotti

Profilo PM  
Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal sito Orvieto si:


Sul posto sono intervenute le squadre e i mezzi della comunità montana che, in un paio d’ore, hanno avuto ragione delle fiamme. In cenere sono andati circa due ettari di boscaglia. Sembra che il focolaio sia divampato dalla strada: si escludono, quindi, le cause naturali.




Che significa i mezzi della comunità montana che spengono un incendio??? :confuso: :confuso: :confuso:


Le Comunità Montane umbre gestiscono per la regione il servizio di lotta attiva agli inendi boschivi con il coordinamento del Corpo Forestale dello Stato. Ogni Comunità montana dispone di tre mini squadre formate da mezzo fuoristrada con modulo antincendio e due persone di equipaggio.

Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
IW0RVW ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le Comunità Montane umbre gestiscono per la regione il servizio di lotta attiva agli inendi boschivi con il coordinamento del Corpo Forestale dello Stato. Ogni Comunità montana dispone di tre mini squadre formate da mezzo fuoristrada con modulo antincendio e due persone di equipaggio.


Grazie della delucidazione :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Siccità E Primi Incendi Nell'Orvietano
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
IW0RVW ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Le Comunità Montane umbre gestiscono per la regione il servizio di lotta attiva agli inendi boschivi con il coordinamento del Corpo Forestale dello Stato. Ogni Comunità montana dispone di tre mini squadre formate da mezzo fuoristrada con modulo antincendio e due persone di equipaggio.


Grazie della delucidazione :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


Ci mancherebbe!!! :ok: :bye:


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0733s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato